Home » 10 piatti per un Capodanno in viaggio stando a casa
L’arrivo del nuovo anno viene salutato in tutto il mondo in modi diversi (per scoprire come leggi qui). Ma una cosa accomuna tutti i Paesi: gustare cibi e bevande più o meno ricchi per inaugurare un anno di prosperità.
Se siete tra coloro i cui piani sono stati stravolti dall’aumento dei contagi a causa del Covid-19, non disperate! Ecco 10 piatti tipici che potrete preparare per sentirvi in viaggio pur stando a casa durante l’ultimo dell’anno!
L’insalata Olivier – simile alla nostrana insalata russa – rientra tra le ricette tipiche del Capodanno non solo in Russia, ma nel mondo. La sua è una ricetta semplice: patate, carote, piselli, sottaceti, uova, salsiccia, tutti tagliati a dadini molto piccoli, il tutto immerso nella maionese.
La semplicità della ricetta sta nella sua origine: si realizzava, infatti, nelle cucine russe e sovietiche dei tempi più duri (da qui l’uso dell’economica salsiccia al posto della carne). Secondo una leggenda, sarebbe stata ideata a Mosca dallo chef francese Monsignor Olivier, nel XIX secolo. Il nostro approfondimento con ricetta allegata lo trovate qui.
È il dolce per eccellenza del capodanno iraniano con un ingrediente molto particolare, davvero simbolo di rinascita. Stiamo parlando dei germogli di grano.
La tradizione vuole che prima di preparare questo dolce si debba far germogliare il grano e raccoglierne i germogli. Da questi si ottiene un succo che viene impastato con farina e acqua. Si lascia sobbollire per un paio d’ore, fino a ottenere una crema dal color nocciola. A questo punto si aggiungono acqua di rose e scaglie di frutta secca. Oggi, per velocizzare la preparazione del samanu si trova in commercio la sohan, la farina di germogli di grano.
Nei Paesi Bassi si festeggia l’arrivo del nuovo anno con una zuppa densa a base di piselli spezzati, nota anche con il nome di Snert.
Per essere veramente buona deve avere una consistenza talmente corposa che puoi metterci dentro un cucchiaio e questo rimarrà fermo in verticale. Per questo motivo, viene sempre cucinata con un giorno in anticipo. Come ogni grande tradizione culinaria, ogni famiglia ha la sua ricetta segreta, ma tra gli ingredienti non può mancare la salsiccia affumicata olandese (rookworst), patate, cipolla, sedano, carota, carne di maiale e profumate foglie di alloro. Di solito viene servita con pane di segale e strisce di pancetta (speklapjes).
Sono originari dell Messico e sono involtini di pasta di mais ripiena di carne, formaggio e altri deliziosi ingredienti avvolti in una foglia di banana o in una buccia di mais.
È usanza prepararli in famiglia in grandi quantità. Gruppi di donne, in vista del giorno di festa, si incaricano della loro produzione, ognuna con un compito specifico, dalla preparazione alla cottura. A Capodanno, in particolare, i tamales vengono serviti spesso con il menudo, una zuppa di trippa (usato come rimedio casalingo per alleviare i postumi di una sbornia). I tamales vengono poi cotti a vapore sono anche un popolare street food messicano. Possono essere anche dolci.
Kogt Torsk vuole dire merluzzo bollito, ed è uno dei piatti di Capodanno più popolari in Danimarca.
Il piatto consiste in un semplicissimo merluzzo bollito con aceto, grani di pepe e alloro che viene poi servito con patate lesse, pancetta croccante e uova o con una grande varietà di zuppe di carne o pesce. Tra le salse di accompagnamento, la più comune è a base di senape, perfetta per esaltare il delicato gusto del pesce.
Se i piatti a base di pesce venivano consumati diffusamente durante la Quaresima, anche l’Avvento, considerato periodo di digiuno e penitenza, li vedeva spesso in tavola. L’usanza di mangiare il merluzzo a Capodanno si consolidò tra il 18esimo e 19esimo secolo – probabilmente come contrappeso al grasso cibo natalizio.
Questa zuppa di Haiti ha una tradizione molto particolare. Non segna solo l’inizio del nuovo anno, ma è il ricordo dell’indipendenza dalla Francia e la fine della schiavitù. Più rinascita di così? Questa prelibata ricetta era, infatti, riservata ai dominatori. Gli schiavi erano costretti a prepararla ma non potevano assaggiarla. Questo fine al fatidico giorno, il 1° gennaio 1804 quando Jean-Jacques Dessalines dichiarò l’indipendenza.
Ma quali sono gli ingredienti di questa preparazione così significativa? Vari tipi di verdure, ma, in particolare, non può mai mancare la zucca. Poi la carne di manzo e tante erbe aromatiche e spezie, tra cui prezzemolo, timo e l’aromatico peperoncino Scotch bonnet, tanto apprezzato nella cucina caraibica.
Nel Sud degli Stati Uniti i fagioli, come le lenticchie, sono icona di abbondanza e ricchezza. Attenzione, perchè non tutti i fagioli sono magici, solo i black-eyed peas, i fagioli dall’occhio nero. Ecco allora che diventano protagonisti della specialità del capodanno! Inoltre, una monetina deve essere messa sotto ogni piatto.
Hoppin’ John è un’insalata di fagioli, riso, bacon e verdure. Le sue origini sono avvolte nel mistero così come quelle del suo nome. Secondo la leggenda, Hoppin’ John era un povero signore zoppo che vendeva piatti di riso e fagioli per le strade di Charleston, nella Carolina del Sud. Secondo gli storici è probabile che il termine sia nato per assonanza con il modo con cui i creoli francesi della Louisiana chiamavano questi legumi, pois a pigeon.
Noti come Noodles di Capodanno, sono tipici del Giappone, dove consumare una scodella bollente di zuppa di noodle soba è il miglior modo per chiudere l’anno e salutarne uno nuovo. La tradizionale Toshikoshi Soba si mangia alla vigilia di Capodanno, o Ōmisoka. Durante questa serata, i giapponesi riflettono sull’anno passato e celebrano l’inizio del nuovo.
Piatto caldo sano e facile da preparare, è composto da soba di grano saraceno serviti in un brodo caldo dashi con scalogno tritato finemente. Questa ricetta base può essere ovviamente arricchita a piacere con vari toppings come tempura o uova crude.
Rimaniamo in Asia e anche in tema di zuppe. La Tteokguk è la ricetta delle feste ma, in particolar modo, del capodanno coreano. Come tanti piatti tipici di questo periodo, ha il valore simbolico di essere una preparazione benaugurante. In generale, nella Corea del Sud, le zuppe identificano un nuovo inizio e le sottili sfoglie di riso (garae tteok) che caratterizzano questa ricetta, per la loro forma tondeggiante, ricordano le monete e quindi sono un’icona di prosperità e benessere.
Alla base della preparazione c’è il guk, il brodo, che può essere fatto con la carne (pollo, ma soprattutto manzo), il pesce (specie le acciughe) o le alghe. A questi semplici ingredienti si possono aggiungere pezzetti di carne, uova, aglio, cipollotto, sesamo o le alghe nori aromatizzate con olio di sesamo e sale (gim).
Dalla Grecia arriva, infine, la vasilopita, un dolce tradizionale greco servito a mezzanotte la vigilia di Capodanno per celebrare la vita di San Basilio. In realtà si tratta di una torta semplicissima, seppure molto soffice e piacevole da gustare a colazione o a merenda.
La sua particolarità sta nella tradizione, una volta cotta la torta, di inserire al suo interno una moneta attraverso la base. Chi la trova, avrà fortuna per il resto dell’anno. Le ricette della vasilopita sono diverse, prevedono una grande varietà di impasti a seconda della regione. Ogni famiglia inoltre ha una sua ricetta tramandata di generazione in generazione.
Condividi su:
Un itinerario incredibile al di fuori dei circuiti classici. Completano l\'offerta: passeggiata nei campi da té di Qal\'eh Rudkhān con degustazione; visita ad un allevamento…
Scopri i dettagli dell'offertaUn itinerario di 8 giorni lungo i fiumi dell\'Olanda e del Belgio con imbarco e sbarco ad Amsterdam.
Scopri i dettagli dell'offertaUn tour decisamente ricco, sia dal punto di vista storico che da quello paesaggistico. Un itinerario studiato per far vivere un’esperienza unica, coinvolgente, che comprende…
Scopri i dettagli dell'offertaIl sogno americano si vive qua, con un viaggio negli Stati Uniti ovest. Splendidi parchi nazionali con panorami mozzafiato e distese desertiche che hanno ispirato…
Scopri i dettagli dell'offertaUn viaggio esclusivo con accompagnatore Easy Nite dall’Italia per tutta la durata del tour alla scoperta del paese più affascinante d’Oriente. Un itinerario completo che…
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.