Home » Trøndelag, la destinazione gastronomica della Norvegia
Voglia di un’avventura culinaria? Allora vi consigliamo di visitare Trøndelag, la regione gastronomica nel centro della Norvegia. Grazie a chef ambiziosi e alle incredibili materie prime locali Trondheim si è trasformata in un importante centro gastronomico.
Live Krangnes Edvardsen, una giovane e talentuosa chef di Credo, ristorante stellato Michelin, ci offre un assaggio della Regione europea della gastronomia 2022.
“Anche se svolgo questa professione solo da un paio di anni ho notato come i ristoranti di questa città abbiano portato l’esperienza culinaria a un livello totalmente nuovo. È veramente fantastico far parte di questo viaggio,” dice Live.
Trondheim si è davvero trasformata in una meta gastronomica d’eccellenza in Norvegia. Grazie ai suoi appassionati agricoltori e agli chef innovativi Trondheim e la regione del Trøndelag hanno ottenuto riconoscimento internazionale come Regione europea della gastronomia nel 2022.
Trondheim si definisce “Patria dei sapori nordici”, ma in questa vivace cittadina troverai qualsiasi tipo di cucina. Se sei in cerca di raffinati sapori nordici puoi provare uno dei suoi tre ristoranti Michelin. O magari hai voglia dei dolci appena sfornati di una delle migliori pasticcerie della città? Trondheim è piena di sorprese.
In bellissima posizione accanto al fiume Nidelven c’è lo Streif Bakery & Café, spesso definito il piccolo segreto di Trondheim. Nonostante si trovi nel quartiere di Midtbyen, nel cuore della città, questo bar è nascosto in un angolo tranquillo. Lo Streif Café è all’interno del Nidaros Pilgrim Center, un centro di accoglienza dei pellegrini che hanno percorso il famoso Cammino di St. Olav.
“Io vengo qui per allontanarmi dal rumore, di solito dopo una lunga giornata in cucina. Amo prendermi una tazza di caffè e un bolle (panino dolce) e semplicemente rilassarmi. Mentre ti gusti i dolci appena fatti e una bella tazza di caffè puoi dare un’occhiata alla mappa alla parete che mostra tutti i pellegrini che sono passati dal Centro. Il sentiero che costeggia il fiume Nidelven passa anche davanti allo Streif Café. Puoi seguire il suo percorso intorno a tutta la città.”
Mentre ti gusti i dolci appena fatti e una bella tazza di caffè puoi dare un’occhiata alla mappa alla parete che mostra tutti i pellegrini che sono passati dal Centro.
Credo è uno dei tre ristoranti stellati Michelin a Trondheim. Questo famoso ristorante si trova nel quartiere di Lade.
Fagn è un altro ristorante stellato ed è situato in centro città. Al piano terra potrai scegliere tra un menu degustazione da 10 o da 20 portate, mentre nel bistro al piano superiore vengono serviti piatti più semplici (ma sempre fantastici!).
“Quando non lavoro al ristorante mi piace uscire a mangiare in città. Trondheim ha tanti ottimi ristoranti e bar. La pasticceria-croissanteria Moulangerie vale una sosta: è specializzata nella preparazione dei croissant e sono veramente deliziosi,” afferma Live.
IlBritannia è considerato un vero e proprio tempo del Lusso. Questo hotel offre 233 camere per un’esperienza a cinque stelle. Fu fondato nel 1870 e la ristrutturazione dell’intero edificio nel 2019 lo ha trasformato in un albergo ancora più prestigioso. Il Britannia viene spesso definito “il cigno bianco di Trondheim” per via della facciata del palazzo.
Molti personaggi famosi hanno pernottato in questo hotel, tra cui l’esploratore artico norvegese Fridtjof Nansen. Nel 1896, dopo la sua spedizione nell’Artico settentrionale, egli scelse di fare un resoconto alle società artiche mondiali qui al Britannia Hotel.
Al suo interno si trova il ristorante stellato Michelin Speilsalen, gestito dallo chef Christopher Davidsen, World Champion Chef e medaglia d’argento al Bocuse d’Or. Il sabato si può godere di uno ‘champagne lunch’ con uno speciale menu di 4 portate. Henrik Dahl Jahnsen, responsabile di cantina, sommelier e vincitore del premio Michelin Nordic Countries Sommelier Award, è eccezionale nell’abbinamento dei vini con i piatti deliziosi di questa cucina.
A soli cinque minuti a piedi dal caffè nascosto in riva al fiume e a soli otto minuti dall’Hotel Britannia, si erge il simbolo più importante e famoso di Trondheim: la cattedrale di Nidaros, la cattedrale gotica più settentrionale al mondo. Ammira le imponenti volte e vetrate della cattedrale e sali i 172 gradini per goderti la vista fantastica sul centro città. La Cattedrale è stupenda in ogni stagione. In autunno e in inverno puoi studiare meglio le migliaia di sculture che, in questi mesi più bui, regalano alla cattedrale un’atmosfera misteriosa. In autunno e in inverno puoi studiare meglio le migliaia di sculture che, in questi mesi più bui, regalano alla cattedrale un’atmosfera misteriosa.
La cattedrale fu costruita sopra la tomba di sant’Olav, il re vichingo che introdusse il Cristianesimo in Norvegia. Nel Medioevo era la meta di pellegrinaggio più importante del nord Europa ed è tuttora una destinazione apprezzata da pellegrini provenienti da tutto il mondo.
Puoi percorrere il sentiero storico, il Cammino di St. Olav, per tutto il tragitto da Oslo fino alla cattedrale di Trondheim, oppure scegliere delle tratte più brevi lungo il percorso. Il pellegrinaggio a Nidaros è una tradizione millenaria e molti compiono ancora il tradizionale rito, quando arrivano, di camminare per tre volte intorno alla cattedrale.
Puoi accedere con una guida ai sotterranei e alla cripta. Vedrai la più grande collezione della Norvegia di tombe medievali, oltre a uno scheletro risalente alla seconda metà dell’XI secolo.
Inoltre, se deciderai di visitare Trondheim durante l’estate, potrai partecipa all’annuale Trøndelag Food Festival, che celebra i sapori della regione.
Articolo originale a cura di Visit Norway.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.