Home » Le colline di cioccolato: ottava meraviglia del mondo
Le Colline di Cioccolato, conosciute anche come Chocolate Hills, sono spesso definite l’Ottava meraviglia del mondo. E chi è stato qui non potrà far altro che confermarlo.
Si trovano a Bohol, una delle splendide e numerose isole che compongono il meraviglioso arcipelago delle Filippine. Un’isola caratterizzata da spiagge candide, insenature pittoresche e particolari. Le Colline di Cioccolato sono talmente importanti per l’isola, che sono raffigurate sulla bandiera locale come patrimonio naturale dell’atollo.
Ogni luogo delle Filippine ha una storia, una leggenda e un mito che i filippini non vedranno l’ora di raccontare. Infatti, diverse sono le leggende sono legate alla formazione delle colline di cioccolato. Scopriamole insieme.
Le Colline di Cioccolato, sono una formazione geologica di almeno 1.260 colline con un’altitudine che varia dai 30 ai 50 metri con rari casi che toccano i 120. Le colline si sviluppano su una superficie di più di 50 chilometri quadrati tra le città di Carmen, Batuang e Sagbayan.
Le colline si sono formate con il deposito di corallo, levigati dall’azione corrosiva dell’acqua piovana, motivo per cui oggi presentano una forma insolita. Al loro interno inoltre sono presenti grotte e sorgenti.
Devono il loro nome all’erba verde di cui sono ricoperte che diventa marrone, proprio come il cioccolato, durante la stagione secca (da febbraio a maggio).
Dal 1988 le Colline di Cioccolato sono state battezzate come terzo Monumento Geologico delle Filippine nonché Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Le storie e le leggende che aleggiano intorno alla nascita delle Colline di Cioccolato nell’isola di Bohol nelle Filippine sono davvero numerose, alcune sono sicuramente più accreditate di altre. La prima, sostiene che le “Chocolate Hills” sarebbero il tanto sofferto prodotto di un’estenuante lotta durata giorni avvenuta tra due Giganti. Essi, dopo essersi vicendevolmente lanciati contro sabbia, massi e blocchi di pietra, avrebbero di comune accordo, deciso di lasciare l’isola. Così, tutto quello che per giorni si erano scagliati contro, originò le colline.
Un’altra leggenda dalle tinte più romantiche e sulfuree, riguarda Arogo, un giovane arrembante, avvenente e molto forte. Egli, dopo essersi follemente innamorato di una fanciulla mortale, Aloya, quando la perse, pianse così tanto che le sue inesorabili ed inarrestabili lacrime vennero tramutate in colline, al fine di evidenziare la durata estenuante del suo dolore.
Il Chocolate Hills Complex si trova a Barangay Buenos Aires, nella città di Carmen ed è il punto di osservazione migliore per ammirare le colline di cioccolato in tutto il loro splendore. Il complesso è composto da due colline di cioccolato trasformate in un complesso con tanto di strada cementata, ristorante, sala congressi, piscina, area attività con fontana ed il famoso punto di osservazione che si raggiunge salendo 214 gradini.
Sagbayan è una delle città dell’interno e fa parte del 2°distretto congressuale della provincia. La sua attrazione principale è il Sagbayan Peak, un sito turistico che si affaccia su una valle panoramica con una piattaforma di osservazione e un parco giochi per bambini.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.