Parti alla scoperta dei Balcani occidentali
Un viaggio nei Balcani occidentali può lasciare il segno. Panorami suggestivi, storia, cultura e tradizioni diverse. Destinazioni incredibili, paradisi ancora poco conosciuti dove le acque cristalline lambiscono le spiagge di città iconiche. Scopri i luoghi più famosi e quelli meno noti, rendi la tua vacanza indimenticabile.
Scopri Albania, Montenegro, Croazia e Bosnia Erzegovina
Sono molte le mete suggestive offerte da un viaggio nei Balcani occidentali, tra queste l’Albania, denominata il “Paese delle aquile” perché circondata da montagne e foreste, luogo perfetto in cui nidificare. È una delle regioni più antiche, carica di narrazioni, siti archeologici e paesaggi di rara bellezza. Alcune proposte:
- Tirana è la dinamica capitale, dove l’architettura ottomana si fonde con lo stile neobarocco e le strutture squadrate ed essenziali. Gli edifici più importanti si affacciano sulla piazza Scanderbeg, emblema della città;
- Il borgo medievale di Kruja, piccolo gioiello e simbolo della resistenza contro la popolazione ottomana, racchiude il bazar, uno dei pochi mercati scampato alla distruzione;
- Syri i Kalter, Occhio Blu, la spettacolare sorgente naturale collocata nel villaggio di Mulina, a sud del paese. Ti stupirà.
- Saranda, denominata Porto Edda da Mussolini in onore della figlia, con le sue spiagge e il mare, è una delle mete turistiche più gettonate.
Durante il viaggio nei Balcani occidentali, chi visita Montenegro imprime nella memoria fotogrammi di straordinaria bellezza. Costituita da paesaggi strepitosi, è una destinazione quasi d’obbligo. Da vedere:
- L’antica Kotor, caratterizzata dalla tipica architettura veneta, è famosa per le “Bocche di Cattaro”, le insenature patrimonio dell’Unesco. Un golfo unico al mondo, dove i monti abbracciano il mare.
- Il Lago di Skadar o Scutari, rifugio ideale per gli appassionati della natura. Contiene piccole isole, tra cui Beska, custode di un monastero ortodosso femminile.
Tra le destinazioni più ricercate, svetta la Croazia. Innumerevoli i luoghi da visitare, tra questi:
- Spalato, la città più grande. Un itinerario tra mare, divertimento e storia. Il superbo palazzo di Diocleziano ti lascerà a bocca aperta.
- Zagabria, capitale culturale, politica ed economica, è piena di monumenti, musei, palazzi e storia. Unisce il fascino dell’Europa Occidentale a quello dell’Europa Orientale.
- Il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice, il più esteso, copre 300 chilometri di colline boscose ed è patrimonio dell’Unesco. Puoi ammirare le barriere tufacee, i 16 laghi e le innumerevoli cascate. Il paradiso degli escursionisti.
La Bosnia Erzegovina è crocevia di religioni e culture. Dai paesaggi naturali come le Alpi Dinariche a quelli urbani di minareti e chiese, offre scorci di valore. Ammira:
- Mostar, considerata la città della rinascita, è accogliente e cosmopolita. Vero e proprio centro storico-culturale contiene musei, moschee, ponti, botteghe e torri. Uno spettacolo l’eremo di Blagaj.
- Sarajevo ospita diverse minoranze etniche e richiama lo spirito dei Balcani: moschee, minareti, chiese, architetture ottomane che si fondono con quelle asburgiche. Una città ricca di passato e nuova vita.
- Pocitelj è una piccola città di pietra situata sulla riva destra del fiume Neretva. Nata come luogo fortificato, possiede moschee, bagni turchi e stretti sentieri lastricati. Una destinazione che dona respiro.