Sin dal 1883, l’Orient Express ha suscitato interesse e stupore. Oltre allo sfarzo e all’eleganza tipici, il leggendario treno deve la propria nomea all’ispirazione avuta da Agatha Christie nella stesura del suo famoso giallo.
Definito come “la crociera sui binari”, il viaggio sull’Orient Express rappresenta un’icona del passato. Grazie all’intervento di restauro effettuato sulle carrozze dalla Compagnie Internationale des Wagons-Lits, si continua a respirare l’atmosfera dell’epoca.
L’interno appaga la vista e i sensi: la raffinatezza di un tempo è unita alla moderna tecnologia, le lussuose vetture, arredate con gusto, sono dotate di ogni comfort e la cucina si rifà allo stile “table d’hôte”, con menù a più portate. Il tutto per garantire al viaggiatore una vacanza indimenticabile.
Scopri tutte le informazioni utili per organizzare il tuo percorso ideale: da dove parte, quanto dura e come prenotare il viaggio sull’Orient Express.
La Belmont Management, società che gestisce l’antica linea del Simplon Orient Express, ha deciso di attingere all’eredità passata, istituendo la classica tratta Venezia-Londra.
Ma da dove parte l’Orient Express? Dalla stazione di Santa Lucia a Venezia. Prosegue, poi, il percorso per Londra, sostando qualche tempo alla Gare du Nord a Parigi. La destinazione è prevista presso la stazione Vittoria della capitale londinese.
È possibile effettuare l’itinerario inverso, ovvero partendo dalla stazione di Londra per arrivare a Venezia.
In alternativa altri percorsi:
Nel 2023, il treno più famoso del mondo vestirà un’edizione tutta italiana: Orient Express La Dolce Vita. I convogli attraverseranno 14 regioni tra cui il Piemonte, la Riviera Ligure, la Maremma Toscana, la Val d’Orcia, la Sicilia e il Salento.
La tratta Venezia-Londra, così come la Parigi-Londra e la Venezia-Parigi, dura due giorni e una notte, mentre il percorso che da Londra porta a Venezia presenta due possibili alternative.
La prima conduce il viaggiatore a Venezia in una notte, la seconda prevede una sosta con pernottamento di due giorni a Venezia e il successivo ritorno alla stazione Victoria di Londra, passando per la consueta tappa alla Gare de l’Est a Parigi. Per un totale di quattro notti.
L’itinerario Parigi-Istanbul, infine, consta di 10 notti.
Il percorso dell’edizione La Dolce Vita prevede soggiorni da una a tre notti, con pernottamenti presso esclusive strutture alberghiere.
Il viaggio sull’Orient Express è prenotabile attraverso il sito della Belmond. Dopo aver selezionato la lingua desiderata, è necessario navigare all’interno della pagina relativa ai treni.
Nella sezione dedicata al Venice Simplon-Orient Express, verranno inserite le informazioni richieste, andando poi a scegliere la destinazione preferita. Alla fine, sarà sufficiente selezionare la carrozza ed effettuare il pagamento. Buon viaggio!
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.