Le polpette al sugo con la ricotta nascono nell’ambiente contadino di un tempo, quando i lavoratori dei campi o i pastori, certo non potevano permettersi spesso il lusso della carne e sfruttavano, quindi, tutto quello che avevano a disposizione per dar vita a piatti più variegati che mai. In questo caso, i pastori fruttarono la ricotta prodotta dal latte delle proprie mucche per inventare delle squisite polpette di ricotta, preparate soprattutto in Calabria, con particolare riferimento alla zona della Sila. La ricetta originale calabrese delle polpette di ricotta col sugo prevede l’utilizzo della ricotta ovina, ma se preferite, potete anche usare quella vaccina.
INGREDIENTI:
Ricotte di pecora – Pane casereccio – Prezzemolo – Pecorino – Aglio – Uova – Parmiggiano Reggiano – Pepe nero.
PROCEDIMENTO:
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.