Il continente più lontano del pianeta e, al contempo, anche quello più ricco di misteri e stranezze. Un Paese dal fascino magnetico, che popola i sogni di migliaia di viaggiatori avventurieri attratti dalla possibilità di esplorare un mondo ancora così incontaminato.
La patria delle grandi metropoli e della Great Reef, delle specie uniche e dei territori sconfinati. Degli animali pericolosi e velenosi, dei deserti sconfinati e delle spiagge da sogno.
Oggi, 26 Gennaio, è l’Australia Day, la festa ufficiale del Paese che ricorda lo sbarco della First Fleet nella Baia di Sydney, avvenuto il 26 gennaio del 1788. Questa giornata è caratterizzata da celebrazioni in ogni parte del paese. In quest’occasione vengono assegnati premi nazionali molto prestigiosi, come “Australian of the year” per gli eccezionali meriti conseguiti. Ci sono anche cerimonie di premiazione per la cittadinanza, come ad esempio l’Australia Day Achievement Medallion, un premio riservato alle personalità civili che si sono distinte in qualche modo. Molto diffusi sono anche gli spettacoli di fuochi d’artificio, il più famoso dei quali è il Lottery Skyworks di Perth.
L’Australia è decisamente la terra dei canguri: se gli abitanti sono 27 milioni, i canguri sono 34 milioni! Ma sapevate che in Australia vive la più grande popolazione di cammelli del mondo?
Non si tratta tuttavia di una specie autoctona, ma vennero introdotti qui nella seconda metà dell’800 dai coloni che li utilizzavano per esplorare le vastissime terre di questo continente. In mancanza di naturali predatori e molto portati ad adattarsi al clima arido del paese, questi animali si sono riprodotti con una velocità sorprendente e si ritiene che vi siano oltre 1 milione di esemplari selvatici, concentrati soprattutto nelle aree desertiche e centrali. E alcuni studi molto attendibili sostengono che la loro popolazioni raddoppi ogni 8-10 anni!
Dal 2002, infatti, l’Australia ha iniziato una massiccia esportazione di cammelli in Arabia Saudita in quanto i sauditi non ne avrebbero a sufficienza. Con l’esportazione, inoltre, l’Australia sta cercando di porre rimedio al fastidioso problema dei cammelli predatori che si muovono in branchi di centinaia di esemplari, arrivando ad assediare anche intere città!
Solo in Australia risiedono alcune delle specie animali più rare e preziose del mondo. Koala, ornitorinco, echidna, wombat, diavolo della Tasmania, il coccodrillo d’acqua dolce, il Quokka ed tanti tanti altri.
Questo Paese è anche famoso per i suoi animali pericolosi! Ragni, in particolare redback e whitetail (più sono piccoli e più sono velenosi), serpenti, meduse, coccodrilli, squali, polipi e addirittura le gazze. Preparati a guardare nelle scarpe ogni mattina, sventolare i vestiti, guardare sotto le lenzuola, dentro al water, alla doccia, sotto ai cuscini. Ricordati di guardare ovunque, sembra strano ma dopo pochi giorni ci si fa subito l’abitudine!
Se il vostro sogno è quello di trasferirvi in una casetta sulla spiaggia in Australia a godervi i tramonti infuocati, allora avete sbagliato proprio destinazione! Arrivati qui, infatti, scoprirete che i nuovi centri abitati distano almeno 50 Km dalle coste e non è facile trovare una casa vicino al mare. Questo perchè l’Australia vuole proteggere il paesaggio dalla cementificazione. Ma comunque, le spiagge sono talmente tante (oltre 10.000) che non sarete mai a più di 1000 Km da esse.
Si va in Australia anche per ammirare le sue tante isole (che sono circa 8000). Tra gli arcipelaghi più ambiti del Pacifico, in particolare dalle coppie in viaggio di nozze, vi è indiscutibilmente la Polinesia Francese. Questo splendide isole da sempre affascinano coloro che desiderano vivere un soggiorno da sogno, sperduti nell’oceano, avvolti dal suono delle onde e dal profumo di tiaré. La Nuova Caledonia si trova “a un tiro di schioppo” dall’Australia; è uno degli arcipelaghi più facilmente raggiungibili. Oltre ad essere vicina all’Australia, la Nuova Caledonia è straordinaria e possiede delle ricchezze naturalistiche di rara bellezza. Se invece sei alla ricerca di un’isola ai confini del mondo e non turistica, Christmas Island è da mettere sulla tua lista. Raggiungibile con un volo da Perth, Christmas Island è nota non solo per la sua incredibile migrazione di granchi rossi, ma anche per la sua selvaggia foresta pluviale, le vivaci barriere coralline e l’hotel di lusso.
Ma se dovessimo parlarvi di ognuna di esse, non finiremmo mai!
E proprio in Australia troverete anche le città più vivibili del mondo. Da diversi anni ormai l’Australia si aggiudica questo riconoscimento, per cui ben 3 delle sue cities rientrano nella classifica delle 10 città più vivibili al mondo.
Al secondo posto, battuta solo dalla capitale austriaca, troviamo Melbourne, seguita a ruota sul podio da Sidney, che si aggiudica la terza posizione. E nella top ten troviamo anche Adelaide, città che negli ultimi anni sta accrescendo notevolmente l’incoming turistico.
Melbourne è conosciuta per le sue strade pulite, la bassa criminalità e la presenza di tante infrastrutture. È la seconda città australiana per grandezza metropoli vivace e dinamica, ricca di locali, musica dal vivo ed eventi di ogni genere. Per visitarla al meglio bisogna addentrarsi tra i suoi caleidoscopici quartieri, da St. Kilda con le sue meravigliose spiagge, a Fizroy con la sua anima bohemien e un po’ rock, fino al modernissimo quartiere delle Docklands al di là dello Yarra e al centralissimo Central Buisness District. Attenzione al tempo però che è estremamente variabile, Melbourne infatti è chiamata “the City of four seasons in a day”. Melbourne inoltre è considerata la capitale dello sport, soprattutto per quanto riguarda la Formula 1, ma è anche un importante punto di riferimento dal punto di vista culturale: essa ospita una delle migliori università del mondo, è stata dichiarata capitale della letteratura australiana dall’UNESCO, e qui fiorisce l’arte in ogni sua forma, dalla danza tradizionale alla street art, al cinema, al teatro e alla musica. Per assaporare il gusto autentico del paese recati al Queen Victoria Market, un gigantesco mercato coperto che racchiude ogni genere di leccornia.
Sydney è senz’altro uno dei luoghi simbolo dell’Australia: una meravigliosa metropoli ricca di vita e di cultura, che conta quasi 5 milioni di abitanti. È il cuore pulsante del panorama artistico e culturale australiano, nonché una delle mete più gettonate dagli sportivi e dagli amanti dell’avventura. Qui le cose da fare e da vedere sono numerosissime. L’imponente Opera House, con il suo design moderno e accattivante, è una meta imperdibile in città, seguita dal rinomato Museo della Scienza. Per un’esperienza indimenticabile prova lo Skywalk sulla Sydney Tower, dalla quale godrai di un incredibile panorama sulla skyline della città da oltre 260 metri d’altezza.
Adelaide, invece, non è di certo una metropoli come le appena citate Melbourne e Sydney, ma è l’ideale per chi cerca una vacanza a base di relax. Adelaide è animata anche da una vivace movida, modernissime vie per lo shopping e soprattutto la stagione dei festival, tra febbraio e aprile. Per gli amanti della natura sono da non perdere lo Zoo di Adelaide e il Giardino Botanico.
Gli australiani sono molto rilassati e liberi in alcune cose, ma molto disciplinati in altre. Alle 5 di mattina c’è già traffico e moltissime persone sono già in giro per il loro workout sportivo o per fare surf prima di andare al lavoro. A scuola gli studenti indossano tutti rigorosamente la divisa. L’autobus si aspetta alla fermata in rigorosa fila indiana. (Lunga anche qualche centinaio di metri negli orari di punta).
Sui mezzi pubblici, tipo metropolitana, però, si sale anche con il surf sotto il braccio o a piedi nudi! Tra l’altro, quella dei “Barefoot” andare in giro a piedi nudi è un’abitudine molto di moda tra gli australiani. Molte persone sono sempre senza scarpe anche nei negozi o al supermercato. (al massimo con gli infradito).
I parchi nazionali australiani sono a dir poco sbalorditivi. Scoprirai insenature tortuose, una lussureggiante foresta pluviale e scogliere frastagliate, ma avrai anche la certezza di trovare qualcosa di inaspettato. Nel Western Australia troverai spiagge affollate di canguri che riposano, mentre nel Queensland potrai esplorare gole nascoste e sorgenti cristalline.
Il Western Australia è lo stato più grande dell’Australia e anche uno dei più selvaggi. Cascate, sentieri escursionistici, formazioni rocciose e viste dalle scogliere tra i più belli del paese si nascondono nei parchi nazionali, come il Purnululu National Park. Purnululu ospita la Bungle Bungle Range, cupole a strisce nere e arancioni si innalzano per 300 m dalle pianure circostanti. Due ore a nord di Perth, si incontra il Kalbarri National Park, noto per i suoi spettacolari canyon e le scogliere scolpite dal vento. Porta la tua macchina fotografica per immortalare Nature’s Window, un arco di roccia naturale che si apre a panorami mozzafiato sul terreno accidentato.
Ricco di cascate, paludi e antica cultura aborigena, il Kakadu National Park è un’attrazione imperdibile. A circa due ore da Darwin, Kakadu offre l’opportunità di fare un giro in barca per ammirare la fauna selvatica e l’antica arte rupestre. Non puoi lasciare il Kakadu senza vedere le sue cascate più famose, le Jim Jim Falls e le Twin Falls.
L’Uluru-Kata Tjuta National Park, situato nell’estremo sud dello stato, nel vivace Red Centre australiano, ospita le iconiche formazioni rocciose, i paesaggi tinti di arancione infuocato e con la tipica fauna selvatica dell’outback. Visita Uluṟu, spesso considerato il centro spirituale dell’Australia, al tramonto per ammirare l’ultima luce che dipinge l’incredibile monolite con colori spettacolari.
Ancora più immerso nella natura selvaggia dello stato si trova il Nullarbor National Park. Situato nel sud-ovest del South Australia, il parco si estende nell’area in cui il deserto dell’outback incontra le scogliere sul mare. Altre attrazioni del parco comprendono vaste grotte di pietra calcarea e una varietà di fauna selvatica, tra cui il wombat dal naso peloso e il dingo.
Il Daintree National Park, situato a circa 2,5 ore da Cairns, ospita la più antica foresta pluviale tropicale del mondo. All’interno della lussureggiante foresta, puoi fare una crociera per avvistare i coccodrilli marini, scoprire la cultura aborigena locale con un Dreamtime Walk ed esplorare la spettacolare Mossman Gorge, dove l’acqua cristallina corre sopra gli enormi massi nel fiume.
Se ti trovi nella tranquilla cittadina costiera di Byron Bay, partecipa a un’escursione giornaliera o a un’avventura notturna al Nightcap National Park per nuotare sotto le cascate e in ruscelli cristallini.
La natura, l’enogastronomia e l’avventura si incontrano nel Grampians National Park, a soli 2,5 ore di auto da Melbourne. Non solo questo parco nazionale offre spettacolari cascate e panorami mozzafiato, ma ospita anche una regione vinicola e i locali di alto livello.
E ci fermiamo qui, altrimenti andremmo avanti all’infinito! E adesso? Avete voglia di partire?
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.