Home » Fly Geyser: magico geyser artificiale del Nevada
Ci troviamo nel deserto del Nevada, esattamente nel Black Rock Desert, a circa 100 km dalla città di Reno. Qui si trova un particolare tipo di geyser, frutto di un errore umano.
È il Fly Geyser, impressionanti strutture causate dal deposito continuo dei minerali disciolti nella falda acquifera (carbonato di calcio e silice) che, raffreddandosi a contatto con l’aria, si solidificano creando questo meraviglioso spettacolo.
Ciò che rende unico questo geyser sono i suoi colori brillanti, che sono dovuti principalmente da alghe termofile che proliferano e sopravvivono a temperature molto alte. I due diversi colori sono dovuti da tipi diversi di alghe, che vivono a temperature diverse.
È un geyser formato da tre bocche dalla forma conica costituite da carbonato di calcio, un accumulo di minerali (comunemente chiamato travertino), che si sono formate in mezzo al deserto.
Un primo geyser si formò dopo lo scavo di un pozzo per l’irrigazione agricola nel 1916, ma l’alta temperatura dell’acqua, nella falda, non era adeguata per l’uso agricolo e il pozzo fu abbandonato. Nel corso degli anni il geyser raggiunse un’altezza di circa 3 metri.
Nel 1964 una compagnia idroelettrica scavò un pozzo profondo circa 200 m per cercare fonti di energia geotermica. La sorgente d’acqua, seppur calda (circa 93° Celsius), non lo era abbastanza per uno sfruttamento di tipo industriale. Il progetto quindi venne abbandonato e il pozzo venne chiuso, ma non in maniera ermetica e l’acqua cominciò a uscire dal pozzo.
Il Fly Geyser è composto da 3 coni, alti circa 1,8 m da cui sgorgano delle colonne d’acqua di circa 1,5 m. L’acqua esce in maniera costante, proprio come una fontana sempre aperta, a differenza invece dei geyser naturali dove invece ciò accade in modo ciclico, quasi come fosse un respiro.
Questo costante sversamento di acqua ha portato alla formazione di diversi terrazzi di travertino, delle vere e proprie vasche che si riempiono dando vita a dei laghetti. Ce ne sono circa 40 in tutta quest’area, che si sono formate in 50 anni di attività. Se volete vedere un esempio di piscine di travertino, ne abbiamo uno bellissimo non molto lontano da noi: le terme di Saturnia in Toscana. Queste impressionanti strutture sono la conseguenza del deposito continuo dei minerali disciolti nella falda acquifera (carbonato di calcio e silice) che, raffreddandosi a contatto con l’aria in superficie, si solidificano creando questo meraviglioso spettacolo.
Il Fly Geyser a differenza di un geyser naturale, non esplode violentemente. Questo, perché, la temperatura dell’acqua nel sottosuolo è di circa 93° Celsius, che non sono sufficienti a far bollire l’acqua, e creare il vapore necessario per un’eruzione. In questo caso il calore dal basso spinge l’acqua verso l’alto riportandola in superficie.
Più che la sua forma e la sua storia, ciò che rende unico questo geyser sono i suoi colori brillanti, che sono dovuti principalmente alle alghe termofile che lo abitano. Normalmente, a contatto con un calore molto forte, i comuni microrganismi muoiono, ma non è il caso delle alghe termofile che proliferano e sopravvivono a temperature molto alte.
I due diversi colori sono dovuti a due tipi diversi di alghe, che vivono a temperature diverse e assumendo appunto colorazioni differenti.
Questo meraviglioso regalo della natura si trova purtroppo in una proprietà privata, il Fly Ranch, e fino al 2016 per accedervi bisognava chiedere il permesso ai suoi proprietari. Ora però la proprietà è passata al Burning Man Project, organizzazione no profit, che organizza l’omonimo festival in questa porzione di deserto e ha acquistato il terreno con il Fly geyser, pagando 6,5 milioni di dollari, per permettere alla gente di visitarlo.
Condividi su:
Il sogno americano si vive qua, con un viaggio negli Stati Uniti ovest. Splendidi parchi nazionali con panorami mozzafiato e distese desertiche che hanno ispirato…
Scopri i dettagli dell'offertaDal sogno americano di New York City alle meraviglie naturali regalate dalla regione dei Fingers Lakes. E poi le uniche e indimenticabili cascate del Niagara…
Scopri i dettagli dell'offertaDall\'elegante e mattonata Boston alle località di villeggiatura più famose degli States: rimarrete sorpresi nel Maine, ammirerete i colori del Vermont e i vostri occhi…
Scopri i dettagli dell'offertaL’immaginario più diffuso della Florida è quello dominato da spiagge bianche orlate di palme, mare cristallino, vivace vita notturna e incredibili parchi divertimento. Non si…
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.