Home » Lusso su rotaie: scopri tutti i viaggi in treni di lusso
Oggi, il turismo su rotaia è una tendenza sempre più sentita. Complice una sensibilità maggiore verso la tutela dell’ambiente e il desiderio di un contatto diretto con la natura.
Il mezzo di trasporto preferito da molti permette di raggiungere destinazioni da favola, assaporando con lentezza tutto ciò che circonda lo spettatore.
Immaginate di vivere fotogrammi di emozione, mentre osservate paesaggi sublimi coccolati dai ritmi lenti e in completa intimità. I viaggi in treni di lusso offrono questo e molto altro: una vacanza all’insegna dello straordinario e ricca di storia, relax e fascino.
Adatti a tutte le età, promettono scenari paradisiaci, suite da mille e una notte, boutique, vagoni a tema, cucina raffinata e comfort di ogni genere. Scopriamoli insieme.
Tra le esperienze di viaggio indimenticabili, vi sono quelle che riflettono una vision di turismo più slow e ricercata. In effetti, negli ultimi anni è prevalso il bisogno di sconfinare la realtà dentro lo straordinario, rivisitando l’idea di vacanza.
I viaggi in treni di lusso sono un’alternativa affascinante che coniuga l’avventura alla comodità. Raggiungono destinazioni quali Nord America, Europa, Asia e Africa, attraverso itinerari che restano impressi nell’anima. Ecco i più famosi.
Il Belmond Venice Simplon-Orient Express è il più leggendario dei viaggi in Europa su rotaia, un tuffo indietro nel tempo, agli anni ’20, quando furono costruite le carrozze. Eleganza e storia caratterizzano la vacanza. Arredi sontuosi, interni originali e Grand Suites, ogni elemento richiama l’esclusività del viaggio. Parigi, Berlino, Budapest, Vienna, Praga, Istanbul, Londra e Venezia sono le capitali raggiunte dal treno.
Il fiore all’occhiello del Giappone, in fatto di treni di lusso, è il Train Suite Shiki-Shima, il cui nome rivela poesia: isola delle quattro stagioni. È composto solo da dieci carrozze per un massimo di 34 passeggeri. Le suite lussuose, disposte su tre piani, sono veri e propri capolavori di ingegneria.
I parchi nazionali e i fiordi dell’Alaska, luoghi di inestimabile bellezza, sono la mèta dell’Alaska Railroad. Il treno panoramico parte da Anchorage e arriva a Fairbanks, attraversando territori spettacolari. Un viaggio lungo 700 chilometri che toglie il respiro.
Tra i treni di lusso panoramici, il Rocky Mountaineer è il più affascinante al mondo. Il paesaggio può essere ammirato in tutto il suo splendore grazie alla struttura dei finestrini che arrivano ad abbracciare il tetto. La sensazione d’essere immersi nella natura, con un cielo a portata di mano, è forte.
Quando l’eleganza si sposa con la tecnologia e il comfort, i viaggi in treni di lusso divengono esperienze irripetibili, come quella offerta dal Maharajas’ Express. Il National Park di Ranthambore, la città di Jaipur, i laghi di Udaipur e il Taj Mahal ad Agra sono tra i luoghi visitati.
Chi ha vissuto l’Africa non può dimenticarla. Il Rovos Rail, grazie alle “Observation car”, carrozze dotate di ampie vetrate panoramiche, conduce il viaggiatore attraverso i paesaggi e i colori di una delle terre più amate. Cascate, riserve naturali e natura incontaminata: un itinerario di sensi.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.