Home » Italia » Abruzzo e Molise | Incantevoli gioielli
Un viaggio emozionante alla scoperta di due regioni splendide, capaci di offrire aree archeologiche e riserve naturali, placide spiagge e un mare cristallino. Ci aspettano itinerari panoramici e paesaggi mozzafiato, strade che si snodano tra valli silenziose e villaggi di pietra, attraverso altipiani imperiorsi ed antichi boschi popolati da lupi ed orsi.
Visitare Abruzzo e Molise significa perdersi in un viaggio alla scoperta di paesaggi e sapori autentici. Ci accoglieranno incantevoli monti, bellissimi borghi, abbazie medioevali adornate di affreschi e celebri santuari. Senza dimenticare una natura indiscussa protagonista di queste terre generose, con inaspettati “gioielli” che il nostro percorso ci porterà a scoprire.
A partire da:
Prezzo a partire da
A partire da € 940,00
partenze
24 ottobre
giorni di viaggio
6
partecipanti
Minimo 20
Accompagnatore
Esperto
hotel
Hotel 3 stelle, Hotel 4 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus riservato
assicurazione
Medico + bagaglio inclusa
Forte e gentile: questi gli aggettivi generalmente associati all’Abruzzo, una regione la cui natura ruvida e a tratti selvaggia, unita ad una storia antica e alla ricchezza della sua cultura, regala a chi la visita un’emozione dietro l’altra. Una terra di poeti e pastori, di natura e cultura. Condensa in un piccolo territorio aspre montagne, dolci colline e il mare azzurro costellato dai trabocchi. Una regione dalla storia antichissima e dall’inaspettata bellezza. Il Molise non esiste: quante volte avrete sentito o detto questa frase; nulla di più sbagliato. Quello spazio a forma di cuore tra Abruzzo, Lazio, Campania e Puglia è una terra splendida, in grado di regalare molto più di quanto si possa immaginare. Una regione ricca di storia e bellezze naturali, con tradizioni di origine antichissima. Un territorio incontaminato tra le montagne della dorsale appenninica, sempre innevate d’inverno, i dolci colli e il mare pulito della Costa Adriatica. Dalle vette più alte dell’Appennino alle acque dell’Adriatico, una territorio ricchissimo di attrattive. Due regioni separate sulla carta (la separazione risale solamente al 1963) ma con un'anima unica. Natura incontaminata, itinerari ed escursioni, eccellenze enogastronomiche, borghi, mare, spiritualità e cultura. Un viaggio unico e indimenticabile.
6 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni e/o cancellazioni per esigenze tecniche o per chiusure improvvise a causa di eventuali nuove restrizioni Covid. Il programma pertanto potrebbe essere suscettibile di modifiche.
Incontro con l’Accompagnatore e il resto dei partecipanti presso la città dell’Aquila. Per gli iscritti in partenza da Torino, è possibile il trasferimento con bus privato (luogo e ad orario da definire, con soste lungo il percorso). Pranzo libero in corso di viaggio. Nel pomeriggio, incontro con la guida e inizio delle visite. Si vedranno alcuni dei monumenti tornati al loro antico splendore dopo il terremoto del 2009: il Castello cinquecentesco (esterno), Piazza Duomo, La Fontana delle 99 Cannelle, S. Maria di Collemaggio, Basilica di San Bernardino. Passeggiata nel cuore della città, per osservare l’imponente recupero del centro storico e delle sue piazze. Trasferimento in hotel in zona Sulmona. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione a Scanno attraversando un paesaggio unico caratterizzato dalle suggestive “Gole del Sagittario”. All’arrivo, visita del centro storico, considerato tra i più caratteristici della regione, e alla Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Valle. Il paese conserva ancora usi e costumi della tradizione abruzzese. E’ possibile, infatti, scorgere tra i vicoli del paese le anziane signore con il vestito tradizionale e osservare gli artigiani orafi preparare gioielli in filigrana tra i quali la tradizionale “presentosa”. Sosta in una pasticceria del luogo per la degustazione del dolce tipico: pan dell’orso o mostacciolo.
Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, visita del centro storico di Sulmona, considerato tra i più belli e meglio conservati d’Abruzzo. Situata nella Valle Peligna, ai piedi del Monte Morrone e patria di Ovidio, poeta dell’amore. Si vedranno alcuni tra i principali monumenti: il Palazzo della SS Annunziata; la Chiesa di S. Francesco della Scarpa (1200), la Basilica di S. Panfilo, eretta sul resti del tempio di Apollo e Vesta; l’acquedotto medievale (XIII sec.), suggestivo monumento rettilineo con 21 arcate. Passeggiata nel centro storico con possibilità di acquistare i confetti: da quelli in cellophane multicolore, a quelli confezionati a cestelli, fiori, frutta e spighe. Rientro in hotel. Cena e pernottamento..
.
Prima colazione in hotel. (Cambio hotel) Dopo aver caricato i bagagli sul bus, partenza per l’escursione a Fossacesia, con sosta sul Belvedere di San Giovanni in Venere dove lo sguardo si apre sulla Costa dei Trabocchi. Visita all’adiacente Abbazia benedettina, una delle più belle della regione, che la storia vuole edificata sui resti di un tempio dedicato a Venere. Sosta in un antico frantoio per la degustazione di olio delle colline frentane e altri prodotti tipici. Visita di un “Trabocco”, straordinaria macchina da pesca che si estende dalla terra ferma al mare tramite esili passerelle di legno, punteggiando e rendendo unico questo tratto di costa.
Pranzo a base di pesce su un caratteristico trabocco (in caso di condizioni meteo avverse, il pranzo si effettuerà in ristorante). Nel pomeriggio, escursione a Vasto per la visita al suo centro storico caratterizzato da numerosi palazzi e monumenti storici tra cui: il Castello Caldoresco, la Torre di Bassano, l’elegante piazza Rossetti, il Parco Archeologico con interessanti mosaici del II sec d.C., la Cattedrale di S. Giuseppe, la chiesa di S. Maria Maggiore custode della Sacra Spina, al Palazzo D’Avalos. Trasferimento in hotel sulla costa Abruzzese/Molisana. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
.
EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero di partecipanti previsto nella quotazione e/o quando intervengano variazioni dei prezzi dei servizi previsti al momento della formulazione del presente preventivo.
PENALITA’ PER ANNULLAMENTI:
30% per annullamenti fino a 30 giorni di calendario prima della data di partenza;
50% per annullamenti da 29 a 15 giorni di calendario prima della data di partenza;
100% per annullamenti da 14 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta e dovrà pervenirci entro le ore 13,00 dell’ultimo giorno lavorativo precedente la data di partenza.
Oltre tale termine gli annullamenti saranno considerati no-show. Il conteggio dei giorni, per la determinazione della penale, si calcola escludendo i giorni festivi e prefestivi.
N.B: l’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola per il compagno di stanza che decidesse di partire.
PANDEMIA COVID-19
Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche. Il programma di viaggio rispetta tutte le misure governative regionali, nazionali e internazionali in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso (Agosto 2021).
Le quote potrebbero subire variazioni qualora subentrino modifiche a tali misure che influiscano sui servizi previsti, quali ad esempio:
– Difficoltà nella riapertura di alcune strutture alberghiere previste (queste saranno sostituite con altre di pari categoria o similari);
– Alcune visite potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione delle eventuali nuove regole di accesso ai luoghi di interesse.
– Limitazioni al numero massimo di passeggeri sui mezzi di trasporto
Easy Nite farà comunque tutto il possibile per mantenere invariati quote e itinerario.
Criteri per la partecipazione alle iniziative
Per la tutela di tutti, la conferma della richiesta di prenotazione vale anche quale attestazione:
• di sussistenza delle condizioni personali richieste per l’ammissione alle iniziative;
• di accettazione delle regole per le finalità di prevenzione dal contagio da COVID-19, comprese quelle inerenti all’esibizione del Green Pass quando richiesto, l’uso della mascherina e il rispetto del distanziamento.
Il simbolo dei viaggi di gruppo Easy Nite, un'istituzione nel mondo del turismo. Il vero e autentico Merlo in carne ed ossa (e qualche piuma qua e la). La sua simpatia è leggendaria, la sua professionalità una garanzia. Amato dai nostri clienti, ha saputo raccogliere attorno a se uno stuolo di fidati viaggiatori. Il suo sogno nel cassetto? Collezionare i timbri dei 195 Stati del mondo sul passaporto (è già a buon punto).
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Abruzzo e Molise | Incantevoli gioielli
Le tratte più famose dei treni panoramici in Italia Osservare con stupore le meraviglie di un panorama, comodamente seduti, è l’essenza del vero viaggio. Le destinazioni […]
Leggi
Sono i guardiani del mare e ce ne sono davvero tantissimi. Ecco i 15 fari più belli del mondo! Per anni i fari sono stati uno […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.