Home » Al museo sul divano: tour virtuali e collezioni online
In questo periodo di isolamento e limitazione dei nostri movimenti, visitare l’immenso patrimonio custodito all’interno dei nostri musei è fisicamente impossibile. Tuttavia, in attesa di un ritorno alla normalità, sono i musei stessi a dare l’opportunità di esplorare e di scoprire (o riscoprire) tutto ciò che hanno da offrire, e per di più comodamente seduti sul divano.
Ecco alcuni link per sfruttare questa quarantena al meglio:
TORINO
Museo Egizio –> Passeggiate del direttore
Museo Egizio –> Archeologia invisibile
Musei Reali di Torino –> Oggetti dalla preistoria all’inizio del Novecento
Cappella della Sindone –> Il Capolavoro del Guarini
MILANO
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia –> Storie a porte chiuse
Pinacoteca di Brera –> Appunti per una resistenza culturale
BERGAMO
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo –> Radio GAMeC
ROMA
Musei Vaticani –> 7 tour virtuali imperdibili tra cui la Cappella Sistina
Scuderie del Quirinale –> Raffaello oltre la mostra
Musei Civici di Roma –> Musei Capitolini
Musei Civici di Roma –> Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Musei Civici di Roma –> Museo dell’Ara Pacis
Musei Civici di Roma –> Museo Napoleonico
Musei Civici di Roma –> Casino Nobile dei Musei di Villa Torlonia
FIRENZE
Gallerie degli Uffizi –> Tesori d’arte da cliccare
Gallerie degli Uffizi –> IperVisioni
NAPOLI
Museo Archeologico Nazionale di Napoli –> Tour in realtà virtuale del Museo
DAL MONDO
Atene – Museo Archeologico
Madrid – Museo del Prado
Parigi – Museo del Louvre
Londra – British Museum
New York – Metropolitan Museum
San Pietroburgo – Hermitage
Washington – National Gallery of Art
Washington – Smithsonian National Museum
Musei Guggenheim
ALTRE INIZIATIVE PARTICOLARI
Archivio Storico Barilla
Museo birra Peroni
Casa Manabrea
Museo Ducati
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Fondazione Zegna
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.