Ryanair ha da poco introdotto una verifica del passeggero attraverso una procedura di riconoscimento facciale.
La procedura può essere attivata direttamente dalla compagnia in fase di web check-in, e/o in fare di richiesta di modifica della prenotazione originale. Sono inclusi anche eventuali cambi di orario, l’inserimento bagaglio aggiuntivo, etc.
Tale verifica, effettuata in maniera casuale da parte di Ryanair, prevede:
Di seguito vi indichiamo quanto riportato da Ryanair sul proprio sito relativamente alla procedura di verifica attraverso il riconoscimento facciale:
“Attraverso la procedura di verifica ci assicuriamo che ogni passeggero abbia ricevuto tutte le informazioni che Ryanair considera prioritarie e che abbia completato personalmente il check-in.
Per garantire il rispetto delle normative in materia di salute pubblica e sicurezza, dobbiamo assicurarci che ogni passeggero abbia completato personalmente la procedura di check-in.
I clienti possono completare la procedura di verifica online pagando un piccolo supplemento (€0,35 cent), oppure presentandosi al banco del check-in in aeroporto, il giorno del viaggio, almeno 120 minuti prima della partenza.”
Alla luce di tale procedura, si potrebbe verificare l’impossibilità di effettuare per Vostro conto il web check-in o eventuali variazioni alle prenotazioni già fatte.
Nei casi in cui non fosse possibile, Ve ne daremo tempestiva comunicazione in modo che possiate procedere in autonomia direttamente sul sito di Ryanair.
Condividi su:
Potrebbe interessarti anche
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.