
Gli itinerari di Silvia-Bhutan
BHUTAN GLI ITINERARI DI SILVIA ANDIAMO IN BUTAN 🇧🇹✨ Ciao viaggiatori! Sono Silvia, e oggi vi porto in uno dei Paesi più affascinanti e misteriosi
Ciao viaggiatori! Sono Silvia, e oggi vi porto in uno dei Paesi più affascinanti e misteriosi al mondo: il Bhutan, la Terra della Felicità.
Un luogo dove templi sospesi tra le nuvole, montagne maestose e tradizioni secolari convivono in perfetta armonia.
Questo viaggio è perfetto per chi desidera staccare completamente dalla frenesia quotidiana, immergendosi nella spiritualità buddista e scoprendo uno degli ultimi regni himalayani rimasti autentici e incontaminati.
Periodo consigliato: marzo-maggio e settembre-novembre (clima ideale, cieli limpidi e festival tradizionali).
Budget medio: 2.800€ – 3.500€ a persona (il Bhutan prevede una tariffa giornaliera obbligatoria inclusiva di guida, pasti e pernottamenti).
Nota importante: per visitare il Bhutan è obbligatorio prenotare tramite tour operator autorizzato.
Volo internazionale → Paro (via Delhi, Kathmandu o Bangkok – 13-15h totali).
Incontro con la guida locale e trasferimento a Thimphu, la capitale.
Durata: 1h30 di strada panoramica (55 km).
Pomeriggio relax e primo assaggio della cultura bhutanese:
Passeggiata lungo Norzin Lam Street.
Cena tradizionale con ema datshi (piatto a base di peperoncini e formaggio).
Pernottamento in hotel 3★ (incluso nella quota giornaliera).
💡 Tricks di prenotazione: prenotate il volo per Paro con Druk Air o Bhutan Airlines almeno 4 mesi prima: i posti sono limitati e i prezzi aumentano rapidamente.
Mattina:
Buddha Dordenma, la statua gigante che domina la valle 🙏.
Memorial Chorten, luogo di meditazione e preghiera.
Pomeriggio:
Visita al National Institute for Zorig Chusum (scuola d’arte tradizionale).
Tashichho Dzong, il palazzo-fortezza del re.
Cena con spettacolo di danze folkloristiche.
Percorrenza totale giornata: 20 km (tutto gestito tramite guida e minivan incluso nel pacchetto).
Partenza verso Punakha, antica capitale del Bhutan.
Sosta panoramica al Dochula Pass (3.100 m) con i suoi 108 chorten.
Durata totale del tragitto: 3h.
Pomeriggio:
Visita al Punakha Dzong, uno dei monasteri più belli del Paese.
Passeggiata sul ponte sospeso di Punakha, tra villaggi e campi di riso.
Pernottamento in lodge tradizionale incluso nella quota.
Mattina: trekking leggero di 2-3h fino al Chimi Lhakhang, il tempio della fertilità.
Pomeriggio libero per esplorare i villaggi circostanti e interagire con la popolazione locale.
Cena e pernottamento a Punakha.
💡 Tricks di prenotazione: se viaggiate in gruppo di almeno 3 persone, la tariffa giornaliera obbligatoria scende di circa 20€, abbattendo il costo complessivo del viaggio.
Ritorno a Paro con sosta fotografica lungo il tragitto.
Durata: 4-5h con soste.
Pomeriggio: visita al Paro Dzong e passeggiata nel centro cittadino.
Cena tradizionale con piatti tipici come momos (ravioli al vapore).
Pernottamento a Paro.
Giornata dedicata al monastero di Taktsang, uno dei luoghi più iconici del Bhutan.
Trekking di 2-3h (livello medio) tra foreste e panorami spettacolari 🌄.
Visita guidata al monastero sospeso sulla roccia.
Pranzo in rifugio lungo il percorso.
Rientro a Paro per cena e pernottamento.
💡 Tricks di prenotazione: noleggiate bastoncini da trekking in loco per 2-3€, vi saranno utilissimi per la salita.
Mattina: visita al Museo Nazionale del Bhutan.
Pomeriggio dedicato allo shopping nei mercati locali:
Thangka dipinte a mano, incenso tibetano, tessuti tradizionali.
Cena di arrivederci con degustazione di tè al burro di yak.
Pernottamento a Paro.
Trasferimento all’aeroporto di Paro e volo di rientro verso l’Italia.
Scalo consigliato a Bangkok per spezzare il viaggio e godersi qualche ora di relax.
Voce | Costo medio (€) |
---|---|
Voli internazionali | 900-1.200 |
Volo per Paro | 250-400 |
Tariffa giornaliera (guida, pasti, hotel, trasporti) | 200€/giorno → 1.400-1.600 |
Souvenir e extra | 150-250 |
Totale stimato | 2.800-3.500 |
💡 Trick finale: portate contanti in dollari o euro. Le carte non sono sempre accettate e i prelievi possono avere commissioni molto alte.
🏔️ Natura incontaminata e paesaggi himalayani mozzafiato.
🕉️ Immersione totale nella spiritualità e nella cultura buddista.
🗺️ Itinerario equilibrato tra trekking, cultura e relax.
🌏 Esperienza autentica lontana dal turismo di massa.
Hai dubbi su come pianificare il tuo prossimo viaggio? ✈️
Silvia è qui per aiutarti!
Compila il form e raccontaci quali sono le tue idee, i tuoi sogni e le tue esigenze di viaggio. Silvia ti risponderà personalmente, offrendoti consigli pratici e personalizzati per organizzare un’esperienza su misura, senza stress e con la sicurezza di chi conosce davvero ogni destinazione.
✨ Perché affidarti a Silvia:
🎒 Consulenza personalizzata per il tuo viaggio
🌍 Suggerimenti sulle mete più adatte ai tuoi interessi
💡 Idee originali per itinerari autentici ed esperienziali
🗺️ Supporto passo passo nella pianificazione
Non lasciare che la confusione rovini la magia di partire: scrivi a Silvia e trasforma la tua voglia di viaggiare in un’avventura indimenticabile.
💬 Compila il form qui accanto e inizia il tuo viaggio con Easy Nite.
BHUTAN GLI ITINERARI DI SILVIA ANDIAMO IN BUTAN 🇧🇹✨ Ciao viaggiatori! Sono Silvia, e oggi vi porto in uno dei Paesi più affascinanti e misteriosi
OMAN GLI ITINERARI DI SILVIA ALLA SCOPERTA DELL’OMAN 🇴🇲✨ Ciao viaggiatori! Oggi vi porto in uno dei Paesi più affascinanti e autentici del Medio Oriente:
UZBEKISTAN GLI ITINERARI DI SILVIA ITINERARIO IN UZBEKISTAN 🇰🇿✨ Ciao viaggiatori! Sono Silvia, e oggi vi porto in un Paese magico, dove la Via della