
4 ricette dal sapore internazionale da provare con i bambini
Viaggiare a tavola con i bambini: ecco quattro semplici ricette per abituarli ai sapori internazionali Spesso molte famiglie con bambini non si sentono sicuri, o in […]
Leggi
Viaggiare a tavola con i bambini: ecco quattro semplici ricette per abituarli ai sapori internazionali Spesso molte famiglie con bambini non si sentono sicuri, o in […]
Leggi
Uno dei principali produttori di vini europei con vitigni autoctoni d’eccellenza Si parla molto, nel mondo, di vini australiani, californiani, francesi… ma anche di quelli rumeni! […]
Leggi
Alcuni consigli su dove mangiare nella giungla cittadina della Grande Mela Ormai saprete che per noi mangiare durante un viaggio è una parte importantissima dell’esperienza. Se […]
Leggi
Una delle cucine più ricche, raffinate e amate del Medio Oriente Il Libano è una delle nazioni più piccole al mondo, ma la sua cucina è […]
Leggi
Ecco le destinazioni ideali per chi segue una dieta vegana Esplorare la cucina dei paesi in cui viaggiamo è sempre un’esperienza entusiasmante. Per chi segue particolari […]
Leggi
Dal salmone alla renna, ecco il meglio delle prelibatezze della cucina finlandese La cucina finlandese viaggia al ritmo delle stagioni e del territorio, portando in tavola […]
Leggi
L’orgoglio uzbeko che profuma di spezie ed erbe aromatiche Il Plov è il piatto principale della cucina uzbeka, motivo di orgoglio tra una serie di piatti […]
Leggi
Degustazioni, visite a birrifici, hotel e spa a tema birra: il connubio tra birra e viaggi che appassiona tantissimi viaggiatori La birra può essere uno dei […]
Leggi
Soleggiata isola che mescola fragranze esotiche e sapori mediterranei Una leggenda narra che la dea Afrodite (Venere), protettrice dell’amore e della bellezza, nacque dalla schiuma del mare […]
Leggi
In equilibrio tra le diverse tradizioni dell’anima carioca Tradizione, fantasia e un pizzico di casualità sono gli ingredienti che animano la cucina brasiliana. I piatti tipici […]
Leggi
Dolci ciliegie affogate in un impasto morbido che somiglia a una crema Il Clafoutis o Clafouti è un rinomato dolce francese, realizzato con ciliegie affogate in un impasto liquido a base […]
Leggi
La cucina dell’Amazzonia sempre più attraente per i foodlover Oltre a essere deliziosa, la gastronomia peruviana è anche molto varia. Ci sono i piatti tipici della selva, quelli […]
Leggi
Un piatto da non perdere durante un viaggio in Grecia Come può un piatto a base di melanzane e patate fritte, condito con ragù di carne […]
Leggi
Una gastronomia fatta di sapori e profumi meravigliosi La storia turbolenta della nazione ha lasciato anche un segno nella sua cucina. Ogni conquistatore che ha governato […]
Leggi
Può una piccola isola sperduta nell’Oceano Atlantico produrre alcuni tra i migliori vini al mondo? Contrariamente alle aspettative la risposta è sicuramente sì! In tutta l’isola, […]
Leggi
La capitale portoghese è un paradiso per gli appassionati gourmet Famosa per la sua cultura, le tradizioni e i suoi incantevoli paesaggi, Lisbona è anche meta […]
Leggi
Un’esperienza culinaria da non perdere, visitando città e mercati La cucina israeliana di oggi, estremamente gustosa e innovativa, è il risultato della contaminazione tra i piatti […]
Leggi
Una cucina che unisce 5 tradizioni culinarie differenti Singapore è una città formidabile del sud-est asiatico, abitata da razze, culture e religioni differenti. Il giusto mix di tradizioni, folklore e tecnologia, ma soprattutto […]
Leggi
Differenza tra whisky scozzesi e whiskey irlandesi Il 17 Maggio, è la Giornata Mondiale del whisky, un distillato noto in tutto il mondo nato tra Scozia […]
Leggi
La gastronomia del Paese del Sol Levante vanta centinaia e centinaia di piatti molto variegati Chiunque sia stato in Giappone sa che uno degli aspetti più […]
Leggi
Dalle vetrine delle costose boutique ai banchi delle tipiche boulangerie: i prodotti della pasticceria francese da provare assolutamente La cucina francese è famosa in tutto il […]
Leggi
Dai ristoranti stellati ai pub: specialità fiamminghe per tutti i gusti Dai ristoranti Michelin (ce ne sono ben 97!) ai pub, ci sono innumerevoli posti per […]
Leggi
Una strana combinazione di ingredienti per un dessert che i dominicani adorano! Se siete in Repubblica Dominicana per Pasqua dovette assolutamente assaggiare las habichuelas con dulce, […]
Leggi
Un vero e proprio viaggio alla scoperta del prodotto, tra curiosità, storia e leggende Nell’immaginario italiano lo sciroppo d’acero viene per lo più accomunato ai pancake. […]
Leggi
La destinazione top della Norvegia per i buongustai Voglia di un’avventura culinaria? Allora vi consigliamo di visitare Trøndelag, la regione gastronomica nel centro della Norvegia. Grazie […]
Leggi
Babotie: un piatto dalle origini antiche, che unisce manzo, curry e frutta… per un mix dolce-salato! Il Bobotie, anche pronunciato bobotjie, è un piatto a base carne di manzo […]
Leggi
Noodles: tutte le differenze tra i tipi di pasta asiatica, come riconoscerli e ordinarli facilmente Abbiamo visto i nostri personaggi preferiti mangiarli nei cartoni animati, li […]
Leggi
Una tradizione culinaria simbolo dell’ospitalità nazionale La tradizione culinaria ucraina è semplice e fatta di ricette saporite e profumate. La maggior parte delle specialità e dei […]
Leggi
Un dessert strepitoso, che fa ingolosire chiunque con il suo strato di caramello e l’abbondante crema pasticcera al suo interno Uno strato di zucchero croccante fuori e un cuore morbido […]
Leggi
La zacuscă è un piatto tipico della Romania e Moldavia, che si può portare a tavola sia come antipasto che come secondo La Zacusca (in rumeno Zacuscă de Vinete […]
Leggi
Dordogne-Périgord, destinazione golosa e ricco patrimonio storico e preistorico Delimitato dal fiume Lot a est e dai vigneti della Gironda, tra cui Saint-Emilion, a ovest, il […]
Leggi
Spezie, sapori acidi, carni e rituali particolari: la cucina etiope è una vera e propria avventura Diversa da quella del resto del continente africano e di […]
Leggi
Knafeh: un croccante dolce che racconta la storia del Medioriente Knafeh è un dolce mediorientale diffuso in tutto il Mediterraneo, tipico della cucina libanese, giordana e […]
Leggi
I cibi tipici di un paese ricco di stranezze La cucina australiana è composta da cibi esotici e accattivanti, ma anche molto strani. Anche i piatti […]
Leggi
Dalla classica English Breakfast alle zuppe più strane: ecco alcune colazioni dal mondo Si sa, la colazione è il pasto più importante della giornata, quello che […]
Leggi
Paese che vai, caffè che trovi: abitudini e usanze in giro per il mondo A livello mondiale, il caffè è la bevanda calda più consumata, con […]
Leggi
Piccole crostatine allo sciroppo d’acero dal guscio friabile e con un ripieno deliziosamente appiccicoso Le Butter Tarts sono probabilmente il dessert canadese più iconico che ci […]
Leggi
Il passaggio dal vecchio al nuovo porta con sé ricette e ingredienti speciali: ecco 10 piatti tipici del Capodanno per viaggiare stando a casa L’arrivo […]
Leggi
La zuppa di barbabietole con tortellini ai funghi tipica del natale polacco Il Barszcz wigilijny z uszkami è una zuppa di barbabietole tipica di tutta […]
Leggi
Una soffice e deliziosa tradizione natalizia spagnola Il Roscón de Reyes è una ciambella soffice, tipica della tradizione natalizia spagnola e di solito viene preparato e servito […]
Leggi
Pepparkakor: la ricetta dei golosi biscottini svedesi allo zenzero I pepparkakor sono dei tradizionali biscotti natalizi tipici della cucina svedese, molto simili ai classici biscotti pan di zenzero. Friabili frollini aromatizzati […]
Leggi
Ristorante Archipelago a bordo di Costa Smeralda: le isole del gusto In una location dal design innovativo e sostenibile, viaggerai verso nuovi orizzonti di gusto e verso […]
Leggi
10 piatti della cucina armena che vi faranno venire voglia di partire subito Situata tra Georgia, Azerbaigian, Turchia e Iran, l’Armenia è un piccolo stato con […]
Leggi
Tour dei dolci più buoni d’Europa: gira l’Europa attraverso questo tour dei suoi dolci più famosi Non importa quanto si mangi: c’è sempre spazio per il […]
Leggi
I 5 migliori piatti della cucina egiziana da provare assolutamente La cucina egiziana è fatta di prelibatezze che vanno oltre la triade di kebab, falafel e shawarma. Certo, lo shish […]
Leggi
Pumpkin Pie: ricetta per un Halloween delizioso! La Pumpkin pie è un dolce autunnale profumato e delizioso, tipico della tradizione del Nord America. In particolare è tra le pietanze scelte per festeggiare […]
Leggi
Il giro del mondo in 12 panini: lo specchio della cultura culinaria di un Paese Dopo una giornata in giro a visitare una città, non c’è […]
Leggi
Churros: la ricetta, origini e curiosità sulle tapas dolci Il loro nome significa “frittella” e sono tra i dolci spagnoli più conosciuti nel mondo. Stiamo parlando […]
Leggi
Filetto alla Stroganoff: un’antica ricetta che partendo dalla Russia ha attraversato Cina e Stati Uniti, conquistando il Mondo Il filetto allo Stroganoff è una ricetta squisita […]
Leggi
Cucina macedone: 10 piatti che i buongustai vorranno assolutamente provare La cucina macedone si presenta alquanto ricca e assortita, una ghiotta alchimia di influenze gastronomiche orientali […]
Leggi
La salsa Harissa, che in arabo significa “pestato”, ha un colore rosso vivo, e serve per condire numerosi piatti nord-africani La salsa Harissa, è una salsa […]
Leggi
Persian Love Cake: cardamomo, petali di rose, mandorle e un pizzico di magia di notti d’Oriente… La Persian Love Cake è il dolce più romantico che ci […]
Leggi
Ciorba, uno dei piatti più tradizionali e più conosciuti della cucina rumena Se siete appassionati di ramen, se non sapete dire di no a un goulash, allora […]
Leggi
Pretzel o Brezel? Storia, ricetta originale e trucchi passo passo del pane tedesco Che siano salati o dolci, croccanti o morbidi, c’è una caratteristica comune che […]
Leggi
Baba ganush: la crema di melanzane nata negli harem del Medio Oriente Il baba ganush o baba ghannouj, conosciuto anche come moutabal o anche caviale di melanzane, è una salsa di origini medio […]
Leggi
Gazpacho: storia e ricetta di uno dei piatti più famosi di Spagna Il Gazpacho rappresenta insieme alla Paella uno dei piatti spagnoli più conosciuti nella gastronomia mondiale. Questa […]
Leggi
Pelmeni, tra i piatti più tradizionali e conosciuti della cucina russa I pelmeni sono un piatto tradizionale della Siberia e dell’Europa centro-orientale, una specie di tortellino ripieno di diversi tipi di […]
Leggi
Faraona alla belga, una ricetta tipica della cucina internazionale per gli amanti della birra La faraona alla belga con la birra è una ricetta tipica della […]
Leggi
Bacalhau à Braz, un piatto unico e sostanzioso tipico della cucina portoghese Una leggenda popolare vuole che in Portogallo si potrebbe mangiare baccalà ogni giorno e che […]
Leggi
Empanadas: i fagottini di pasta ripieni diventati il piatto nazionale argentino In Italia abbiamo i panzerotti, in Argentina – e in gran parte dell’America Latina – ci […]
Leggi
Cocktail caraibici per soddisfare la voglia di volare ai tropici Quante volte ci assale una voglia sfrenata di trovarci sdraiati su una spiaggia sabbiosa davanti a un […]
Leggi
Piccoli e gustosi bottoncini di pane al formaggio: i pão de queijo brasiliani Il pão de queijo è un tipico panino al formaggio brasiliano. È un piatto con […]
Leggi
New York Cheesecake: miti e segreti della vera ricetta newyorkese Quando si parla di ricette di cheesecake c’è l’imbarazzo della scelta. Cotta o fredda, mini o maxi, con mascarpone […]
Leggi
Tapas, simbolo della cultura gastronomica spagnola Simbolo della cultura spagnola, le tapas non sono solo degli snack ma un vero e proprio modo di trascorrere le serate […]
Leggi
Torta di Bled, detta anche kremna rezina, una deliziosa millefoglie alla crema simbolo di Bled La torta di Bled è il delizioso dessert di crema e panna che […]
Leggi
Sheperd’s Pie, la ricetta anti spreco della tradizione irlandese Carne macinata, salsa worcester e tanto, tanto purè… sono questi gli elementi per la tipica “Torta del […]
Leggi
Macarons: i pasticcini colorati tra i più conosciuti al mondo Tra le ricette più popolari della pasticceria francese troviamo i macarons. Piccoli e colorati pasticcini composti da due dischi […]
Leggi
Cous Cous: sapori, spezie e tradizioni di un piatto che ha fatto il giro del Mondo Cibo tipico del Nord Africa, ma anche della Sicilia, il […]
Leggi
Ghormeh Sabzi: erbe e spezie per una delle ricette più antiche dell’Iran È uno dei piatti tradizionali iraniani più noti: il Ghormeh Sabzi è uno stufato di agnello […]
Leggi
Tajine di agnello, un classico piatto marocchino servito ai matrimoni, alle feste o in occasioni importanti Prugne e mandorle incontrano una gustosa carne di agnello o […]
Leggi
Pastél de nata, croccante e cremoso, da secoli la tentazione quotidiana di turisti e residenti Il Pastél de Nata (Pastél singolare – Pastéis plurale) è il tipico pasticcino portoghese a […]
Leggi
Il Gulasch è sicuramente uno dei piatti più conosciuti e rappresentativi della gastronomia ungherese Il Gulasch, o zuppa del mandriano, è un piatto che deriva dalla cucina […]
Leggi
Gli Anzac Biscuits sono molto popolari nell’emisfero australe, preparati con fiocchi d’avena e cocco grattugiato, burro, zucchero e golden syrup Gli Anzac biscuits sono dei biscotti […]
Leggi
La Mooncake è un dolce cinese tradizionalmente consumato durante la Festa di metà autunno I mooncakes (月饼 yuebing) sono dei piccoli dolci rotondi con un ripieno pastoso e denso, che hanno un tuorlo sodo al […]
Leggi
La Torta Sacher (o Sachertorte nella lingua originale), il dolce viennese diventato un classico della pasticceria internazionale Due strati di pasta di cioccolato con al centro uno strato di confettura […]
Leggi
Gli Hot Cross Buns, i dolci panini speziati, tipici della tradizione anglosassone nel periodo pasquale Morbidi, dolci, profumano di cannella e uvetta: sono gli hot cross […]
Leggi
La Paella, un piatto che ha superato frontiere e conquistato Paesi Aroma di zafferano, riso, frutti di mare, carne e verdure croccanti… la Paella è una bontà […]
Leggi
Ananas fresco, gamberi e salsa di soia: il Riso all’Ananas Thailandese vi farà venire voglia di andare (o tornare) in Thailandia Il riso all’ananas Thailandese (Khao Pad Sapparot) è un […]
Leggi
Le enchiladas sono tra i piatti più famosi e antichi della cucina messicana Una croccante tortilla di mais fritta, immersa in una salsa piccante e ripiena di carne, […]
Leggi
Spankopita: un gustoso e fragrante antipasto per gustare al meglio i sapori della cucina ellenica Lo spanakopita o spanakopitta (da σπανάκι ‘spinaci’ + πίτα ‘torta’) è una torta salata tradizionale […]
Leggi
Il Naan è il pane indiano tipico della particolarissima cucina orientale, soffice e gustoso e dalla caratteristica forma a “goccia d’acqua” Il naan è probabilmente il pane indiano più famoso, […]
Leggi
I Lāmian sono un piatto tradizionale da servire durante il Cenone di Capodanno I lāmiàn 拉面, detti anche spaghetti della longevità, saporitissimi tagliolini cinesi tirati a mano e conditi […]
Leggi
I Falafel sono le polpette mediorientali più famose e amate al mondo, con una ricetta semplicissima e una storia complessa Legumi e spezie, il tutto racchiuso […]
Leggi
La Baklava è il dolce mediorientale per eccellenza, conteso tra Grecia e Turchia La baklava o baclava, è un dessert mediorientale ricco di zucchero (o miele) e frutta secca, protagonista della discordia culinaria […]
Leggi
Hallaca, un piatto venezuelano con radici indigene e di influenza europea La Hallaca, uno dei piatti più elaborati della cucina venezuelana. Questa opera maestra dell’arte culinaria venezuelana rappresenta […]
Leggi
Il Ramen richiede due elementi fondamentali per renderlo incredibile: il tempo e l’amore. Il ramen (ラーメン rāmen) è un piatto giapponese, costituito da noodles di grano […]
Leggi
Il Chili con carne, o Bowl of Red, la ricetta più texana che ci sia! Il vero chili con carne, quindi è texano e non messicano […]
Leggi
L’insalata russa, uno dei piatti simbolo della cena di Capodanno Poche ricette sono così controverse come l’insalata russa: ciò che noi chiamiamo insalata russa, innanzitutto, è conosciuta […]
Leggi
Il Cozonac, il dolce preferito di romeni che non manca mai dalla tavola di Natale o Pasqua. Noci, lokum, cacao, uvetta o papavero – questi sono […]
Leggi
Bûche de Noël,un grande classico della pasticceria francese natalizia! La tradizione del Bûche de Noël affonda le radici nella storia della festa natalizia e richiama l’antichissima usanza […]
Leggi
Stollen, una tradizione lunga 700 anni e una delle ricette più amate e famose del Natale! Lo Stollen è un soffice e dolce pane che avvolge […]
Leggi
Christmas Pudding, il dolce di Natale inglese per eccellenza! Il Christmas Pudding è un dolce tipico della tradizione culinaria inglese e si prepara solitamente durante le […]
Leggi
Tacchino ripieno…solo il nome basta per far venire l’acquolina in bocca! In Nord America (USA e Canada) è una ricorrenza molto sentita. Risale ai tempi […]
Leggi
Il 13 maggio si celebra in Israele la Giornata Internazionale dell’Hummus Tel Aviv, è considerata come la capitale vegana del mondo ed è la città con i […]
Leggi
L’agnello cacio e ova è un piatto dai sapori rustici, il gusto deciso e selvatico dell’agnello viene sapientemente smorzato dalle più profumate erbe aromatiche. La caratteristica […]
Leggi
Una ricetta sfiziosa, molto semplice da preparare e che richiede piccoli accorgimenti per ottenere un risultato perfetto. La mozzarella in carrozza, infatti, nasce come una ricetta di riciclo […]
Leggi
“Zuppa di Cardi” è un tipico piatto da proporre in inverno come zuppa leggera che introduce a un primo piatto importante. Molto facile da preparare, pone solo […]
Leggi
Nella città di Palermo nasce quindi la prima “panella” dell’era moderna inventata dal popolino per potersi sfamare. Hanno contribuito a raccontare epoche di rara bellezza, aspetti […]
Leggi
Le patate e peperoni cruschi sono uno dei piatti più rappresentativi della Basilicata. Si realizza con un ingrediente tipico della cucina lucana, i peperoni cruschi, ovvero peperoni […]
Leggi
La pasta con i ricci di mare è una tradizione della cucina del tacco dello stivale. Questa pasta esalta i sapori del mare rendendo il piatto gustoso.Un piatto semplice che […]
Leggi
La salsa verde (bagnet verd) fa parte della cucina tipica piemontese per accompagnare il bollito di carne o il pesce lesso, lo si trova spesso in abbinamento con […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.