La Pumpkin pie è un dolce autunnale profumato e delizioso, tipico della tradizione del Nord America.
In particolare è tra le pietanze scelte per festeggiare Halloween e il Thanksgiving Day (o Giorno del Ringraziamento, che cade, per gli USA, nel quarto giovedì del mese di Novembre e, per il Canada, nel secondo lunedì di Ottobre).
In effetti, la zucca è un ortaggio tipico del periodo di Halloween: si semina in estate e comincia a prendere forma e a maturare con le prime piogge autunnali. Ecco perché è tanto impiegata per le preparazioni in questo periodo.
Come sappiamo, molto spesso piatti tipici e specialità americane hanno in realtà radici europee, dovute alla colonizzazione. La torta di zucca, però, fa eccezione. Infatti, la zucca è stata coltivato per la prima volta, moltissimi secoli prima di Cristo, proprio in America centrale, e fu uno dei primi prodotti ad essere portato in Europa dai coloni nel Cinquecento. Si ipotizza che, quando i Padri Pellegrini, perseguitati in patria per il loro cristianesimo calvinista, salparono in America a bordo del Mayflower nel 1620, avessero già familiarità con questo ortaggio, così come i Nativi Americani che li aiutarono a sopravvivere durante il primo, durissimo inverno.
Anni dopo, nel 1654, il capitano della nave del Massachusetts, Edward Johnson, scrisse che mentre la Nuova Inghilterra prosperava, le persone cominciavano a preparare crostate di mele e pere invece delle “solite Pumpkin Pie”. Ma di cosa si trattava, quindi, esattamente?
A quel tempo, le varianti in cui venivano proposte le torte di zucca erano diverse, alcune molto differenti da quella odierna. Si andava dalla zucca bollita nel latte alla torta a strati con erbe aromatiche e mela, in una serie di proposte sempre squisite ma, tuttavia, non conformi ad un’unica ricetta. Addirittura, nel 1705 la città di Colchester, nel Connecticut, rinviò i festeggiamenti proprio perché non c’erano abbastanza ingredienti per cucinare queste torte.
Si sono avvicendati molti cuochi ed esperti, intorno a questa preparazione, ma è stato solo nel 19° secolo che la torta di zucca è diventata di importanza “politica” negli Stati Uniti, acquistando un ruolo anche nel dibattito sulla schiavitù. Negli scritti e nei gusti di moltissimi abolizionisti, infatti, la torta di zucca era solita trionfare per descrivere i festeggiamenti del Thanksgiving Day.
La classica Torta di zucca americana, è realizzata con la pasta frolla. Questo guscio, accoglie un ripieno morbido di crema di zucca aromatizzata con un mix di spezie: cannella, noce moscata, chiodi di garofano e zenzero. Viene solitamente servita con ciuffi di panna montata.
La prima ricetta della torta di zucca, che prevedeva un burroso guscio di pasta sfoglia e un morbido ripieno, si deve allo chef francese La Varenne. Egli, nel 1651 la inserì nel ricettario che fece la storia della cucina francese e mondiale. L’introduzione della pasta frolla usata come guscio croccante, invece, si deve invece all’americana Amelia Simmons. La sostituì alla sfoglia e arricchì la lista degli ingredienti del ripieno includendo panna, uova e melassa oltre alle spezie.
Come ogni ricetta tradizionale ne esistono diverse versioni: c’è chi la prepara con la pasta frolla, chi aggiunge uno strato di biscotti in superficie, chi la realizza “chiusa” come la Apple pie.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 75 minuti
Porzioni: 12 persone (teglia da 24 cm di diametro)
Per la base:
Per il ripieno:
Per decorare:
Condividi su:
Il sogno americano si vive qua, con un viaggio negli Stati Uniti ovest. Splendidi parchi nazionali con panorami mozzafiato e distese desertiche che hanno ispirato…
Scopri i dettagli dell'offertaDal sogno americano di New York City alle meraviglie naturali regalate dalla regione dei Fingers Lakes. E poi le uniche e indimenticabili cascate del Niagara…
Scopri i dettagli dell'offertaDall\'elegante e mattonata Boston alle località di villeggiatura più famose degli States: rimarrete sorpresi nel Maine, ammirerete i colori del Vermont e i vostri occhi…
Scopri i dettagli dell'offertaUn viaggio completo per scoprire tutte le bellezze del Canada, dai meravigliosi paesaggi delle Montagne Rocciose dove la natura domina maestosa, alle vivaci e cosmopolite…
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.