Cocktail caraibici per soddisfare la voglia di volare ai tropici
Quante volte ci assale una voglia sfrenata di trovarci sdraiati su una spiaggia sabbiosa davanti a un mare azzurro e cristallino, sorseggiando colorati e dissetanti cocktail?
I cocktail, creati con ingredienti locali e superalcolici, non sono solo rinfrescanti da bere ma esaltano la storia e la cultura dei Caraibi.
Ecco 7 cocktail tradizionali caraibici che faranno sognare le vostre papille gustative nell’attesa della vostra prossima avventura!

1. Piña Colada, Porto Rico
È la bevanda nazionale del Porto Rico dal 1978 ed è senza dubbio il cocktail più famoso dei Caraibi. Il bar che lo ha inventato rimane un mistero. Alcuni dicono che il drink sia stato creato al Caribe Hilton nel 1954 dal barista Ramon “Monchito” Marrero, ma altri bartender hanno rivendicato la creazione di questo drink cremoso.
Ricetta
- 60 ml di rum
- 30 ml di crema di cocco
- 30 ml panna
- 180 ml di succo d’ananas fresco
- 60 gr di ghiaccio tritato
Mischiate il rum, la crema di cocco, la panna e il succo d’ananas in un frullatore. Aggiungete il ghiaccio e frullate per 15 secondi. Servite in un bicchiere da 460 ml e guarnite con ananas fresco e una ciliegina.
2. Gully Wash, Bahamas
Il Gully Wash è il drink non ufficiale delle Bahamas e viene solitamente servito nelle feste private, barbecue e bar locali. È fatto con acqua di cocco, latte condensato e gin, il che è strano dal momento che l’isola è conosciuta per il suo rum. Questo cocktail caraibico, tuttavia, è popolare tra i locals perché gli ingredienti sono accessibili, economici ed è facile da fare.
Ricetta
- 4 litri di acqua di cocco fresca
- 1 cucchiaino di noce moscata
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 250 ml di rum aromatizzato al cocco
- 250 ml di gin Gilbert
- 2 lattine di latte condensato
Mischiare bene, servire freddo.

3. Mama Juana, Repubblica Dominicana
Il Mama Juana o Mamajuana è un elisir medicinale della Repubblica Dominicana, inventato negli anni ’50 da Jesus Rodriguez, e venduto come rimedio erboristico e afrodisiaco. È diventata famosa in tutta l’isola poiché le persone creavano le proprie versioni di questo drink e le vendevano per strada. La versione artigianale del Mama Juana è stata messa fuorilegge durante la dittatura di Rafael Trujillo in modo che lui potesse controllarne la produzione e solo coloro che avevano una licenza medica potevano produrre il Mama Juana. Il divieto non ha fermato l’amore per questo liquore artigianale che è la bevanda nazionale dell’isola.
Ricetta
- Una manciata di corteccia di Mama Juana
- 500 ml di rum scuro (preferibilmente dominicano)
- 250 ml di vino rosso
- 4-10 cucchiaini di miele
Unite tutti gli ingredienti in un barattolo e conservate per diversi giorni.

4. Antiguan Smile, Antigua
L’Antiguan Smile è un cocktail tropicale fruttato fatto con due ingredienti chiave locali – Cavalier Rum dell’Antigua Distillery e ananas nero, il frutto distintivo dell’isola. State attenti, questo cocktail è molto potente.
Ricetta
- 60 ml di rum (Cavalier, se possibile, altrimenti un altro rum chiaro)
- 30 ml di crème de banana
- 120 ml di succo di ananas
Shakerate insieme gli ingredienti, versate su ghiaccio e guarnite con una fetta di ananas.

5.Aruba Ariba, Aruba
L’ingrediente principale dell’Aruba Ariba, creato dal bartender Juan “Jocky” Tromp all’Hilton Aruba nel 1963, è il Coecoei, un liquore rosso dolce ottenuto dalla pianta di agave e poi mischiato con rum e zucchero di canna. Questo famoso superalcolico si trova solamente sull’isola.
Ricetta
- 15 ml di vodka
- 15 ml di rum 151 (meglio se usate il Ron Rico di Aruba, gradazione maggiore)
- 3.5 g di cacao
- 3.75 ml di crème de banana
- 120 ml di succo d’arancia
- 120 ml di succo di mirtillo
- 120 ml di succo di ananas
Versate tutti gli ingredienti in un bicchiere alto, mescolateli leggermente, aggiungete una spruzzata di granatina e copritelo con Grand Marnier. Guarnite con una fetta di arancia o una ciliegia.

6. Ti Punch, Martinica
Il Ti Punch, cocktail nazionale della Martinica, è un drink semplice fatto con soli tre ingredienti fondamentali. Ti Punch è l’abbreviazione di “little punch” (piccolo punch) e può essere fatto solamente con Rhum Agricole, il liquore locale dell’isola. Questo drink forte si assapora meglio prima di un pasto.
Ricetta
- 60 ml Rhum Agricole, chiaro o scuro
- Un cucchiaino da bar di sciroppo di canna da zucchero
- 1 fettina di lime
- Guarnizione: scorza di lime tonda
In un bicchiere ghiacciato, aggiungete un goccio di sciroppo di zucchero di canna e una spruzzata di lime. Aggiungete il Rhum Agricole e qualche cubetto di ghiaccio. Mischiate delicatamente e guarnite con una fetta di lime.
7. Cuba Libre, Cuba
Molto più di un semplice Rum e Cola, l’origine del Cuba Libre è associata al coinvolgimento degli Stati Uniti durante la guerra ispano-americana quando hanno aiutato Cuba a ottenere l’indipendenza dalla Spagna. Secondo la leggenda il nome di questo drink viene dallo slogan del movimento per l’indipendenza cubana “Cuba Libre” (Cuba Libera).
Ricetta
- 60 ml di rum Bacardi
- 2 spicchi di lime
- Coca-Cola
Riempite un bicchiere highball di ghiaccio. Spremete i lime nel bicchiere e metteteli dentro. Aggiungete il rum e riempite il bicchiere di Coca Cola fredda (preferibilmente in bottiglia) e mescolate.