Tel Aviv, è considerata come la capitale vegana del mondo ed è la città con i locali più alla moda per gustare questo gustoso simbolo della cucina israeliana.
Molti sono infatti i ristoranti sparsi per la città che servono solo hummus anche caldo, le cosiddette hummusias.
L’hummus in Israele è una ricetta importantissima, tanto che ognuno ha la sua hummusia preferita e dove trovare il migliore hummus è un argomento molto caldo tra i conoscenti. Esistono moltissimi ristoranti che servono questo piatto. Passeggiando a Jaffa troverete l’hummus di Abu Hassan, probabilmente il più famoso di Tel Aviv. Da non perdere anche il suo famoso hummus Masabcha che ha un sapore leggermente piccante.
A Gerusalemme, tappa obbligatoria è il suggestivo Ben Sira, un bar che serve insalate in stile israeliano, palline di falafel appena fritte e una notevole varietà di hummus. Tra questi il popolare hummus di funghi e hummus ricoperto di carne. Nella Città Vecchia di Akko, invece, un luogo da non perdere è l’Hummus Said. Il suo hummus è famoso per la sua consistenza leggera, ariosa e cremosa.
Ariel Rosenthal, è un celeberrimo chef israeliano esperto nella realizzazione di questo piatto mediorientale.
Nel suo libro, On the Hummus Route, di cui è coautore con il collega chef Orly Peli-Bronshtein, racconta in dettaglio la ricca storia dell’umile hummus. Un alimento che per secoli che per secoli ha nutrito questo popolo, subendo nel tempo infinite varianti influenzate dal resto del mondo. Ariel ricorda che la prima ricetta di hummus che ha imparato a realizzare è quella dell’umile hummus di ceci ispirata a Moshe Cheruby, esperto della cultura del cecio in Israele.
Lo chef, definisce l’Hummus come un piatto spirituale. Afferma che il miglior hummus del mondo non è da ricercare in uno specifico luogo o regione, ma è “ovunque ci si trovi nel mondo con la persona amata”.
Il segreto per creare l’hummus perfetto, secondo lo chef, è avere pazienza e dedizione. Poiché questo è un piatto “autonomo” è meglio servirlo semplicemente con fette di cipolle e olive. Per accompagnare il piatto, Ariel raccomanda una bevanda di melograno e limone chiamata Hakosem Rimonda.
È importante acquistare anche i ceci giusti. Quando si acquistano, i ceci dovrebbero essere uniformi, privi di macchie e senza alcun odore. E’ importante anche scegliere una varietà di piccola dimensione, come i ceci bulgari, in grado di ammorbidirsi completamente in cucina.
Il ristorante Hakosem (in ebraico Il mago) dello chef Ariel Rosenthal è uno dei principali punti di riferimento culinari di Tel Aviv. Serve, infatti, alcuni dei migliori hummus della città.
Nel suo libro, ha voluto condividere le sue ricette di due dei piatti più famosi del suo ristorante Hakosem: l’Hummus Hakosem e il Falafel Hakosem.
Quando si prepara l’hummus, infatti, bisogna assicurarsi di seguire attentamente la ricetta. L’uso di ceci freddi e del brodo di cottura sono particolarmente importanti, poiché così si creerà una crema densa e leggera.
Porzioni: 4 piatti (1 kg)
Note: L’acido citrico è usato da molti produttori di hummus al posto del succo di limone. Offre acidità e sapore costante, a differenza del succo di limone, che può evaporare e rendere amara la crema.
Qui una video ricetta per preparare l’hummus israeliano!
Condividi su:
Un viaggio unico, attraverso i luoghi simbolo del Paese: dalle grandi città, come Tel Aviv e Gerusalemme, ai luoghi simbolo della cristianità come Betlemme e…
Scopri i dettagli dell'offertaUn viaggio unico, attraverso i luoghi simbolo del Paese: dalle grandi città, come Amman, col suo Museo Archeologico Nazionale e il Teatro Romano, ai suoi…
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.