Home » Persian Love Cake: la torta persiana dell’amore
La Persian Love Cake è il dolce più romantico che ci sia e racchiude in sé odori e sapori di un’incredibile storia d’amore.
È una torta ricca e umida, aromatizzata con acqua di rose e agrumi. Oltre agli intriganti profumi mediorientali, utilizza la farina di mandorle che la rende anche senza glutine! La farina di mandorle, infatti, è molto popolare nei dolci del Medio Oriente poiché le mandorle erano un albero nativo, al contrario del grano.
Questa torta di mandorle e rose è un vero e proprio spettacolo per quanto riguarda l’aspetto, ma è anche semplicissima da realizzare!
Fonte: luxe-magazine.co.uk
C’era una volta una ragazza dalle umili origini, innamorata follemente di un principe Persiano. Per cercare di conquistare il cuore del suo amato non mosse mari e monti, non cercò sotterfugi e non organizzò diabolici piani, ma fece semplicemente quello che sapeva fare meglio: gli preparò una torta. Fra gli ingredienti c’erano mandorle, cardamomo, zafferano, e acqua di rose: tutti i profumi della Persia mescolati a lacrime d’amore.
Non si sa per certo come finì la storia, ma la tradizione immagina due finali. Uno vuole che il principe, una volta assaggiato il dolce, capitolò ai piedi della ragazza prendendola in sposa. L’altro, narra che una volta assaggiata la torta il principe morì: era allergico allo zafferano.
Quello che ci resta di questa storia è una torta soffice e umida, che racchiude in sé i profumi dei giardini primaverili persiani e simboleggia l’amore puro: la Persian Love Cake.
Non aggiungere acqua di rose in più: l’acqua di rose può diventare prepotente molto rapidamente.
Non glassare una torta calda: lasciate raffreddare completamente questa torta di mandorle e rose prima di aggiungere la glassa sopra. Se glassate una torta calda, la glassa scorrerà dappertutto e avrete un enorme pasticcio tra le mani.
Non sostituire la farina di mandorle: la farina di mandorle è essenziale per la consistenza di questa torta. Non potete sostituirlo con la farina.
Come fare la farina di mandorle: Potete comprare la farina di mandorle o potete farla a casa. Mettete le mandorle, circa 1/4 di tazza alla volta, nel robot da cucina. Frullare fino a raggiungere una consistenza simile alla farina. Setacciare in un contenitore. Rimettere i pezzi di mandorle rimanenti nel robot da cucina e frullare. Ripetere fino a quando tutte le mandorle non saranno trasformate in farina.
Adesso vediamo la ricetta!
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Porzioni: 8 persone (stampo da 24 cm)
Per la base:
Per lo sciroppo:
Per decorare:
Fonte: farmersunionyogurt.com.au
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.