Home » Bacalhau à braz, una delle 365 ricette portoghesi col baccalà
Una leggenda popolare vuole che in Portogallo si potrebbe mangiare baccalà ogni giorno e che ci siano 365 ricette diverse per prepararlo. Infatti, non c’è un ristorante, in Portogallo, dove il baccalà non sia presente nel menù. Anzi, spesso esistono anche locali specializzati in cui questo pesce è l’unico prodotto presente nel menù!
Il bacalhau à Braz, è probabilmente una delle ricette più famose. Questo piatto è un connubio di gusti e aromi che danno vita ad una pietanza dal sapore unico e speciale. Teneri bocconcini di pesce insaporiti con morbide cipolle e croccanti sticks di patatine fritte, il tutto avvolto da una crema a base di uova. Provare per credere!
Fonte: Receitas de Tia Céu
Pare che nel 1353 fu sottoscritto un accordo tra Don Alfonso IV, re del Portogallo, e Edoardo III, re d’Inghilterra. Questo accordo, consentiva la pesca lungo le coste inglesi ai portoghesi per ben 50 anni. La salatura deriverà invece dagli accordi commerciali che il Portogallo intratteneva con gli scandinavi fino al X secolo per il sale.
Forse non sapete che quello che in Italia chiamiamo “baccalà” non e altro che il merluzzo salato ed essiccato mentre in Portogallo, il “bacalhau” è il merluzzo “gadua morhua”. Il bacalhau, è il merluzzo bianco o nordico pescato prevalentemente nei Grand Banks dove, tra aprile e settembre, la corrente fredda del Labrador incontra quella calda del Golfo. Il processo di salagione, lo differenzia dallo stoccafisso norvegese (e più in generale scandinavo) che viene conservato grazie ad un processi di essiccazione all’aria.
Il merluzzo sotto sale si conserva a lungo e anche per questo fu molto utilizzato dai navigatori portoghesi durante il periodo delle grandi scoperte geografiche. Fu così che per meglio apprezzare questo alimento nacquero tantissime ricette diverse.
La preparazione di questa ricetta, sembra affondare le proprie origini nella taberna del Bairro Alto, a Lisbona. Prende il suo nome dal proprietario ed inventore, il signor Bràs, che usava firmarsi con la z finale al posto della s.
Un piatto improvvisato sul momento dal Sig. Braz con gli ingredienti che gli erano rimasti in cucina!
La ricetta del baccalà a Braz non è molto lunga, ma non può essere improvvisata perché è necessario ammollare il baccalà per almeno un giorno!
Fonte: Recette Healthy
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone
Condividi su:
Un tour completo del Portogallo più classico, con tutte le tappe imperdibili per conoscere questo splendido Paese con fermata a Santiago de Compostela. A completare…
Scopri i dettagli dell'offertaIl Portogallo è uno dei Paesi più affascinanti del nostro continente, carico di fascino, nel quale abbandonarsi alla varietà delle sue numerose bellezze storiche e…
Scopri i dettagli dell'offertaViaggio di gruppo con date di partenze garantite con minimo 2 partecipanti. Un tour completo della Grecia Classica tra storia, cultura popoli cordiali, buona cucina,…
Scopri i dettagli dell'offertaUn tour completo del Portogallo continentale, il Portogallo più autentico, popoli cordiali, buona cucina, antiche tradizioni e i paesaggi incontaminati. Degustazione di Porto inclusa.
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.