Flessibilità, contatto con la natura e un’attrezzatura minimalista sono i fondamentali che rendono il campeggio una mini avventura per grandi e piccoli. La buona notizia per i principianti e per gli interessati è che non ci sono campeggiatori tipici, perché è adatto a tutti.
Negli ultimi anni questa forma di turismo sta tornando sempre più di moda e inizia a piacere a tutti quelli che vogliono provare un’esperienza diversa.
Scegliere di trascorrere le proprie vacanze in campeggio durante questo particolare periodo può rivelarsi la scelta ideale in risposta a tutte le misure di sicurezza che siamo chiamati a rispettare. Gli ampi spazi, il contatto con la natura e l’aria aperta, caratteristiche distintive di ogni struttura plein air, vi permetteranno di trascorrere una vacanza sicura senza rinunciare a sole, relax e divertimento!
Ritrovarsi immersi nel cuore della natura è un’emozione unica. Addormentarsi sotto la volta di un cielo stellato regala un senso di pace, che nemmeno la migliore delle spa è in grado di offrire. I suoni sono diversi, il vento, il rumore del mare o quello del fiume, gli uccellini la mattina: una sensazione impagabile che può apprezzare soprattutto chi vive in città, immerso quotidianamente nel traffico, nel caos e nello stress al lavoro.
Il campeggio regala libertà. Passare qualche giorno in un campeggio rappresenta davvero una bella esperienza. Cambiare prospettiva per qualche giorno e provare un’altra dimensione che è molto più semplice, calma, flessibile e lontana dalla tecnologia dei tempi moderni, ci può fare solo del bene. Il campeggio è un vero sinonimo di relax, e regala libertà e il senso di pace.
Non c’è un limite nella scelta di un campeggio. L’offerta sul mercato è molto ampia e si possono trovare in luoghi davvero mozzafiato: in riva al mare, su una collina o vicinissimi al lago. Numerosi campeggi offrono inoltre dei servizi aggiuntivi all’interno di un’unica struttura: noleggiano biciclette o lettini e ombrelloni, organizzano animazioni per i più piccoli o esercizi fitness per gli adulti e sopratutto offrono la possibilità di gustare una cucina ottima e di qualità.
La scelta è quindi molto ampia: si va dal campeggio classico con poche pretese, più economico e spartano, al moderno Glamping, una forma più chic e lussuosa con sistemazioni attrezzate di ogni comodità, per coloro che non vogliono rinunciare al comfort e a qua.
Insomma, soluzioni per tutti i gusti e tutte le tasche che offrono la possibilità di vivere un’autentica esperienza da campeggio.
Semplicità è la parola d’ordine per una vacanza in campeggio. Vi basterà saper fissare due picchetti, aprire la tenda e via. E se per voi è la prima volta, non abbiate timore, oggi andrete incontro sicuramente a molte meno difficoltà rispetto al passato, poiché le nuove tende sono molto più semplici da montare.
Se, invece, la scelta ricadrà su un campeggio più fornito, magari con bungalow o case mobili attrezzate, allora sarà ancora più facile e pratico. L’esperienza poi, insegnerà a scegliere i punti migliori in cui sistemarsi, magari per essere riparati del vento, o per godere della vista migliore, o ancora per rimanere più tempo possibile all’ombra.
Infine semplicità vuol dire anche pochi bagagli: potrai stare in infradito e costume tutto il giorno senza che nessuno alzi un sopracciglio!
Vivere rispettando la natura è un segno di responsabilità civile, che sta conquistando sempre più persone ed immancabilmente si è esteso anche al mondo del turismo. La vacanza in campeggio è una scelta in linea con i principi dell’eco-sostenibilità e del rispetto dell’ambiente.
Un campeggio ben fatto è quello che non lascia tracce del nostro passaggio.
Il motto del vero campeggiatore è: “Non portar via nulla che non sia una fotografia, non lasciar nulla che non sia un’impronta”.
Fare campeggio può costituire l’occasione di socializzare con altre persone di ogni età che hanno scelto la stessa forma di turismo. Vacanza in campeggio è finalmente la possibilità di passare più tempo in famiglia o con gli amici, senza impegni e troppe responsabilità, senza fretta e stress.
Montare una tenda, fare un falò in mezzo al bosco e allestire “l’accampamento” è sicuramente divertente e coinvolgente. Staccare la spina dalla tecnologia per qualche giorno riscoprendo la bellezza dei vecchi giochi da tavolo, delle chiacchere e della buona compagnia, è impagabile e rigenerante.
Un altro concetto cardine della vita del campeggiatore è lo spirito d’avventura. Le vacanze in campeggio nascondono sempre qualche imprevisto, fa parte del pacchetto, il segreto è saperlo affrontare col sorriso.
Per i più piccoli può essere una bellissima forma di educazione: parliamo del rispetto della natura, del saper apprezzare il bello della semplicità e dell’imparare a vivere bene con poco.
I bambini hanno l’opportunità di fare belle amicizie con altri coetanei e giocare all’aria aperta tutti i giorni: la soluzione perfetta per i genitori per allontanare i propri figli da computer, televisione e videogiochi ed imparare valori preziosi che un domani li aiuteranno a diventare persone rispettose del prossimo e del mondo in cui vivono.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.