Come in un sogno raggiungono il cielo e lo attraversano, trapassando anche la nebbia. Il loro nome è Tianzi e sono montagne di arenaria altissime e dalla forma appuntita che caratterizzano da milioni di anni il panorama dello Zhangjiajie National Forest Park, in Cina.
Un luogo che assomiglia a un paradiso terrestre, o… a un set cinematografico di fantascienza! Infatti, se queste gigantesche montagne fluttuanti vi sembrano familiari, non sbagliate. È proprio a loro che si ispira il pianeta Pandora, raffigurato nel celebre film di James Cameron: Avatar.
Era il 2009 quando sul grande schermo veniva presentato quello che è stato il film con più incassi nella storia del cinema. Ma non era solo la storia di Avatar ad appassionarci, ma anche le straordinarie ambientazioni di quell’universo immaginario e fantasy che prendeva il nome di Pandora.
Eppure quell’universo fantascientifico si è ispirato a un luogo reale e meraviglioso che appartiene al nostro Pianeta. Si tratta delle Montagne Tianzi, formazioni rocciose altissime che avvolte dalla nebbia restituiscono visioni magiche e incantate: sembrano davvero sospese tra cielo e terra.
Per ammirare questo capolavoro creato da Madre Natura milioni di anni fa, dobbiamo recarci in Cina, nella provincia di Hunan. È qui che esiste lo Zhangjiajie National Forest Park, un luogo onirico e mistico che sembra uscito da un sogno visionario e che attira ogni anno migliaia di viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
Già Patrimonio dell’Umanità UNESCO, questo parco ospita delle rocce altissime che sfiorano il cielo, che sembrano quasi attraversarlo. Data la loro forma, stretta e lunga, le Tianzi assomigliano a pilastri, a colonne che sembrano sorreggere il cielo e il paradiso.
Il Parco forestale nazionale di Zhangjiajie è un luogo straordinariamente unico, uno dei posti naturali più belli della terra che meritano assolutamente una visita.
Le Montagne Tianzi, che occupano la superficie del parco da più di 300 milioni di anni, sono circondate da una vegetazione lussureggiante e fitta che comprende cascate, ponti e foreste, grotte e formazioni naturali che, tutte insieme, creano uno scenario surreale e incredibile.
La nebbia, che qui è presente oltre 200 giorni all’anno, crea un’atmosfera suggestiva e fiabesca. Quando questa si diffonde all’interno del parco, infatti, le Tianzi sembrano fluttuare tra cielo e terra, esattamente come facevano le montagne di Pandora in Avatar.
E se vi state chiedendo com’è la vista da lassù, non vi resta che scoprirlo. All’interno del parco, infatti, è stato creato uno degli ascensori più alti del mondo. Con i suoi 326 metri, il Bailong conduce i viaggiatori in cima alle montagne permettendogli di godere del panorama più bello, affascinante e suggestivo di questo luogo dell’anima.
Il monte Tianmen, la “Porta del paradiso”, è situato nel centro di Zhangjiajie. Per raggiungere la cima del monte è possibile prendere la funivia più lunga del mondo. Se preferite camminare, potete percorrere la tortuosa strada delle “99 curve” e salire i 999 gradini fino alla Porta del Paradiso. Sul monte Tianmen è possibile fare infine un’esperienza da brivido passeggiando lungo il “Cammino della fede”, la passerella in vetro più lunga del mondo a strapiombo sul fianco della montagna.
Condividi su:
Non esistono parole per descrivere lo scenario fiabesco delle valli e dei picchi scoscesi di Zhangjiajie, uno dei parchi naturali più impressionanti del mondo: due…
Scopri i dettagli dell'offertaLa mitica muraglia cinese, le affascinanti tradizioni manuali, il monumentale esercito di terracotta: tanti sono i simboli della Cina storica giunti in Occidente, per raccontarne…
Scopri i dettagli dell'offertaPotrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.