Home » Ciorba de pui, la famosa zuppa di pollo romena
Se siete appassionati di ramen, se non sapete dire di no a un goulash, allora questa pietanza fa per voi!
Parliamo della ciorba, la zuppa che nel cuore di qualsiasi rumeno ha lo stesso posto di un piatto di pasta per un italiano o del riso per un cinese.
Come tutta la gastronomia nazionale, l’insieme di sapori è intrigante e sapido, anche grazie all’uso abbondante di sale, burro e formaggio.
La gastronomia rumena, ricca di sapori forti, nasce dal compendio di influenze e commistioni diverse. Trae le proprie origini dai dominatori ottomani, originari delle steppe russe. Al contempo, accoglie le influenze provenienti da Germania, Serbia, Bulgaria e Ungheria – sia a livello di ingredienti e metodi di preparazione sia a livello di nomi, che spesso di rincorrono tra di loro.
La stessa ciorba, ad esempio, trae il proprio nome direttamente dalla lingua turca, dove le zuppe della stessa famiglia sono definite çorba. Comuni a tutta l’area dell’Asia centrale per essere una tipologia di zuppe molto saporite e caratterizzate dall’aggiunta di un elemento acido, è tuttavia in Romania che raggiungono un livello di diffusione e differenziazione notevole.
Ne esistono almeno una dozzina di versioni, distinte in ciorba a base di carne (la maggior parte), ciorba a base di pesce e ciorba a base di verdure.
Ingrediente quasi sempre presente in una ciorba che si rispetti è il levistico (o sedano di monte), dal gusto leggermente acido. Un altro elemento indispensabile è quello che conferisce un gusto acido al piatto. Per esempio, la panna acida, il succo di limone, l’aceto, il succo di cavolo fermentato o il borsch, un preparato fermentato realizzato con acqua, crusca di frumento e farina di mais.
Le versioni più famose sono la ciorba a base di burtă e di perişoare. La prima è a base di trippa e è famosa soprattutto per essere un rimedio molto diffuso per la cura dell’hangover. La seconda è a base di polpette, fatte da un misto di carne di maiale, riso e spezie ed è tra le più presenti nei menu di famiglia.
Da non sottovalutare però anche quelle a base di verdure miste (de legume), quella di pollo (de pui) e di frattaglie (de potroace), quella di pesce (de peşte), di ortiche (de urzici), di acetosella (ştevie) e di zucca (de dovleac).
La ricetta che vi proponiamo oggi è quella a base di pollo: la ciorba de pui!
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Porzioni: 4 persone
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.