La penisola Balcanica è una terra magica e ricca di storia. A volte massificata dietro stereotipi, nasconde luoghi e città spettacolari. Poiché il flusso turistico è ancora piuttosto limitato, nonostante l’interesse in crescita, è possibile trascorrere una vacanza on the road, alla scoperta degli angoli più inesplorati, senza spendere troppo. Cultura, tradizioni, panorami splendidi: scopri cosa vedere nei Balcani!
I Balcani rappresentano una regione dell’Europa sud-orientale delimitata a nord-ovest dal Mare Adriatico, a nord-est dal Mar Nero e a sud dallo Ionio e dal Mar Egeo. Consta di 12 paesi: Croazia, Albania, Romania, Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Bulgaria, Macedonia del Nord, Serbia, Kosovo, Grecia e Turchia. Queste ultime due, tuttavia, dal punto di vista geopolitico non sono considerate territori dei Balcani.
Una delle località più suggestive è la Slovenia. Vanta numerosi siti divenuti patrimonio dell’Unesco e scenari indimenticabili, dalle montagne imponenti alle antiche chiese ai castelli medievali. Da non perdere:
Alla domanda “Cosa vedere nei Balcani”, viene suggerita la Croazia. Oltre alle sue acque limpide, sono molti i luoghi da visitare:
La Bosnia-Erzegovina è un concentrato di culture, minoranze etniche e panorami meravigliosi. Da vedere:
Per ammirare i paesaggi più scenografici dei Balcani, Montenegro è d’obbligo. Le colline affacciate sul mare, le montagne sullo sfondo, i laghi incantati come quello di Scutari e i borghi stupiscono il visitatore.
Anche l’Albania, la regione più antica, dona ristoro agli occhi: natura intatta, siti archeologici, castelli, anfiteatri, città vecchie come Gjirokastra, quella di pietra, il parco nazionale Butrinto, la costa turchese, e il villaggio di Dhermi.
Un’altra risposta al quesito “Cosa vedere nei Balcani” è la Bulgaria, una delle località più estese e antiche. Le stupefacenti chiese scavate nella roccia di Ivanovo, la capitale Sofia patrimonio storico-culturale, l’antica Nessebar sono il fiore all’occhiello.
In Romania, invece, è custodita la leggendaria Transilvania, patria di Dracula. Le maestose montagne dei Carpazi e il corso lungo il fiume Danubio sono itinerari perfetti per le escursioni.
Infine, la Serbia, dove i panorami naturalistici, come le pianure di Vojvodina e il parco di Fruška, si sposano con siti archeologici e città famose come Belgrado.
Condividi su:
Il tour include un pranzo nel ristorante delle celeberrime cantine “Stobi” e la visita a quello che è stato nominato uno dei 10 monumenti più…
Scopri i dettagli dell'offertaParte del tour di Sarajevo si svolgerà presso i locali di Balkantina, operatore specializzato in tour gourmet, dove verranno presentati prodotti di eccellenza della Bosnia-Erzegovina,…
Scopri i dettagli dell'offertaUn tour dedicato alla scoperta dell\'Albania, un Paese famoso nel mondo per le splendide bellezze naturali che lo contraddistinguono, nonché per le cittadine medievali, le…
Scopri i dettagli dell'offertaA Kazanlăk, la magica cittadina che ospita questo festival unico, si visiteranno i campi con le rose in fiore dove si avrà la possibilità di…
Scopri i dettagli dell'offertaUn tour in un Paese dalla storia millenaria, da sempre crocevia tra Oriente e Occidente. Ammireremo, a bordo di una spettacolare ferrovia montanara, i suoi…
Scopri i dettagli dell'offertaCena speciale all\'interno della Casa natale del famoso Conte Dracula e cena tipica nella casa privata dei contadini locali.
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.