Home » Il viale rosa in Catalogna: la magica fioritura dei peschi
La natura sa sempre come stupirci e in primavera in Catalogna lo fa in un modo straordinario. Fioriscono infatti i viali pieni di peschi e tutto si tinge di un rosa straordinario.
Un paesaggio che non ha nulla da invidiare a quello delle fioriture dei tulipani in Olanda o quello dei fiori dell’Hanami in Giappone. Stiamo parlando del viale dei peschi di Aitona un piccolo comune spagnolo con circa duemila abitanti.
Meno conosciuto delle altre fioriture del mondo, il paesaggio di Aitona appare davanti agli occhi di chi lo guarda come un capolavoro d’arte all’interno del quale perdersi e immergersi. Per vivere questa esperienza, che stordisce e inebria tutti i sensi, dobbiamo recarci in Catalogna in questo comune spagnolo che ospita poco più di duemila abitanti.
È qui che nel mese di marzo la natura splende come non ha fatto mai tingendo le campagne dei colori più belli che gli appartengono. Ad Aitona gli alberi da frutto crescono nei campi delle campagne che ospitano diverse coltivazioni da oltre un secolo.
Negli anni ’20 del 1900, però, al fianco dei tradizionali campi di cereali e dei vigneti, sono iniziate a diffondersi le piantagioni di alberi da frutto che adesso ricoprono più di 800 ettari di terreno. E quando arriva la primavera, e questi fioriscono, lo spettacolo che si crea davanti agli occhi di chi guarda è meraviglioso.
Sono gli alberi di peschi che, con quelle sfumature che vanno dal rosa intenso al rosso porpora, brillano sotto i raggi del sole. La maggior parte delle coltivazioni riguarda le pesche nettarine, quelle paraguaiane e quelle rosse.
La fioritura, in realtà, è breve ma intensa. Gli alberi da frutto esplodono in tutta la loro bellezza a marzo, mantenendo questo spettacolo per circa due settimane. Il periodo migliore per ammirare la fioritura e passeggiare tra i viali rosa è il mese di marzo anche se, in base alle condizioni climatiche, questa potrebbe ritardare di qualche settimana.
Per entrare all’interno di questo quadro che porta la firma di Madre Natura, sono stati messi a disposizione dei viaggiatori due percorsi escursionistici che portano direttamente all’interno dell’idilliaco passaggio.
Condividi su:
Possibilità di assistere alla popolare ‘messa del pellegrino’ a Santiago de Compostela dove si vede spesso ‘volare’ il ‘botafumeiro’ (un gigantesco incensiere), che è diventato…
Scopri i dettagli dell'offertaUn tour mozzafiato di una delle 6 regioni autonome spagnole. Prevede la Toledo, “l’antica capitale”, la visita che vale un viaggio; il monumentale monastero dell’Escorial,…
Scopri i dettagli dell'offertaUn tour intensivo con partenza da Madrid e visita della città. Durante questo tour scoprirete le meraviglie dell\'entroterra spagnolo, lontano dalla movida e dalle tratte…
Scopri i dettagli dell'offertaUn tour unico nel suo genere, alla scoperta di una zona poco conosciuta ed esplorata della Spagna, ricca di patrimoni UNESCO e scenari che mozzano…
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.