Una croccante tortilla di mais fritta, immersa in una salsa piccante e ripiena di carne, accompagnata con cipolla, insalata, crema de leche e formaggio. Le enchiladas sono tra i piatti più famosi e antichi della cucina messicana, già i Maya erano soliti avvolgere il cibo in una bella tortilla di mais calda.
La parola enchilada è la coniugazione participio passato del verbo spagnolo ‘enchilar‘, che significa ‘aggiungere peperoncini a‘: i chiles, infatti, sono così importanti in Messico che è stato loro dedicato un verbo appostito!
L’enchilada è un piatto messicano la cui origine potrebbe risalire fino all’epoca messicana pre-colombiana. Deriva infatti dai Maya e si è diffuso in tutto il paese sfruttando i prodotti tipici e più popolari, come la classica tortilla.
I riferimenti storici a questo piatto tradizionale sono numerosi, come la testimonianza del conquistatore spagnolo Bernal Díaz del Castillo, presente ad una feste tenuta a Coyoacán, oggi quartiere molto caratteristico di Città del Messico.
Altre menzioni compiaono nel 1883 grazie ai ben 9 libri sulla cucina messicana della scrittrice Diana Kennedy, e nel 1914 nel libro di ricette California Mexican-Spanish Cookbook, scritto da Bertha Haffner Ginger.
L’enchilada è composta da una o più di tortillas tagliate, arrotolate e avvolte riempite con un ripieno poi coperte di una salsa piccante.
Le tortillas utilizzate per le enchiladas, in generale, vengono prima leggermente fritte in olio prima di essere riempite. Il ripieno utilizzato all’interno può essere di carne, molto spesso pollo, ma anche fagioli, gamberi, carne di maiale, tacchino ecc. I fagioli fritti o “frijoles refritos” vengono anche serviti frequentemente come contorno con enchiladas.
In alcune zone, l’enchilada è rosolata e coperta con formaggio grattugiato e cotta in forno.
Le numerose varianti presenti in diverse regioni del Messico, rendono praticamente impossibile stilare una lista completa di enchiladas messicane, ma in generale questo piatto si caratterizza per alcuni tratti comuni, a partire dalla tortilla fritta, farcita e bagnata con la salsa piccante.
Oggi vi mostreremo la ricetta delle enchiladas di pollo, un classico, la versione più famosa e sfiziosa, ma nulla vi vieta di personalizzare i vostri piatti con gli ingredienti che preferite, anche solo vegetariani!
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 12 persone
In questo video potrete osservare una donna messicana preparare le tradizionali enchiladas:
Condividi su:
Un tour decisamente ricco, sia dal punto di vista storico che da quello paesaggistico. Un itinerario studiato per far vivere un’esperienza unica, coinvolgente, che comprende…
Scopri i dettagli dell'offertaDal sogno americano di New York City alle meraviglie naturali regalate dalla regione dei Fingers Lakes. E poi le uniche e indimenticabili cascate del Niagara…
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.