La vacanza ai Caraibi è il sogno di molti, la perfetta destinazione durante l’inverno, quando sale la voglia di fuggire verso luoghi caldi. Spiagge bianchissime, panorami paradisiaci, mare cristallino, piscine e grotte naturali incantano il turista da sempre.
Il desiderio di trascorrere un po’ di tempo in completo relax è più che lecito. Ma, una vacanza che si rispetti deve essere programmata nei minimi dettagli, bagagli compresi.
Capita, quando si decide di partire, di mettere in valigia ciò che non serve. Viene spontaneo infilare costumi e creme solari in quantità industriali, ma questi non devono regnare sovrani all’interno del bagaglio.
Grazie ai nostri consigli, potrete organizzare la valigia in modo funzionale e senza stress, godendo la vacanza ai Caraibi nel migliore dei modi.
Come prima accortezza, prestate attenzione al clima caraibico che troverete.
Durante la stagione secca, da novembre a maggio, in valigia fate spazio:
Se programmate la vacanza ai Caraibi durante il periodo umido, da maggio a novembre, le temperature sfiorano i 30 gradi e le piogge sono molto frequenti. Oltre agli abiti leggeri, mettete in valigia anche quelli lunghi e attrezzatevi con calzature adatte alla stagione, ombrello e k-way.
Per un bagaglio smart e flessibile, risparmiare spazio è la parola d’ordine.
Arrotolate i vestiti, in questo modo eviterete le pieghe e avrete più capienza. Gli organizer, poi, sono una soluzione perfetta per ottimizzare l’interno della valigia. E per ridurre ancora di più il volume dei vostri capi, optate per i sacchetti di compressione, si trovano in ogni misura.
In un piccolo beauty case mettete lo stretto necessario, non spargete qua e là i cosmetici essenziali, occupano spazio e possono aprirsi durante il viaggio.
In vacanza si è soliti dedicare tempo alla lettura, ma i libri sono ingombranti. L’alternativa è puntare sugli ebook o digitalizzare ciò che potrebbe servire, come mappe del posto, itinerari e guide turistiche. Lo stesso per la musica: lasciate a casa gli adorati cd e utilizzate le applicazioni dedicate.
Pare scontato, ma non lo è. La prima cosa da non dimenticare sono i documenti personali, quelli di viaggio e le carte di credito.
Oltre ai farmaci in uso, è d’obbligo un kit atto a fronteggiare qualsiasi imprevisto: deterrente per gli insetti, antibiotici a largo spettro e gastroprotettori.
Non possono mancare:
Se viaggiate con i bambini, ricordatevi pannolini, biberon e, in caso, alimenti specifici.
Condividi su:
Un itinerario culturale completo, ove ripercorrerete la storia della grande isola immergendovi nel verde delle piantagioni di tabacco più famose al mondo, nella Valle di…
Scopri i dettagli dell'offertaL\'avventura comincerà da San José, la capitale, e continuerà attraverso parchi naturali come quello di Guanacaste, dove potrai incrociare iguane, caimani, giaguari, rane fluorescenti, e…
Scopri i dettagli dell'offertaUn tour decisamente ricco, sia dal punto di vista storico che da quello paesaggistico. Un itinerario studiato per far vivere un’esperienza unica, coinvolgente, che comprende…
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.