Di solito gli alberghi che hanno avuto a cuore la sostenibilità fin dall’inizio hanno un impatto minore sull’ambiente, ma molti altri sono stati in grado di elaborare una messinscena green quasi impeccabile. Oltre alle tecnologie per il risparmio di energia e acqua, verificate se siano state incluse accortezze quali un orto per rifornire la cucina, alveari sul tetto, dotazioni plastic-free. O ancora suppellettili prodotti localmente, raccolta differenziata, prodotti per la pulizia ecocompatibili e cambio delle lenzuola solo su richiesta.
Sostiene la comunità locale?
Gli hotel sostenibili rafforzano le comunità locali. I metodi più comuni sono: assumere gente del posto (offrendo formazione e retribuzione adeguate), servirsi dai fornitori della zona, supportare le iniziative ambientali della comunità. Ma anche promuovere l’integrazione dei propri ospiti con i local, ad esempio suggerendo i tour che organizzano o le attività commerciali che gestiscono, e infine incoraggiare la tutela delle tradizioni culturali.
Coinvolge i propri ospiti?
Un hotel davvero ecologico è una fonte d’ispirazione per i propri ospiti. Li incoraggia alla sostenibilità, offrendo ad esempio bottiglie riutilizzabili o brocche con acqua del rubinetto. Offre un servizio di noleggio bici economico o gratuito oppure navette condivise, supporta i tour e le attività commerciali locali, prevede incentivi per coloro che arrivano con i mezzi pubblici o che rinunciano al servizio in camera. E infine ospita eventi all’insegna della pulizia dell’ambiente. Inoltre, è tipico degli alberghi sostenibili un incoraggiamento verbale a supportare la loro missione durante il check-in.
I 5 eco-hotel più spettacolari del mondo
1. Montaña Mágica Lodge
In Cile, immerso nella splendida Riserva Biologica di Huilo, 120.000 ettari di natura incontaminata, sorge il sorprendente Lodge della Montaña Mágica. Questo incredibile Lodge offre ai propri ospiti il calore di un servizio molto speciale, unito a tutti i comfort che si possano desisderare.
È stato costruito con materiali nobili locali, in modo da esser incorporato a basso impatto tra i piccoli villaggi di montagna di Neltume e Puerto Fuy, costruiti in legno.
2. Treehotel
“Perché non creare un hotel confortevole, ben progettato, che permetta ai visitatori di vivere in armonia con la natura tra gli alberi?”. Da questa premessa è nato, su idea dei proprietari Kent Lindvall e Britta Jonsson-Lindvall, il Treehotel ad Harads, nella Svezia settentrionale.
Con l’aiuto di un gruppo di noti designer e architetti, l’idea è stata nel 2010 trasformata in realtà. L’hotel è composto da camere uniche, create in armonia con la natura e rispettando i valori ecologici. Sorgono tutte immerse nella foresta boreale che i proprietari hanno voluto così valorizzare senza tagliare gli alberi e danneggiare uno dei polmoni verdi della terra.
3. Tempio Shukubo Koya-san Eko-in
Questo tempio buddista di 1.000 anni si trova in Giappone, ma ospita i viaggiatori che vogliono dedicarsi a un soggiorno di meditazione e benessere del corpo e dello spirito.
Il Tempio Shukubo Koya-san Eko-in si trova immerso uno splendido giardino e offre la possibilità di partecipare alle funzioni buddiste del mattino, al rituale del fuoco denominato Goma e alle sessioni di meditazione. Come nella norma dei templi sul Monte Koya, le camere dell’Ekoin sono in stile tradizionale nipponico con tatami e si dorme sui futon. Durante il soggiorno potrete partecipare a una seduta di meditazione di gruppo, scrivere testi buddisti con pennello e inchiostro sulle pergamene presenti nel vostro alloggio, e fare escursioni nella suggestiva zona circostante.
4. Whitepod
Questo eco-luxury hotel si trova sulle alpi svizzere e per il vostro alloggio vi offre graziose strutture sferiche a basso consumo energetico e con vista panoramica. La struttura circolare composta da tanti triangoli consente di mantenere il flusso d’aria costante e controllare la temperatura interna.
Whitepod è un progetto pionieristico con accampamenti High Tech dall’architettura avvincente, i cosiddetti pod, che poggiano su singole piattaforme in legno. Nel cuore della natura, a 1400 m s.l.m. con grandiosi panorami e ampia vista sul lago di Ginevra e le montagne circostanti. Ogni pod è lussuosamente allestito con una stufa a pellet e tutti i comfort necessari. Questo ECO Resort dispone di 25 km di sentieri segnalati, due chalet, ristorante, bar e sauna finlandese.