Home » GREEN PASS: obbligo su navi, aerei e treni a lunga percorrenza
Dopo ristoranti, piscine, palestre, cinema, stadi e teatri, il governo ha approvato la bozza del nuovo decreto che rende obbligatorio l’uso del Green Pass per i trasporti a lunga percorrenza.
La validità avrà inizio il 1 settembre e proseguirà sino al 31 dicembre 2021 (data di scadenza dello stato di emergenza).
La certificazione sanitaria dovrà essere esibita per salire su aerei, navi, traghetti (esclusi i collegamenti con le isole minori e per lo Stretto di Messina), treni ad alta velocità ed Intercity. Non solo, il documento diventerà necessario anche su autobus di linea che collegano più di due Regioni o quelli a noleggio con conducente.
Nessun obbligo, invece, per il trasporto pubblico locale e per bus e treni regionali.
Ad effettuare i controlli saranno i gestori dei servizi. Chi sprovvisto del certificato, potrà incorrere ad una sanzione da 400 a 1000 euro (sia per i cittadini, sia per gli esercenti).
Controlli anti assembramenti in stazioni o aeroporti, con esaminazioni a campione.
Sia per la lunga percorrenza sia per il trasporto pubblico locale la capienza salirà dal 50 all’80%, sia in zona bianca sia in zona gialla.
L’obbligo non vige per i soggetti esclusi dalla campagna vaccinale e per i soggetti esenti come da idonea certificazione.
Il Cdm ha confermato quanto già previsto: per accedere ai ristoranti e ai bar interni alle strutture, il Green Pass non sarà necessario (andrà esibito dai clienti soltanto all’ingresso in hotel). Per i centri benessere degli alberghi, invece, il pass servirà come stabilito dal decreto di luglio.
Il Green Pass si può ottenere accedendo al sito www.dgc.gov.it, tramite Spid o tessera sanitaria, attraverso le app Immuni o IO, o ancora accedendo al proprio fascicolo sanitario elettronico. Ve ne parliamo più approfonditamente qui.
Può essere esibito sia in formato digitale che cartaceo.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.