Home » Quando due fiumi si incontrano – Il Rodano e l’Arve a Ginevra
Nel corso intricato dei fiumi di tutto il mondo, ci sono dei punti specifici in cui due corsi d’acqua e questo è ciò che è noto come confluenza dei fiumi.
Il fiume Arve nasce nella valle di Chamonix, nelle Alpi, e sfocia nel fiume Rodano, nella città di Ginevra, Svizzera. I fiumi danno luogo ad un fenomeno naturale di rara bellezza: come per magia, il ‘punto di contatto’ tra i corsi d’acqua rimane nettamente visibile.
La città di Ginevra, in Svizzera, è ricca di mete turistiche assolutamente imperdibili nel momento in cui la si visita. Sulle guide però, probabilmente non vi verrà consigliato uno dei punti più magici della città, in cui avviene uno spettacolo naturale davvero unico.
Stiamo parlando del punto in cui le acque limpide del fiume Rodano si incontrano con quelle più torbide del fiume Arve. Quando i due corsi d’acqua incrociano il loro percorso si manifesta una visione naturale davanti alla quale è impossibile restare indifferenti.
Nel cuore della città, le acque torbide del fiume Arve si mescolano a quelle cristalline del Rodano. I fiumi danno luogo ad un fenomeno naturale di rara bellezza: come per magia, il ‘punto di contatto’ tra i corsi d’acqua rimane nettamente visibile.
Il fiume Arve si origina dai ghiacciai della valle di Chamonix, a nord-ovest del massiccio del Monte Bianco. Durante il suo percorso, le acque si arricchiscono di sedimenti che intorbidiscono la limpidezza. Il fiume Rodano, invece, prende vita dal lago Lehman: le sue acque rimangono cristalline.
Attorno a questo magico punto si sviluppa il quartiere chiamato La Junction, che prende il nome proprio dal fenomeno della congiunzione tra i due fiumi.
Se passate per la città di Ginevra non perdetevi questo spettacolare punto, in cui avviene un fenomeno raro al mondo!
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.