Home » Nuova Zelanda: stop a tutte le restrizioni Covid
Dopo aver chiuso le frontiere per due anni, a causa della pandemia di COVID-19, negli ultimi mesi la Nuova Zelanda ha progressivamente riaperto i suoi confini. Inizialmente ha consentito l’ingresso ai visitatori completamente vaccinati provenienti da 60 paesi esenti dall’obbligo del visto, Italia compresa (all’inizio di maggio), successivamente sono stati eliminati anche i test pre-partenza.
Dal 13 settembre 2022, per viaggiare in Nuova Zelanda, non sarà più richiesto mostrare il proprio status vaccinale e di conseguenza le porte saranno aperte anche ai viaggiatori internazionali non vaccinati.
Non sarà più richiesta, quindi, la prova della vaccinazione COVID-19 per entrare in Nuova Zelanda, indipendentemente dalla propria nazionalità o paese d’origine. La maggior parte dei visitatori internazionali diretti in Nuova Zelanda dovranno comunque:
La richiesta di un NZeTA costa 9$nz tramite l’app mobile o 12$nz se effettuata tramite il modulo online, ed è valido per due anni.
Cadono, inoltre, tutti gli obblighi sull’utilizzo della mascherina, anche se le singole strutture ricettive potrebbero ancora richiederle. Air New Zealand ha comunque affermato che continuerà a mettere a disposizione le mascherine per i clienti che desiderano utilizzarle in volo.
Come riporta travelmole.com il primo ministro Jacinda Ardern ha definito quest decsione “una pietra miliare” con cui “riprendiamo il controllo”.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.