Home » Empanadas: lo street food latino per eccellenza
In Italia abbiamo i panzerotti, in Argentina – e in gran parte dell’America Latina – ci sono le empanadas.
Le empanadas sono dei fagottini di pasta a mezzaluna ripieni di carne bovina speziata, verdure o formaggio e sono, senza dubbio, una delle pietanze più tipiche e tradizionali argentine.
Anche se le la loro origine non è per niente latina…
Per quanto siano considerate prelibatezze tipiche dell’America Latina, le empanadas sono di origine spagnola ma, così come testimoniano diversi documenti, furono importate dagli arabi nell’attuale Europa, ma sempre dopo i Persiani. È proprio in Persia che sorge una prima lontana parente dell’empanada, grazie a Ciro e Dario I, re persiani che spingono i confini del loro impero fino all’India.
Più avanti nella storia, con Alessandro Magno, una serie di incontri e scontri culturali porterà alla farcitura dell’empanada. Il ripieno cambierà a seconda del paese, della stagione, dei gusti e della disponibilità. In questo periodo forma e nomi sono molteplici, potendo ritrovare in antichi manoscritti alcuni di loro: Esfhija, Fatay, Samosas, Sambusas, Pirogue, Poroshki. Nel Medioevo, quando i Mori invadono la Spagna, queste primitive empanadas verranno introdotte e adottate con diverse varianti a seconda della regione.
La parola “empanada”, di origine spagnola, viene chiaramente da “pan”. Molto probabilmente le prime empanadas erano semplicemente dei pani, svuotati e farciti con qualche stufato. La seguente tappa della sua evoluzione sembra essere stata quella dell’elaborazione di pani ripieni cucinati al forno, acquisendo cosi il suo impasto arrivato ai giorni nostri.
Questa preparazione era già parte della cucina medioevale spagnola e anche europea. Nella Galicia del secolo XI possiamo trovare prove concrete di un’empanada simile a quella attuale. Nel Portico della Gloria a Santiago de Compostela (centro per eccellenza per peregrini provenienti da tutta l’Europa e l’Asia), si possono apprezzare sculture dell’epoca in cui sono rappresentati dei commensali gustandosi delle empanadas. Nella letteratura spagnola già nel 1525 e 1529 si trovano ricette di empanadas di carne e pesce.
Dopo la scoperta dell’America, i coloni e conquistadores spagnoli portarono l’Empanada in quei territori. È qui che questa, a seconda della regione, dei prodotti e sapori locali, comincia a prendere la sua forma definitiva. Tanto che se chiedessimo a un sudamericano “¿de qué País son las empanadas?” (di quale Paese sono le empanadas?) senza dubbio ci dirà il suo.
Tradizionalmente le empanadas erano un cibo umile che veniva cucinato dalle donne argentine per festeggiare il ritorno degli uomini dalle pampas – pianure feritili – dove erano rimasti per lunghi periodi a sorvegliare le mandrie. Con il tempo sono diventate, invece, un alimento quotidiano.
Questo anche perché dagli anni Sessanta è incominciata la vendita delle confezioni di dischi di pasta già pronti da farcire, semplificando il procedimento di preparazione e velocizzando i tempi. Inoltre col tempo sono sbucati a ogni angolo negozi specializzati nelle empanadas – molti addirittura con consegna a domicilio -, rendendole lo street food nazionale per eccellenza.
Le empanadas peruviane, invece, si consumano dall’inizio del Virreinato del Perú. Durante il Natale si organizzavano concorsi nei quali il verrey, dopo aver visitato i monasteri, i conventi e le panetterie della Città dei Re, decretava il miglior produttore. Si consolidò così la tradizionale empanada limeña che si cucina al forno.
Ecco quindi la ricetta della versione argentina delle empanadas!
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Porzioni: 18 pezzi
Per l’impasto:
Per il ripieno:
Per friggere:
Se volete provare anche la variante peruviana ecco una video ricetta:
Condividi su:
Questo tour permette di andare alla scoperta delle più significative località della Patagonia cilena ed argentina, con un viaggio lungo le mitiche strade della Patagonia.…
Scopri i dettagli dell'offertaIl Perù è il Paese con più ricchezze al mondo: panorami indimenticabili, offerti da una natura selvaggia, si uniscono ad una cultura millenaria, fatta di…
Scopri i dettagli dell'offertaUn tour decisamente ricco, sia dal punto di vista storico che da quello paesaggistico. Un itinerario studiato per far vivere un’esperienza unica, coinvolgente, che comprende…
Scopri i dettagli dell'offertaDal sogno americano di New York City alle meraviglie naturali regalate dalla regione dei Fingers Lakes. E poi le uniche e indimenticabili cascate del Niagara…
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.