Home » Giornata mondiale del bacio: i luoghi più belli dove baciarsi
Il 6 luglio è la Giornata mondiale del bacio, istituita per ricordarci l’importanza di questo gesto semplice e spontaneo e molto importante. Baciarsi spesso aiuta a saldare il rapporto di coppia, ad entrare in sintonia e in intimità e, soprattutto, fa bene alla salute!
Ecco i posti più belli in cui rubare un bacio. Dai luoghi culti, icone dell’amore, alle atmosfere più romantiche e fuori dal tempo.
Una location scontata? Forse, ma quando si parla di storie d’amore, è impossibile non pensare alla più famosa di sempre: quella di Romeo e Giulietta.
E Quale luogo migliore per scambiarsi un bacio pieno di promesse se non nel cortile della Casa di Giulietta a Verona, sotto il suo balcone (finto)? C’è più leggenda che storia, ma questo al cuore non importa. Non dimenticate il gesto scaramantico della mano sul seno della statua in bronzo di Giulietta!
E se il primo vi è sembrato un po’ troppo banale, ecco un luogo unico e originale.
Niente di meglio di un bacio romantico davanti al bacio più famoso dell’arte: quello di Klimt. Si trova all’Österreichische Galerie Belvedere, il museo del Belvedere superiore di Vienna.
Inutile ricordarlo, Venezia è tra le città più romantiche al mondo ed è sempre bellissimo scambiarsi un bacio in ogni suo angolo.
Per baciarsi senza essere travolti dalla folla di turisti che la attraversa ogni giorno, specialmente in estate, scegliete i luoghi più appartati, fuori dalle vie principali. Le calli e i campielli più defilati, i piccoli ponti romantici sui canali secondari. Non ve ne pentirete. Di fronte al Ponte dei sospiri, però, è inevitabile rimanere senza parole, meglio dunque scambiarsi un gesto d’affetto.
Parigi, come Venezia, è tutta romantica e ogni suo angolo ispira voglia di baciarsi. Dal cimitero Père Lachaise, alla Tour Eiffel, dalla rive Gauche alle stradine di Montmartre.
Per omaggiare un vecchio cult, però, vi consigliamo il bacio davanti all’Hotel de Ville, il municipio cittadino. È qui che Robert Doisneau rubò lo scatto del bacio appassionato nella folla. Il bacio davanti all’Hotel de Ville. PIù di 40 anni dopo si scoprì che gli innamorati erano in realtà una coppia di modelli, ma questo non basta a distruggere il mito.
E se si parla di baci tra la folla, di certo non si può mancare di citare il famoso bacio a Times Square. Il bacio più celebre della piazza più famosa del mondo era quello tra l’infermiera e il marinaio immortalato da Alfred Eisenstaedt.
Ma anche Central Park è il luogo perfetto per scambiarsi un dolce bacio, lo hanno già dimostrato le scene più famose della storia del cinema. Se preferite però un luogo meno inflazionato, provate Coney Island: si trova nei pressi di Brooklyn ed è famosa per ospitare il luna park più famoso al mondo. Tra ruote panoramiche, montagne russe e peluche, quale migliore occasione per darsi un bacio, magari al tramonto?
E se avete ancora voglia di ispirarvi a un film romantico, una spiaggia tropicale farà al caso vostro.
In particolare, le Hawaii sono da sempre nell’immaginario collettivo la fuga romantica per eccellenza, una delle mete più battute per i viaggi di nozze di milioni di coppie nel mondo. Come mai? Una scelta probabilmente dovuta all’influenza del film “Da qui all’eternità” che vede protagonisti Burt Lancaster e Deborah Kerr. Incuranti delle onde e della spiaggia, o forse proprio grazie al paradisiaco scenario regalato dall’isola di Oahu, i due protagonisti di abbandonano all’amore regalandoci una delle scene più romantiche della storia del cinema.
Ogni angolo di Roma è perfetto per il romanticismo e per un bacio rubato: la famosissima Fontana di Trevi come ne “La dolce vita“, la scalinata dei Trinità dei Monti, Piazza Navona, Trastevere, Campo de’ Fiori, la terrazza panoramica del Gianicolo, i parchi di Villa Borghese e Villa Doria Pamphilj.
C’è tuttavia un luogo estremamente romantico che vogliamo segnalarvi qui: il Giardino degli Aranci all’Aventino. Un luogo stupendo con una vista spettacolare sulla Città Eterna e sul Tevere. Dal belvedere simmetrico del giardino la vista è su tutta Roma, San Pietro al centro e i tetti più bassi tutt’intorno. Per rubare il bacio più bello di sempre andateci al tramonto.
Un altro luogo famosissimo e romanticissimo, la Via dell’Amore, il percorso perdonale a ridosso della costa rocciosa alle Cinque Terre, in Liguria.
Si tratta di un sentiero lastricato a strapiombo sul mare che collega i borghi di Riomaggiore e Manarola. Inizialmente era stato concepito come via di collegamento per gli operai che lavoravano alla ferrovia che passa per le Cinque Terre. Poi si è pensato di farne una passeggiata romantica, vista l’immediata popolarità.
Se invece il vostro amore profuma di aria di montagna, sulle nostre Alpi non c’è luogo più incantevole e romantico del Lago di Carezza.
Il nome già dice molto. Il bellissimo lago alpino con l’acqua dal colore cangiante, soprattutto smeraldo, si trova in Alto Adige, nella Val d’Ega, comune di Nova Levante. Una tappa imperdibile per chi visita le Dolomiti. Sul lago si specchia l’imponente massiccio del Latemar. Una vista meravigliosa, al bacio.
E come non concludere con una delle città europee più amate al mondo.
Qui, chi vuole sorprendere l’innamorat* con una location da sogno farebbe bene a visitare la ruota panoramica, meglio conosciuta come London Eye. Di notte è incredibilmente suggestiva e sarebbe meraviglioso scambiarsi un bacio mentre si ammira dall’alto una delle più belle capitali europee.
E potremmo continuare all’infinito. Perchè in fondo, quale posto non è un luogo perfetto per baciarsi?
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.