La città dei Sassi è prima nella classifica “2022’s most welcoming places on Earth” durante la decima edizione dei Traveller Review Awards stilata da Booking.com attingendo a oltre 232 milioni di recensioni verificate di viaggiatori reali.
Sul podio anche Bled in Slovenia e la città di Taitung a Taiwan.
“Comprendendo tanto celebri meraviglie architettoniche quanto bellezze naturali incontaminate, le destinazioni più accoglienti nel 2022 – scrive Booking.com – offrono esperienze di viaggio memorabili in ogni angolo del globo. Ha fatto da sfondo a film di successo, e le sue abitazioni scavate nella roccia ne hanno fatto un sito Patrimonio Mondiale dell’Unesco: Matera, questa meraviglia dell’Italia meridionale, è in cima alla lista delle città più accoglienti del mondo nel 2022″.
La spiegazione continua: “Che si tratti di storia, ottimo cibo, architettura o paesaggio, Matera ha tutto. La città è dominata dalle sue caratteristiche uniche in pietra e dalle grotte naturali, che sono state scavate e ampliate negli ultimi mille anni e riconosciute come patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1993. Queste strutture iconiche si estendono magnificamente nei tipi di alloggio che la città offre ai suoi visitatori”.
Oltre a questo, Matera è stata eletta nel 2021 come il capoluogo con la maggior superficie di verde urbano, un primato da non sottovalutare.
Per quanto riguarda le regioni le più accoglienti del 2022 si estendono su sei continenti: in vetta ci sono la slovena Gorenjska, Taitung (Taiwan), la Tasmania (Australia). A livello locale, secondo gli italiani, sul podio ci sono Basilicata, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta.
1. Matera
2. Bled, Slovenia
3. Taitung, Taiwan
4. Nauplia, Grecia
5. Toledo, Spagna
6. Monte Verde, Brasile
7. Bruges, Belgio
8. Nusa Lembongan, Indonesia
9. Ponta Delgada, isole Azzorre, Portogallo
10. Hoi An, Vietnam
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.