cuore copia

BHUTAN

I CONSIGLI DI SILVIA

Consigli per un viaggio indimenticabile in Bhutan

Il Bhutan è un piccolo regno incastonato tra le vette dell’Himalaya, un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente e dove la felicità è una scelta di vita.
Sono Silvia, e oggi vi porterò con me alla scoperta di questa terra magica, che non è solo una destinazione di viaggio, ma una vera esperienza dell’anima. Il Bhutan è un Paese che sa toccare il cuore, grazie alla sua spiritualità, ai suoi paesaggi incontaminati e alla gentilezza del suo popolo.


Quando andare in Bhutan

Il momento migliore per visitare il Bhutan è da marzo a maggio e da settembre a novembre.

  • Primavera (marzo-maggio): i paesaggi si riempiono di fiori colorati, con i rododendri in piena fioritura, perfetti per chi ama la fotografia e la natura.

  • Autunno (settembre-novembre): il cielo limpido e l’aria fresca regalano viste mozzafiato sulle montagne himalayane e sono i mesi ideali per i trekking.

L’inverno (dicembre-febbraio) è freddo, soprattutto nelle zone montuose, ma ha il vantaggio di offrire pochi turisti e una pace assoluta.


Documenti e formalità di ingresso

Per visitare il Bhutan non basta un semplice biglietto aereo: serve prenotare tramite un tour operator autorizzato, che si occuperà di organizzare il vostro itinerario e di ottenere il permesso di ingresso (visa).
Il Paese ha scelto un turismo controllato, per preservare l’ambiente e la cultura locale.
Il costo giornaliero include vitto, alloggio, guida e trasporti interni, garantendo un’esperienza autentica e ben strutturata.


Cosa vedere in Bhutan

Il Bhutan è una terra di monasteri sospesi sulle montagne, valli verdi e antichi villaggi. Ecco i luoghi imperdibili:

  • 🏞️ Paro Taktsang (Il Nido della Tigre) – Il simbolo del Bhutan: un monastero arroccato a 3.000 metri d’altezza, raggiungibile solo con una camminata di circa 2 ore.

  • 🕌 Thimphu – La capitale, dove la tradizione si mescola con la modernità, tra mercati locali e maestosi dzong (fortezze-monastero).

  • 🌸 Punakha Dzong – Uno dei monasteri più belli e scenografici, situato alla confluenza di due fiumi.

  • 🗻 Phobjikha Valley – Una valle glaciale famosa per la presenza delle gru dal collo nero, simbolo di purezza e armonia.

  • 🛕 Gangtey Monastery – Un luogo di grande spiritualità immerso nella natura.

  • 🚶‍♀️ Itinerari di trekking – Come il Druk Path Trek, perfetto per immergersi tra villaggi remoti e paesaggi spettacolari.


Come spostarsi in Bhutan

Gli spostamenti avvengono con veicoli privati e autisti locali inclusi nel pacchetto turistico.
Il Bhutan non è un Paese dove si viaggia in autonomia: questa scelta serve a proteggere le comunità locali e a mantenere un turismo sostenibile e rispettoso.


Consigli pratici di Silvia

  • 👗 Abbigliamento: Portate vestiti comodi e a strati, indispensabili per affrontare i diversi climi. In monasteri e luoghi sacri coprite sempre spalle e ginocchia.

  • 💳 Pagamenti: La moneta locale è il Ngultrum (BTN), ma in molte zone sono accettate anche le rupie indiane. Le carte di credito funzionano solo nelle città principali.

  • 🍛 Cucina bhutanese: Preparatevi a piatti speziati come l’Ema Datshi (peperoncini e formaggio) e al riso rosso tipico dell’Himalaya.

  • 📸 Fotografia: Chiedete sempre il permesso prima di fotografare le persone, specialmente nei monasteri.

  • 💡 Curiosità: Il Bhutan misura la ricchezza del Paese non solo con il PIL, ma con la Felicità Interna Lorda (FIL), un concetto unico al mondo.


Perché il Bhutan è speciale per me

Il Bhutan non è solo un viaggio, è una lezione di vita.
Ogni sorriso incontrato, ogni monastero visitato e ogni passo fatto tra i sentieri di montagna mi ha insegnato a vivere con consapevolezza e gratitudine.
È un Paese che ti cambia dentro, che ti spinge a rallentare e a guardare il mondo con occhi diversi.
Se cercate un’esperienza che nutra l’anima, il Bhutan vi resterà nel cuore per sempre.

Chiedi consiglio a Silvia, la tua travel coach personale

Hai dubbi su come pianificare il tuo prossimo viaggio? ✈️
Silvia è qui per aiutarti!

Compila il form e raccontaci quali sono le tue idee, i tuoi sogni e le tue esigenze di viaggio. Silvia ti risponderà personalmente, offrendoti consigli pratici e personalizzati per organizzare un’esperienza su misura, senza stress e con la sicurezza di chi conosce davvero ogni destinazione.

Perché affidarti a Silvia:

  • 🎒 Consulenza personalizzata per il tuo viaggio

  • 🌍 Suggerimenti sulle mete più adatte ai tuoi interessi

  • 💡 Idee originali per itinerari autentici ed esperienziali

  • 🗺️ Supporto passo passo nella pianificazione

Non lasciare che la confusione rovini la magia di partire: scrivi a Silvia e trasforma la tua voglia di viaggiare in un’avventura indimenticabile.

💬 Compila il form qui accanto e inizia il tuo viaggio con Easy Nite.

 

Segui la rubrica “A spasso con Silvia”

A SPASSO CON SILVIA

Segui la nostra Silvia in viaggio tra i fiordi norvegesi

I CONSIGLI DI SILVIA

Hai in programma un viaggio o sogni la tua prossima avventura? Silvia ha raccolto per te una serie di guide, consigli pratici e curiosità per rendere ogni esperienza indimenticabile.

Potrebbe interessarti anche

Gli itinerari di Silvia-Oman

OMAN GLI ITINERARI DI SILVIA ALLA SCOPERTA DELL’OMAN 🇴🇲✨ Ciao viaggiatori! Oggi vi porto in uno dei Paesi più affascinanti e autentici del Medio Oriente:

Read More »
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua rete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perdere le novità e le promozioni dedicate ai nostri clienti, rimaniamo collegati!

Codice fiscale Partita IVA 06370090018
Registro Imprese Torino 06370090018
Numero di R.E.A. TO-782013
Capitale sociale i.v. € 120.000
Fondo Vacanze Felici num. iscrizione 137
Polizza R.C. Organizzatori ed Intermediari di Viaggio: Europe Assistance nr. 9082497
© 2024 Easy Nite