Home » Safari in Tanzania, un’esperienza indimenticabile
L’Africa è una destinazione di vita. Lo sa chi l’ha visitata: lascia una malinconia talmente forte che spinge lo sguardo a ritornarci, fotogramma dopo fotogramma. Tra i luoghi più suggestivi, la Tanzania è l’incontro tra l’immenso e l’uomo, uno di quelli che lascia il segno.
È terra di documentari, ricca di attrattive e paesaggi incredibili, ragion per cui un viaggio safari in Tanzania è considerato un’esperienza indimenticabile. Immergiti in questi luoghi incantati insieme a noi e scopri le meraviglie che ti attendono.
Prima di effettuare il viaggio safari in Tanzania devi richiedere il visto online consultando il sito del governo, obbligatorio dal 2019.
La scelta del tour operator è fondamentale: valuta esclusivamente quelli iscritti alla lista del Ministero del turismo, dotati di licenza. Il game drive è la modalità perfetta delle escursioni: a bordo di un fuoristrada, potrai ammirare gli animali selvatici nel loro habitat naturale.
Poiché in Africa il rischio della malaria è presente, prima di partire consulta il tuo medico di famiglia, ti suggerirà una profilassi antimalarica adeguata.
Le soluzioni d’alloggio sono molte:
Gli itinerari sono molti, ti consigliamo quelli più conosciuti:
Il periodo da giugno a ottobre è sempre ottimo per un viaggio safari in Tanzania. In agosto e settembre, nel nord del Serengeti, è possibile assistere alla migrazione degli gnu. Il clima è temperato e gli animali sono facilmente visibili.
A gennaio e febbraio, invece, a sud del Serengeti nella zona Ndutu, avviene la Grande Migrazione e la nascita dei cuccioli. È il periodo migliore per vedere i predatori all’opera.
Per chi vuole visitare il parco del Tarangire e quelli di Ruaha, Selous e Kayavi, opti per la stagione secca, tra giugno e ottobre.
A causa delle forti piogge, i mesi meno adatti sono marzo e aprile.
A seconda degli itinerari scelti e del budget a disposizione, la durata può variare. L’ideale per visitare più luoghi è un viaggio safari in Tanzania di 6 giorni.
Se vuoi vedere la grande migrazione e raggiungere il Nord del Serengeti, avrai bisogno di 9 giorni. Per vacanze short più economiche, un mini-safari di 3 giorni è perfetto.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.