Da incantevoli e antiche chiese, a mercati affollati dove degustare prelibatezze locali fino a punti panoramici indimenticabili. Parigi ha mille volti diversi, che hanno tanto da offrire a tutti, sia a chi non vuole farsi mancare nulla, sia a chi vuole godersi un soggiorno unico senza spendere troppo.
Vediamo insieme quali esperienze vi regaleranno una Parigi unica nel suo genere, a costo zero… risparmiando per cose importanti come vini e formaggi!
Guardare le vetrine (o “lécher les vitrines“, per dirla come i parigini) è un ottimo modo per rifarti gli occhi senza dover comprare per forza qualcosa. Il mercato delle pulci di St-Ouen è il posto giusto per lasciare correre l’immaginazione. Vecchie pellicce, antiche tappezzerie e ogni genere di stranezza ti aspettano in questo luogo dall’aria un po’ decadente. Scendi dal métro alla Porte de Clignancourt e continua sotto il ponte fino alle prime bancarelle. E non è detto che tu ne esca a mani vuote… magari concluderai anche qualche affare!
Se vuoi ammirare una splendida veduta della città senza salire sulla Tour Eiffel (il biglietto per salire in cima costa circa 26 euro!), dirigiti verso Champ de Mars. Qui troverai uno splendido giardino di erba e fiori curati con precisione maniacale. Se vuoi rendere l’esperienza ancora più indimenticabile, porta un po’ di pane, vino e del brie e aspetta che un caldo tramonto scenda sulla Ville Lumière. A quel punto vedrai la Tour Eiffel illuminarsi all’improvviso.
Questo cimitero è un luogo unico per chi ama la letteratura: dalle sacre spoglie di Proust e Balzac alla venerata tomba di Oscar Wilde. Anche Jim Morrison si trova qui: lo riconoscerai dalla quantità di sigarette, fiori e alcolici posata sulla sua tomba. Potrete passeggiare su tre enormi viali, in uno dei posti più suggestivi della capitale. Fai rotta sul 20° arrondissement e scendi alla fermata del Père Lachaise della linea 2 o 3 o alla Philippe Auguste della linea 2.
Chi ama la cultura e vuole uno scorcio surreale della cultura francese, può puntare sulla collezione permanente del Musée d’Art Moderne de Paris. Il tuo spirito sarà sollevato e spiazzato da Braque e da Matisse. Ci arrivi con linea 9 del métro scendendo all’Alma-Marceau.
Un’esperienza gastronomica unica è garantita al Marché d’Aligre. Montagne di formaggio, salumi, ma anche bancarelle di fiori che ti manderanno all’estasi. Fermati un attimo ad assaporare un buon Bordeaux o per comprare una fragrante baguette da portare sotto il braccio, come un bravo parigino. Potrai arrivare qui scendendo con i mezzi a Ledru-Rollin e facendo due passi verso Place d’Aligre.
La Basilica del Sacro Cuore, che domina tutta Parigi dall’alto della sua cupola bianca, è situata nel pieno del quartiere di Montmartre ed è uno dei monumenti più visitati e popolari della capitale francese. Questa imponente chiesa in marmo bianco domina il 18° arrondissement. Al suo interno troverete mosaici d’oro e finestre a cattedrale che vi lasceranno a bocca aperta. Ma soprattutto potrete ascoltare il suono di una delle campane più celebri e soavi del mondo. A discapito di quello che si possa pensare, vista la popolarità della basilica, l’ingresso gratuito! Si paga, invece, per salire alla cupola o scendere nella cripta.
Il Museo Carnavalet si trova nel 3° arrondissement di Parigi, nel cuore del quartiere del Marais, ed è il posto giusto per chi vuole saperne di più sugli eventi e sui personaggi che hanno reso celebre la città di Parigi, ripercorrendo la sua storia millenaria. È il Museo della Storia di Parigi, dalle origini sino ai nostri giorni e le sue collezioni sono ospitate all’interno di due eleganti residenze nobiliari del XVI e XVII secolo, l’Hôtel Carnavalet (da cui appunto prende il nome) e l’Hôtel Le Peletier de Saint-Fargeau. Senza spendere un euro puoi aggirarti tra ambienti fin de siècle o immergerti in sontuose stanze barocche. Chemin Vert e Saint Paul sono le fermate della métro consigliate.
È il terzo giardino più grande della capitale e anche il più ripido. Una prova per i tuoi muscoli ma una gioia per i sensi! Questo meraviglioso parco presenta una grande varietà di specie, tra le quali alcune molto particolari come una Sophora sulle sponde del lago, un platano orientale piantato nel 1862, un cedro del Libano piantato nel 1880 e un olmo della Siberia. Inoltre, il parco è popolato da una moltitudine di uccelli delle più svariate specie. Qui si trova anche il Tempio della Sibilla, centro di un pentagono mistico e da cui è possibile godere di un magnifico panorama di Parigi.
Qui ti dimenticherai di essere nella frenetica capitale di Francia. Ci si arriva scendendo alle fermate della métro Botzaris e Buttes Chaumont, nel 19° arrondissement.
Questo è un altro luogo di riposo eterno per centinaia di intellettuali e celebrità parigine. Più sobrio del Père Lachaise, ma perfetto per una passeggiata tranquilla nella zona settentrionale. Sarai più vicino che mai a Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e Samuel Beckett.
La splendida cupola in vetro policromo è uno dei punti forti di questa galleria commerciale ricca di marchi griffati e spunti per lo shopping. Se però siete atterrati qui con l’intenzione di non spendere un euro, vi basterà tirare dritto tra gli stand e arrivare sulla terrazza panoramica aperta a tutti, che regala una veduta incredibile su Parigi.
Condividi su:
Un itinerario di 8 giorni lungo la Senna, che da Parigi arriva fino alle spiagge mozzafiato della Normandia.
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.