Cos’è Best in Travel?
Tutti gli anni Lonely Planet chiede a ciascuno di loro i consigli più aggiornati: agli autori e ai redattori, ma anche alla comunità di lettori. Le loro risposte svelano quali sono i posti da visitare subito, e quali le mete che offrono qualcosa di nuovo o che sono ignorate o sottovalutate.
Dopo attente valutazioni, la giuria di esperti riduce questo lungo elenco a soli 10 paesi, 10 città e 10 regioni. Ogni meta è scelta perché attuale, stimolante e sorprendente. Tra le qualità di una destinazione da non tralasciare la sostenibilità, per aiutarvi ad avere un impatto positivo ovunque decidiate di andare.
In breve, ciò che troverete in queste pagine è il meglio dei consigli di viaggio per il 2022 secondo Lonely Planet: 10 paesi, 10 città e 10 regioni per ispirarvi a partire.
In un paese famoso per i suoi luoghi remoti e panoramici, i Fiordi Occidentali offrono uno scenario ancora più suggestivo. Non toccata dal turismo di massa e collegata al resto dell’Islanda solo da un istmo largo 7 km, questa regione sembra sul punto di fuggire, con i suoi fiordi profondi separati da lingue di terra protese verso la Groenlandia. Percorrete le strade costiere per scoprire villaggi incredibili, paesaggi mozzafiato, l’epica storia islandese e una ricca fauna selvatica.
L’ampio e lento corso del Lancang (Mekong) è il simbolo del ritmo di vita tranquillo nelle città di mercato e nelle giungle tropicali della prefettura del Xīshuāngbannà, nel sud-ovest della Cina. Le cose, però, stanno cambiando: grazie a importanti investimenti nazionali nelle infrastrutture turistiche e al completamento della linea ferroviaria ad alta velocità Cina-Laos, il Xīshuāngbannà è sulla buona strada per riconquistare il ruolo di fulcro dei viaggi e dei commerci del Sud-est asiatico.
Già riconosciuti come Area di eccezionale bellezza naturale (AONB), i Kent Downs stanno ora cercando di ottenere dall’UNESCO lo status di Patrimonio dell’Umanità. Le splendide e iconiche scogliere bianche, la riqualificazione delle due città principali, la storica Dover e la creativa Folkestone, e l’idilliaca campagna adiacente sono ottime ragioni per credere che l’obiettivo sarà raggiunto, e il Landscape Festival del 2022 è un buon motivo per visitare la regione ora.
Puerto Rico è il posto ideale per scaldare l’anima e risollevare lo spirito. Sole tutto l’anno, inebrianti ritmi tropicali e spiagge perfette per il relax richiamano un gran numero di visitatori. Sotto questa superficie accattivante si possono scoprire attrattive più sfuggenti e sfumate: una tempra resistente, un solido spirito comunitario e l’idea che, dopo gli uragani e i terremoti, questo piccolo arcipelago straordinario sa come superare le avversità e tirare avanti.
La quarta isola per grandezza del Giappone offre l’allettante opportunità di allontanarsi dai principali percorsi turistici e andare oltre il tatemae, il volto pubblico del paese, per scoprire il suo honne, il lato privato che pochi stranieri hanno il privilegio di intravedere se non facendo qualche deviazione. Nello Shikoku si può percepire un vero spirito comunitario in un antico pellegrinaggio buddhista, nella prima città giapponese a ‘rifiuti zero’ e nella remota Valle di Iya.
Se c’è una cosa che tutti cercano nell’era del Covid, è lo spazio. E, quanto a spazi vuoti, è difficile superare il Deserto di Atacama, il deserto più antico, più elevato e più arido del Sud America. Con i suoi paesaggi lunari, le sue strane forme di vita e i suoi colori extraterrestri, è quanto ci sia di più simile a mettere piede su un altro pianeta. È anche uno dei luoghi più importanti al mondo per l’osservazione delle stelle e uno dei punti di riferimento per il turismo sostenibile in Cile.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.