I ritmi frenetici e lo stress sono ormai quotidiani, per questo le vacanze sono necessarie. Staccare la spina per ritrovare un po’ di relax e condividere del tempo con le persone care è vitale. Anche se il budget a disposizione è sempre molto limitato, un viaggio in famiglia economico è possibile. Leggi i nostri consigli e organizza la tua vacanza risparmiando.
Una delle strategie adottate dalla maggior parte delle persone sono i famosi “Last minute”. D’altra parte, non è facile trovare occasioni appetibili nel periodo che ci prefiggiamo, soprattutto in estate. Inoltre, spesso e volentieri, le soluzioni dell’ultimo minuto convergono verso le solite mete turistiche. Ergo: parti in anticipo. Se vuoi accaparrarti un viaggio in famiglia economico, ma interessante, ti conviene prenotare mesi prima, quando la domanda è ancora bassa e i prezzi abbordabili.
Se ti è fattibile, opta per le vacanze fuori stagione, nei periodi in cui non c’è molta richiesta. Oltre a risparmiare, puoi vivere un soggiorno all’insegna della tranquillità, dove godere la bellezza del posto lontano dalla folla. Non dimenticare: quando la presenza turistica è limitata, gli albergatori sono più attenti alle necessità di chi soggiorna in struttura.
L’economia insegna una nozione fondamentale, applicabile ovunque: se la domanda cresce, aumenta anche il prezzo. Verrebbe spontaneo chiedersi se il viaggio in famiglia economico sa da fare. Certamente, ma tenendo in considerazione alternative diverse, valutando destinazioni e modalità di vacanza differenti.
Prendi il largo dalle mete più famose, quelle turistiche per eccellenza, e dirotta le tue finanze e la tua famiglia verso location a contatto con la natura, dove respirare a pieni polmoni non solo aria fresca ma atmosfere di serenità. Anziché spendere soldi in attrazioni e parchi divertimento costosi, cammina lungo i sentieri di campagna, esplora percorsi che conducono a paradisi terrestri. Al bando i ristoranti, organizza pic-nic in compagnia di altre famiglie. Frequenta i campi gioco e le aree verdi locali, i tuoi bambini avranno l’occasione di conoscere nuovi amici.
Un viaggio in famiglia economico può prevedere molte tipologie di soggiorno, il campeggio è sicuramente tra quelle a risparmio garantito. Non solo. Ai bambini viene dato modo di condividere un’esperienza arricchente e avventurosa allo stesso tempo. Immergersi nella natura è una maniera educativa per renderli responsabili verso l’ambiente circostante. Coinvolgili nella sistemazione del campo, magari come provetti cuochi alle prese con la grigliata dell’anno, gli farai toccare con mano il senso vero di una vacanza in famiglia: lo stare insieme.
Le destinazioni verso “grandi spazi”, come potrebbero esserlo quelli in campagna, sono moltissime, alcune addirittura poco conosciute o suggerite dalle classiche guide turistiche. Un metodo per rintracciare luoghi favolosi, sicuri e accessibili alla famiglia, è consultare i forum o i blog online. Qui puoi trovare i suggerimenti di altri genitori, alle prese con il viaggio in famiglia economico, che hanno già sperimentato determinate location e sono in grado di rispondere ai dubbi che una vacanza del genere può suscitare.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.