Home » Europa » Albania » Albania tra arte, storia e tradizioni da scoprire
Una terra avvolta nella leggenda
Un tour dedicato alla scoperta dell'Albania, un Paese famoso nel mondo per le splendide bellezze naturali che lo contraddistinguono, nonché per le cittadine medievali, le antiche rocche e gli anfiteatri romani. Il tour è permeato di incontri con figure locali, tra cui una Vergine Giurata.
Voli
Voli su richiesta
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
8
Accompagnatore
Esperto
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Mezza pensione
bus
Bus GT riservato
assicurazione
su richiesta
Questa piccola e soleggiata porzione di costa adriatica è stata per anni messa in ginocchio da povertà, vendette sanguinarie, analfabetismo e una serie infinita di piani quinquennali. Ciononostante il suo fascino mediterraneo e il suo vertiginoso mix di religioni, stili, culture e paesaggi le hanno permesso, negli anni, di spianarsi la strada come affascinante meta turistica. Con più di 300 chilometri di spiagge idilliache, un terzo del territorio coperto da foreste e tre quarti coperto da montagne, l’Albania propone una diversità geografica molto attraente. A questo si aggiungono un patrimonio storico e culturale estremamente ricco e delle città vivaci. I resti di una delle dittature più lunghe dell’Europa orientale convivono con gli alberi di agrumi, gli ulivi e i vigneti. Accanto a splendide moschee si ergono decrepite fabbriche costruite dai cinesi e chiese ortodosse finemente decorate sorgono di fronte a palazzi della cultura in freddo stile sovietico. Maltrattata per millenni dai grandi dei Balcani e sconvolta dalla sua particolare rivoluzione culturale maoista degli anni ’60, l’Albania oggi sta cercando di conquistare la democrazia, il mondo esterno e qualche turista straniero.
8 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Visita del centro di Scutari: le vie tradizionali e la Cattedrale Cattolica, caratterizzata da una storia difficile durante il periodo Comunista.
Spostamento verso la regione di Lezha (l’antica Alessio per I Veneziani). Ci fermeremo sulla strada per pranzare in un ristorante tradizionale, trasformato in un Slow Food di grande eleganza da una famiglia locale.
Dopo pranzo spostamento verso Kruja. Visita del Castello, del Museo Skanderbeg (Eroe Nazionale degli Albanesi) e del castello Teqe Bektashi (I Bektashi sono una setta mussulmana di ispirazione Sufi, con un approccio molto interessante e tollerante verso I credenti ed il resto del mondo).
A fine giornata trasferimento per Durazzo. Cena con prodotti del mar Adriatico e pernottamento in un albergo vicino al mare.
Prima colazione e visita del Museo Archeologico di Durazzo con una guida specializzata in archeologia. Vicino al museo si trova anche l’Anfiteatro Romano (II secolo dopo Cristo)che visiteremo in compagnia di una signora locale testimone una tradizione molto particolare del Paese delle Aquile. La signora, infatti, è una Vergine Giurata, una donna che si veste come un uomo e viene considerata come tale nella società.
Dopo queste visite ci metteremo in strada verso Berat, città patrimonio UNESCO. Qui pranzeremo in un piccolo ristorante di famiglia nel castello. Dopo il pasto visiteremo il Castello di Berat, il magnifico museo Onufri (all’interno dell’antica Cattedrale Ortodossa di Berat) che ospita una bellissima collezione di Icone del XVI secolo ed un Iconostasio di un eleganza e bellezza mozzafiato. Anche qui godremo della presentazione di una guida specializzata in storia d’arte.
In seguito, ci sposteremo nella parte bassa della città. Sistemazione in albergo e, dopo una breve pausa faremo una passeggiata che ci porterà a visitare i due quartieri tradizionali della città: Goritza e Mangalem (quartiere dalle mille ed una finestre).
Cena con piatti locali della regione di Berat e pernottamento.
Il simbolo dei viaggi di gruppo Easy Nite, un'istituzione nel mondo del turismo. Il vero e autentico Merlo in carne ed ossa (e qualche piuma qua e la). La sua simpatia è leggendaria, la sua professionalità una garanzia. Amato dai nostri clienti, ha saputo raccogliere attorno a se uno stuolo di fidati viaggiatori. Il suo sogno nel cassetto? Collezionare i timbri dei 195 Stati del mondo sul passaporto (è già a buon punto).
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Albania tra arte, storia e tradizioni da scoprire
Sebbene l’Albania sia conosciuta da tutti come il Paese delle Aquile, sono veramente pochi gli stranieri a conoscenza del motivo di questa denominazione Molti danno per […]
Leggi
Quel ramo del lago di Ohrid, trampolino verso l’Albania. Il Capodanno in Macedonia Easy Nite è appena terminato…un viaggio straordinario tra neve, moschee e panorami da […]
Leggi
Cucina macedone: 10 piatti che i buongustai vorranno assolutamente provare La cucina macedone si presenta alquanto ricca e assortita, una ghiotta alchimia di influenze gastronomiche orientali […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.