Home » Changi Airport di Sigapore: l’aeroporto più bello del mondo
L’aeroporto di Singapore Changi è definito uno dei migliori aeroporti del mondo.
Premiato con il titolo di Skytrax Airport of the Year per otto anni consecutivi, dal 2012 al 2020, l’aeroporto di Changi Singapore ha superato oltre 550 aeroporti sparsi per il mondo.
Se prevedete di fare scalo o di viaggiare in direzione Singapore, prendetevi il giusto tempo per ammirare un vero e proprio aeroporto perfetto. Benvenuti al Singapore Changi!
Situato a Changi, all’estremità orientale di Singapore, è stato nominato “miglior aeroporto del mondo” da Skytrax per ben otto anni di fila. Il Singapore-Changi è un vero e proprio gioiello d’architettura e di tecnologia. Entrando da uno dei suoi gate, sembra di mettere piede in una città del futuro.
Ma, quello che è uno dei più importanti aeroporti del Sud-Est asiatico, non ha intenzione di fermarsi. E si prepara a regalare ai milioni di viaggiatori che ogni anno transitano dai suoi mega terminal un’esperienza straordinaria. Al suo interno, infatti, si trovano una moltitudine di negozi, una clinica, un centro fitness, un business center ed un hotel. Ma le attrazioni non si fermano qui. I passeggeri possono usufruire di una piscina sul tetto aperta 24/24h, sale cinema gratuite, postazioni internet, macchine per il massaggio dei piedi e, per chi ne ha tempo, la possibilità di visitare gratuitamente la città grazie ad un autobus a disposizione.
Singapore ha saputo portare l’aeroporto a un livello successivo, trasformandolo, da luogo di passaggio e di servizio, a luogo di piacere, in cui trascorrere memorabili prima di rientrare a casa.
Siamo al Terminal 1, o meglio sul tetto del T1, dove troviamo questo splendido giardino completamente all’aperto da dove godere la splendida vista di un centinaio e oltre di specie di cactus. La loro provenienza è, oltre dall’Asia, anche dall’Africa e dall’America. Godetevi il sole e rilassatevi con un drink mentre osservate piante mai viste prime, tra cui il cactus commestibile, l’Apple Cactus.
Al T1 pubblico, visibile anche ai visitatori che non devono viaggiare, troviamo l’Arrival Garden. Un giardino di 460 m2, un tocco di luce e colore che darà il benvenuto a chiunque si trovi all’interno dell’aeroporto di Singapore Changi. La particolarità di questo angolo verde è che le piante sono state modificate per assomigliare a delle libellule, espressioni uniche e tutte diverse fra loro. Da ammirare anche le maestose palme di altezza variabile tra i 12 e i 15 metri.
Ci troviamo sempre nel T1, al secondo livello dell’area di transito, dove troviamo un magnifico giardino acquatico naturale. Grazie a una passerella potrete osservarlo da una posizione privilegiata, ammirando piante sommerse o galleggianti. Imperdibile la ninfea amazzonica, una delle piante acquatiche più grandi al mondo.
Ancora al T1 e sempre al livello due di transito per ammirare il Discover Garden, una serie di sculture a forma di albero interamente ricoperte da foglie di vario colore. Anche qua una passerella rialzata vi permetterà di passeggiare lungo un percorso naturale tra i più incredibili dell’aeroporto di Singapore Changi.
Crystal Garden: Spostiamoci questa volta al livello due transito del T3 per entrare nel Crystal Garden, inserito nella piazza centrale del Terminal. E’ un angolo di vera e propria calma poetica e una esplosione di colori. Sono da ammirare le 12 sfere di vetro artigianali, realizzate in varie dimensioni, preparate con 1.735 pezzi di cristallo di Boemia, ragione del nome dell’insolito giardino. Intorno alle sfere di vetro troverete aiuole e piante da fiori a donare un paesaggio semplicemente idilliaco.
Una delle novità più interessanti è il Social Tree, una nuova attrazione che unisce design d’avanguardia e tecnologia interattiva, e permette ai viaggiatori di condividere foto e video istantaneamente e di restare nella memoria dell’aeroporto per molti anni a seguire. Il tutto all’interno di una struttura dotata di cascata, uno specchio d’acqua con pesci tropicali, un giardino di farfalle ed una piantagione decorativa di orchidee.
Nonostante i grandiosi risultati ottenuti, il Changi Airport non si accontenta e si è impegnato a studiare un nuovo programma di sviluppo che gli permetterà di raggiungere il livello di 135 milioni di passeggeri entro il 2025.
Nel corso dei prossimi dieci anni, inoltre, verrà realizzato un quinto terminal nella zona ad est dell’aeroporto, che sarà inaugurato proprio nel 2025 e collegato al resto della struttura e alla rete di trasporti cittadina tramite una stazione apposita.
Il Changi Airport offre un servizio già eccellente, che permette ai viaggiatori di vivere un’esperienza unica, ma con la realizzazione del nuovo piano di sviluppo diventerà indubbiamente un protagonista assoluto fra gli hub internazionali ed il più importante nella regione del Sud-Est asiatico.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.