Home » Wat Samphran, il tempio thailandese avvolto nelle spire di un drago
Alto 17 piani, il Wat Samphran è di colore rosa ed è avvolto nelle spire di un gigantesco drago ed è uno dei luoghi di culto più insoliti della Thailandia.
Situato nella città di Nakhon Pathom, a una quarantina di chilometri da Bangkok, si trova fuori dalle rotte turistiche, e non è per niente facile da trovare. Ma ne vale la pena!
Le sue origini restano tutt’ora sconosciute.
Non è noto chi siano stati il progettista o il costruttore. Si sa solo che è stato realizzato negli anni Ottanta del secolo scorso in seguito all’opera di proselitismo di Bhavana Buddho. Egli era un sedicente santo implicato una decina di anni fa in una sordida vicenda di molestie ai minori insieme ai suoi adepti.
Da allora la struttura ha conosciuto una lenta e inesorabile decadenza, dalla quale i monaci rimasti sono riusciti a proteggerla attraverso la sua trasformazione in attrazione turistica. Nonostante venga taciuta dalla maggior parte delle guide turistiche.
Ecco perché intorno ad esso sono fiorite alcune improbabili leggende. Ad esempio, si dice che lanciando una moneta nel “vaso della felicità” contenuto all’interno della coda del drago, si fa suonare il gong, ci si assicura felicità per tutto l’anno.
Esiste comunque una precisa simbologia, che consente al complesso di mantenere la sua connotazione religiosa. Il drago, diversamente dalla tradizione, viene rappresentato con la testa rivolta verso l’alto anziché verso il basso. Questo potrebbe costituire una sorta di scala che permette di ascendere alle regioni del Paradiso, alludendo alle Quattro Nobili Verità della religione buddista che sono il dolore, l’origine del dolore, la cessazione del dolore e la strada che conduce alla fine del dolore.
La sua forma particolare, invece, non deve stupire. Infatti, a differenza delle religioni occidentali, il buddismo non impone rigidi precetti architettonici.
L’intero complesso è costituito da piccoli templi e splendidi monumenti, tra cui una statua di bronzo del Buddha gigante.
Il drago, costruito in ferro e fibra di vetro, al suo interno è completamente vuoto e nasconde una lunga scalinata. È percorribile a piedi, ma la maggior parte dei turisti preferisce usare l’ascensore poiché la scarsa manutenzione dell’edificio non ispira sicurezza. Ma una volta raggiunta la cima si rimarrà ulteriormente stregati da un panorama mozzafiato.
Alla base della torre, i visitatori possono ammirare nel dettaglio gli artigli del drago e le numerose decorazioni del tempio. Felicità eterna, ricchezza, lavoro o salute sono tra le cose che puoi ottenere se riesci a colpire con una moneta alcune statue poste all’interno di una piccola fossa ai piedi della torre. Proseguendo per il complesso, tra una scultura e l’altra, si arriva alla statua del Buddha.
Condividi su:
Dalla giungla lussureggiante ai misteriosi monasteri, un tour in Thailandia è un’esperienza indimenticabile, che vi porterà alla scoperta di rigogliose foreste e città da sogno.…
Scopri i dettagli dell'offertaSiete affascinati dall\'Asia, dagli antichi templi, dalla natura spettacolare e dalla ricchissima cultura orientale? Questo tour e vacanza su misura dalla Thailandia al Laos sarà…
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.