9° tappa – Ritorno a casa
Sta finendo l’ultimo giorno nel Regno del Drago Tonante…gli amici sono partiti stamattina per Kathmandu e domani mattina toccherà a me. Sono stati giorni bellissimi in compagnia di gente speciale, con la quale ho condiviso gioie, fatiche, lunghi e spossanti trasferimenti in bus, barzellette e canti. Gli addii sono sempre dolorosi, ma la speranza di rivederli quella rimane. Un grazie particolare a Maddalena Fortunati che con la sua “Associazione Amici del Bhutan” mi ha permesso di entrare in contatto con una realtà difficile da conoscere in un viaggio normale, a Louisa Dorji, titolare di Visit Bhutan, per la sua gentilezza e premura nei miei confronti, e alla giovane guida: Künchab Thinley Chöphel che ci ha seguiti durante il tour.
Un abbraccio forte, forte va alle due “savoiarde” Francesca Sibona Masi e Lucetta Tonatto con le quali ho condiviso dolori (tanti) e gioie (poche) della cucina locale, alle due stupende dottoresse sarde, Paola Petrazzi e Rosa Ibba, ai coniugi Gusi e la loro figliola Paola Gusi, sempre primi nelle scalate e nei canti in bus, ai coniugi Zanuso coi quali ho condiviso il piacere della birra Druk e a Vagnini Vaniera che, con tatto e pazienza, mi ha spiegato la filosofia buddhista e il loro modo di vedere il mondo.
Arrivederci a presto e che il vostro viaggio continui nel migliore dei modi!
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.