Home » The Witcher: ecco le location della serie Netflix
Definita la serie evento del 2019, degna erede del successo HBO Game of Thrones, The Witcher ha conquistato subito giovani e adulti.
Settimana dopo settimana sempre più utenti di Netflix si sono lasciati conquistare dalle avventure di Gerlat di Rivia, il protagonista della serie TV interpretato da Henry Cavill. La serie è basata sulla Saga di Geralt di Rivia dell’autore polacco Andrzej Sapkowski e sul gioco sviluppato da CD Projekt RED.
Lo showrunner Lauren S. Hissrich, insieme alla troupe, hanno ambientato la loro serie in alcune zone sparse per l’Europa. Scopriamo insieme quali.
Il quartier generale per la realizzazione della serie è stata l’Ungheria, che attira sempre più progetti internazionali grazie alla ricchezza e alla varietà di scenari. Inoltre, qui i costi di produzione sono bassi e gli studi cinematografici di Budapest attrezzatissimi (le scene di interni sono state girate quasi tutte qui).
La casa di Yennefer a Rinde è proprio il castello di Tata, dalla particolare forma quadrangolare e ornato da quattro torri d’angolo. Fu costruito sui resti di un vecchio rudere, agli inizi del 1400 dal re Sigismondo. La città di Tata, popolare località turistica, dista circa 70 chilometri da Budapest. Anche il villaggio natale di Yennefer è in Ungheria, per l’esattezza a Szentendre Skanzen.
La sala del palazzo di Cintra si trova, invece, agli Origo Studios, mentre per l’esterno è stata utilizzata la Fortezza di Monostor, situata vicino alla città di Komárom.
La casa e il giardino del mago Stregobor, visti nel primo episodio, sono in realtà la cappella Jak di Budapest. Questo luogo fa parte della Basilica di Jak, una basilica dell’ordine dei benedettini nel paese di Ják, che si trova a 10 chilometri a sud della città di Szombathely.
Dall’Ungheria passiamo alla Polonia, location scelta come omaggio al paese natale di Andrzej Sapkowski. Qui si trova il castello di Ogrodzieniec, sede di quella che viene definita la Battaglia di Sodden Hill. Anche le casette colorato del villaggio di Lindenvale sono in Polonia, per l’esattezza a Zalipie. In Austria, è invece lo splendido castello di Kreuzenstein che in The Witcher viene presentato come quello di Vizima a Temeria.
Molte location della serie TV sono invece nelle Isole Canarie: la foresta di Brokilon è a La Palma. Anche il mitico luogo dello scontro tra Yennefer e l’assassino si trova a Roque Nublo, nell’isola Gran Canaria. Nella stessa isola si trova anche la spiaggia nera dove arriva Yennefer nel quarto episodio della prima stagione.
La Roque de Santo Domingo, invece, sull’Isola di La Palma alle Canarie, è stata l’accademia di magia di Aretuza, con il supporto del computer.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.