Home » Appuntamento ad Eilat con il Red Sea Jazz Festival
Il Red Sea Jazz Festival Winter Edition è un appuntamento fisso sulla scena culturale della località di Eilat sul Mar Rosso, e quest’anno si svolgerà quest’anno dal 23 al 25 febbraio.
Il festival, che è popolare tra i turisti e la gente del posto ed è giunto alla sua dodicesima edizione, mette in mostra un’affascinante combinazione di cultura israeliana locale insieme al mondo del jazz in tutta la sua diversità.
Durante la sessione invernale, il festival si svolge presso l’Isrotel Agamim Hotel .
Il Red Sea Jazz Festival è stato istituito nel 1987 con l’obiettivo di stimolare ulteriormente la già vibrante scena jazz locale, offrendo allo stesso tempo l’opportunità a visitatori e partecipanti di godersi la località di Eilat sul Mar Rosso. Orchestrando una brillante composizione di artisti internazionali e israeliani, il Red Sea Jazz Festival è oggi molto apprezzato in tutto il mondo.
Con l’eccezionale ed originale jazz israeliano insieme a virtuosi artisti jazz ospiti provenienti da tutto il mondo, ogni serata include concerti seguiti dalla tradizionale jam session.
Il Red Sea Jazz Festival ha luogo ogni anno nelle ultime settimane di agosto e nel mese di febbraio.
Nel suo ruolo di curatore e direttore artistico del festival, Dubi Lenz ha una straordinaria capacità di identificare i nomi più intriganti del jazz, prima che vengano ampiamente riconosciuti. I tre giorni del festival saranno caratterizzati da un eclettico mix di spettacoli, selezionati ancora una volta da Lenz con meticolosa precisione.
Il festival presenterà esibizioni di artisti provenienti da Polonia, Brasile, Azerbaigian, Spagna, Italia, Stati Uniti, Argentina e Israele.
Oltre alle produzioni originali e ai lanci di nuovi album, il festival presenterà spettacoli in anteprima insieme all’hosting e diversi collegamenti sorprendenti.
Performance previsti al Festival:
Eilat, splendida località sul Mar Rosso israeliano, è davvero una meta ideale per un turismo tutto l’anno.
Ad Eilat attraccano le navi da crociera, e la natura ha creato straordinarie combinazioni di colori: le spiagge bianchissime, il deserto con le sue sfumature viola, i coralli variopinti. Somiglia ad un miraggio, Eilat, che compare all’improvviso nel mezzo del deserto, con le sue palme e i suoi angoli verdi, con gli alberghi bianchi e le vele delle barche che popolano il suo mare.
In questa città israeliana si viene per rilassarsi, ma anche per cimentarsi negli sport d’acqua: si fa vela, windsurf, sci d’acqua, parapendio. Ma, soprattutto, si fa una splendida vita da mare. Con una temperatura dell’acqua che va dai 21 gradi di febbraio ai 25 dell’estate, e con 352 giorni di sole l’anno, Eilat è ideale per una vacanza in ogni momento (anche se a luglio le massime possono toccare i 39°).
Una delle sue imperdibili attrazioni è rappresentata dalla Riserva Naturale Coral Beach, dove è possibile ammirare spettacolari coralli e splendidi pesci in un ecosistema marino protetto, attraverso le immersioni o partecipando ai tour d’osservazione con barche dal fondo trasparente o coi sottomarini. A dorso di un cammello, o a bordo di una jeep, è invece possibile fare indimenticabili escursioni nel deserto. Infine, per chi vuole conoscere la storia di Eilat, il posto giusto è il Parco Nazionale Timna Valley, con le sue colonne di Salomone, il Red Canyon e le formazioni rocciose con le incisioni di chi, un tempo, percorreva la Via della Seta.
Facilmente raggiungibile con voli in connessione o diretti, come quello inaugurato da Roma da Wizzair lo scorso 17 dicembre, si presenta oggi con un’offerta turistica rinnovata, adattissima ad un turismo FIT, ma anche di gruppo per offrire davvero una vacanza al caldo, tra mare, deserto, sport e buon cibo.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.