Ponant presenta la sua nuova nave da esplorazione polare, ibrida elettrica e alimentata a gas naturale liquefatto.
Viaggiare a bordo della nave Le Commandant Charcot è un invito a risvegliarsi al mondo, un mondo di sensazioni, conoscenza e rispetto per la natura che ci circonda. Ben oltre l’esplorazione.
La palette di blu ipnotici, la bufera di neve, l’immenso brivido che si prova quando si raggiunge il Polo Nord geografico. Un cuore che batte alla vista di queste terre crude, raggiunte solo da pochi esploratori. Al Nord, ai confini di terre estreme, al Sud, nel cuore del mitico Continente Bianco, una crociera a bordo del Commandant Charcot è un’avventura, un expedition, una scoperta di sé che poche persone avranno la possibilità di vivere.
Avvicinarsi ai poli è come scoprire l’universo: ci rendiamo conto di quanto siamo piccoli come esseri umani. Le Commandant Charcot è un’esperienza la cui magia trasforma il viaggiatore.
«Da dove viene questa strana attrazione per queste regioni polari, così potente, così tenace, che dopo essere tornati da esse dimentichiamo la fatica e pensiamo solo a tornarci? Da dove viene l’incredibile fascino di queste terre ancora deserte e terrificanti?… Sento oggi che queste regioni ci colpiscono, in un certo senso, di un’impronta religiosa. L’uomo che è stato in grado di entrare in questo posto sente la sua anima crescere. »
Jean-Baptiste Charcot, « The French at the South Pole»
La campagna, scritta da FRED & FARID Los Angeles, diretta da ACCIDENT e prodotta da NOSIDE Paris evoca la ricchezza e la magnificenza del mondo polare. Incarna il risveglio alla conoscenza che suscita un expedition a bordo della nave Le Commandant Charcot. La campagna rende omaggio alla scienza e ai viaggi significativi che, attraverso una migliore conoscenza, sono fonte di ispirazione e saggezza per preservare il nostro ambiente.
La voce narrante, diretta dall’attore e comico Nathan Wilcocks, proveniente da lontano, magari dallo spazio o da una stazione di ricerca in Antartide… ci ricorda il nostro posto nell’universo, con emozione, in connessione con l’importanza del messaggio consegnato. La musica composta dall’artista e musicista francese DeLaurentis rafforza il carattere iniziatico delle immagini. Dal macro al micro, dall’universo a ciascuno di noi… la campagna si rivolge direttamente a noi, mobilita sia i nostri sensi che la nostra coscienza.
Hervé Gastinel, il CEO PONANT: «Questa nave di esplorazione polare rappresenta la quintessenza dei nostri sogni dell’assoluto. Fornire fughe essenziali. Per trovare un significato. Per comprendere e proteggere meglio il nostro pianeta. La campagna di lancio doveva esprimere la natura pionieristica del nostro approccio, lo spirito e l’audacia di PONANT. »
FRED & FARID Los Angeles: «L’esperienza dei poli magnetici è un ottimo promemoria del nostro posto nella galassia. Non dimentichiamo che la nostra navicella spaziale blu ruota intorno al Sole a una velocità di 110.000 chilometri orari e che viaggia nello spazio per circa 2,6 milioni di chilometri al giorno. Le Commandant Charcot è un’astronave sulla Terra. »
La campagna è stata lanciata in tutto il mondo a partire dal 15 novembre 2021, inizialmente in EMEA (Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Regno Unito) e continuerà la sua implementazione nel 2022, sui mercati AMERICHE e APAC.
L’ultima nave della flotta PONANT, Le Commandant Charcot è la prima nave da esplorazione polare, ibrida elettrica, alimentata a gas naturale liquefatto. Questa grande innovazione fa parte dell’impegno dell’azienda per il turismo sostenibile. La nave è inoltre dotata di infrastrutture e attrezzature messe a disposizione per la ricerca, offrendo al mondo scientifico una piattaforma unica per l’osservazione, lo studio e l’analisi degli ecosistemi polari.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.