Home » Aeroporti italiani in cui fare test rapidi per Covid-19
Nell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari è stata allestita un’area per la somministrazione di test antigenici rapidi Covid-19. L’area, al piano arrivi, dispone di due postazioni in grado di assicurare, complessivamente, 90 test all’ora, il cui esito sarà elaborato entro 15-20 minuti.
La prenotazione del servizio può essere effettuata tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 18.00 tramite il numero +393455402979 o via email a prenotazionetestcovid19@gmail.com. Viene sempre garantita la priorità ai passeggeri in partenza e PRM (passeggeri con mobilità ridotta). Eseguito il test, verrà rilasciato il report cartaceo in italiano e in inglese, certificato da personale medico e recante, oltre all’esito, anche la tipologia di test effettuato.
Presso la farmacia aeroportuale è attivo il servizio di tamponi antigenici rapidi, sarà necessario fissare un appuntamento inviando una mail a farmaciaorioairport@gmail.com. Si precisa che i contatti forniti sono ad uso esclusivo per la prenotazione dei tamponi. Il tempo stimato per la procedura è di circa 20 minuti, alla fine della quale verrà rilasciato un attestato in lingua italiana o inglese con l’esito del tampone.
Il servizio è erogabile a tutti i cittadini italiani e stranieri anche non residenti. Il costo è di € 35 .
Presso l’aeroporto di Firenze, la Misericordia fornisce ai passeggeri in partenza e in arrivo la possibilità di effettuare:
I test vengono effettuati nella struttura antistante il terminal dalle ore 08.00 alle ore 15.00.
Per migliorare l’esperienza dell’utenza e garantire al contempo la fruizione del servizio, è stato attivato un sistema di prenotazione online, disponibile su un portale realizzato e gestito direttamente dalla Misericordia (accessibile cliccando qui). Il portale e il servizio di prenotazione sono gestiti interamente dalla Misericordia.
Il servizio di tamponi rapidi per i viaggiatori in partenza presso l’Aeroporto di Genova, avviene presso il desk Casa della Salute situato al piano partenze, fianco biglietteria.Al momento tutti i passeggeri in partenza per l’Olanda (sia per destinazione finale sia per scalo) devono avere con sé, al momento della partenza:
I test possono essere presentati in formato digitale e i passeggeri devono inoltre esibire un’autocertificazione di negatività, scaricabile qui. Prenotazioni online (https://prenotazioniepagamenti.casasalute.dotvocal.com/) o al numero 0109641083. Il costo è di € 30. I passeggeri riceveranno il referto del tampone in formato digitale e/o cartaceo, su richiesta, entro mezz’ora dall’effettuazione del test.
Tutti i viaggiatori dell’Aeroporto internazionale d’Abruzzo a Pescara, ma anche i cittadini, avranno la possibilità di effettuare i tamponi molecolari ed antigenici di ultima generazione in un hotspot realizzato dalla multinazionale Dante Labs, in partnership con Elital. Lo spazio è stato realizzato all’ingresso principale dello scalo, tra le partenze e gli arrivi.
La garanzia è di ottenere i risultati in 1-3 ore per i test antigenici e 4-6 ore per i molecolari.
Il servizio è attivo dalle ore 9 alle 18, dal lunedì al venerdì, con una sospensione delle attività dalle ore 13 alle 14. Il servizio, attivato dopo l’ottenimento delle autorizzazioni sanitarie nazionali e regionali, viene gestito in collaborazione con le istituzioni locali, tra cui la Asl regionale, alla quale vengono comunicati tempestivamente i risultati dei test.
L’Aeroporto di Torino fornisce il servizio di monitoraggio rapido anti Covid-19 su base volontaria a tutti i cittadini (passeggeri e non passeggeri). La struttura, realizzata con Air Medical e in collaborazione con ASL Città di Torino, è situato presso lo Ski Terminal (Terminal Remoto) ed è aperto dal lunedì alla domenica, dalle 8.00 alle 19.00. Si effettuano:
In caso di risultato positivo ai passeggeri viene immediatamente effettuato in Aeroporto un tampone molecolare nasofaringeo senza costi a carico dell’utente. I non passeggeri hanno la facoltà di scegliere se effettuare immediatamente in aeroporto un tampone molecolare a pagamento o se rivolgersi al sistema sanitario nazionale.
Tutti coloro che desiderano usufruire del servizio devono prenotarsi in anticipo sul sito di Air Medical al link: https://airmedicalservice.eu.
Anche i passeggeri dell’Aeroporto di Trapani possono effettuare il tampone rapido antigenico. Precompilando i seguenti moduli da stampare e presentare al personale sanitario in loco:
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.