Home » Italia » Lazio » Alla scoperta della Tuscia
La Tuscia è un territorio antico e ricco di storia posizionato in Centro Italia, tra Lazio, Toscana Umbria. Custode di una meravigliosa e infinita storia, lunga millenni, della quale puoi scoprire ancora oggi le testimonianze visitando le zone archeologiche e le necropoli antiche. Un luogo unico e poco conosciuto in grado di lasciare a bocca aperta.
Scopriremo i luoghi in cui ebbe origine la civiltà etrusca, ci immergeremo in una nella natura rigogliosa e selvaggia, ammireremo antichi laghi vulcanici e assaporeremo tutto il gusto dei prodotti genuini di questa terra. La Tuscia è una miriade di borghi incantevoli, ville, palazzi e meravigliosi giardini: lasciatevi conquistare.
giorni di viaggio
5
Accompagnatore
Esperto
hotel
Hotel 3 stelle, Hotel 4 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus riservato
La Tuscia è una regione antichissima corrispondente all’Etruria, la terra dov’è avvenuto lo sviluppo e la fioritura della civiltà etrusca. Questa denominazione ha iniziato ad essere utilizzata dopo la fine dell’Impero Romano e nell’Alto Medioevo. In passato il territorio era decisamente ampio, arrivando a comprendere, oltre al Lazio settentrionale, anche la Toscana e l’Umbria occidentale. Oggi la Tuscia viene identificata con la provincia di Viterbo, anche se la zona nord di Roma, fino più o meno al lago di Bracciano, viene definita “Tuscia Romana”. Un territorio incredibile, dove si succedono necropoli etrusche, vestigia romane, castelli medievali, palazzi rinascimentali, parchi meravigliosi, antichi conventi, borghi arroccati su rocce di tufo, acque termali e faggete rigogliose.
5 giorni
Itinerario di viaggio
PERCORSO VIA TERRA
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni e/o cancellazioni per esigenze tecniche o per chiusure improvvise a causa di eventuali nuove restrizioni Covid. Il programma pertanto potrebbe essere suscettibile di modifiche.
Incontro con l’Accompagnatore e il resto dei partecipanti presso il borgo di Caprarola. Per gli iscritti in partenza da Torino, è possibile il trasferimento con bus privato (luogo e ad orario da definire). Pranzo libero in corso di viaggio. All’arrivo, incontro con la guida e inizio della visita di Palazzo Farnese.
Ricco di affreschi e circondato da splendidi giardini all’italiana, nasce come fortezza dalla struttura pentagonale, che venne poi sapientemente trasformata in maestosa residenza cinquecentesca per Alessandro Farnese, nipote di Papa Paolo III. Affascinante la magnifica Scala Regia interna, una scalinata a chiocciola circondata da splendidi dipinti.
Al termine della visita, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camera riservate. Cena e pernottamento in hotel.
.
Prima colazione in hotel. Partenza per Tarquinia. La giornata, dedicata agli Etruschi, comincia con la visita guidata della Necropoli, che nel IX e VIII sec. a.C. era sede di tre nuclei abitativi; gli insediamenti vengono successivamente abbandonati ed il colle diventa sede del principale sepolcreto cittadino. Oggi, quasi tremila anni dopo, è possibile visitare 14 splendide tombe ricche di affreschi. La visita guidata prosegue nel centro storico di Tarquinia e all’interno del Palazzo Vitelleschi dove ha sede il Museo Archeologico Nazionale Etrusco, famoso nel mondo per la ricchezza e la varietà dei reperti vascolari unici per le forme e le decorazioni figurative. Pranzo in agriturismo che include: Bruschette miste e affettati – 2 assaggi di primo (serviti su piatti diversi): Fettuccine al cinghiale o Risotto agli asparagi – Arrosto misto – Zuppa inglese – Acqua, vino e caffè
Al termine, proseguimento per Vulci e visita del Parco Naturalistico Archeologico.
Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci è un lembo della Maremma tosco-laziale scarsamente antropizzato. E’ attraversato dal fiume Fiora che ha conservato la purezza delle proprie acque ricche di ecosistemi. Qui trovano rifugio numerose varietà di uccelli tipici delle zone palustri e specie animali ormai rare e protette come la lontra. Il parco Archeologico si articola in un’area occupata dalla città etrusco-romana. Quest’ultima è circondata dall’imponente cinta muraria e dai resti delle porte urbane con l’antica strada basolata che affianca i luoghi di culto e le ricche dimore private. Nel parco sono comprese anche le grandi Necropoli, conosciute per i sontuosi corredi con le monumentali tombe intagliate nella roccia.
Al termine della visita, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
.
.
Prima colazione in hotel. Partenza per Viterbo e visita guidata della città. Il centro storico della città, San Pellegrino, è il quartiere medievale più caratteristico e conservato d’Italia, un vero gioiello di contrada duecentesca. La visita proseguirà per i suggestivi vicoli fino ad arrivare al Palazzo dei Papi. Eretto in stile gotico medievale e caratterizzato da una loggia a sette archi ogivali, fu per un secolo residenza Pontificia. Pranzo a Viterbo (in ristorante tipico viterbese che include: Bruschette di benvenuto – 2 assaggi di primi: risotto all’ortica e pasta all’ amatriciana – Vitella all’ uccelletto con patate – Dolce semifreddo all’ amaretto e cioccolato – Acqua, vino e caffè.
Nel pomeriggio trasferimento a Sutri e visita del borgo e del suo anfiteatro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
.
.
.
E’ prevista una lotteria o tombolata gastronomica per chiudere in bellezza. Il giorno prima dell’arrivo del gruppo verrà consegnato all’hotel il cesto con i premi e il blocchetto con i bigliettini per l’estrazione durante l’ultima sera.
Monte premi:
1° premio: guanciale stagionato e bottiglia di vino
2° premio: un capocollo
3°/4°/5° premio: salamini
EASY NITE si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero di partecipanti previsto nella quotazione e/o quando intervengano variazioni dei prezzi dei servizi previsti al momento della formulazione del presente preventivo.
PENALITA’ PER ANNULLAMENTI:
30% per annullamenti fino a 30 giorni di calendario prima della data di partenza;
50% per annullamenti da 29 a 15 giorni di calendario prima della data di partenza;
100% per annullamenti da 14 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all’adozione della forma scritta e dovrà pervenirci entro le ore 13,00 dell’ultimo giorno lavorativo precedente la data di partenza.
Oltre tale termine gli annullamenti saranno considerati no-show. Il conteggio dei giorni, per la determinazione della penale, si calcola escludendo i giorni festivi e prefestivi.
N.B: l’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola per il compagno di stanza che decidesse di partire.
PANDEMIA COVID-19
Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche. Il programma di viaggio rispetta tutte le misure governative regionali, nazionali e internazionali in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso (Luglio 2021).
Le quote potrebbero subire variazioni qualora subentrino modifiche a tali misure che influiscano sui servizi previsti, quali ad esempio:
– Difficoltà nella riapertura di alcune strutture alberghiere previste (queste saranno sostituite con altre di pari categoria o similari);
– Alcune visite potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione delle eventuali nuove regole di accesso ai luoghi di interesse;
– Limitazioni al numero massimo di passeggeri sui mezzi di trasporto.
Easy Nite farà comunque tutto il possibile per mantenere invariati quote e itinerario.
Il simbolo dei viaggi di gruppo Easy Nite, un'istituzione nel mondo del turismo. Il vero e autentico Merlo in carne ed ossa (e qualche piuma qua e la). La sua simpatia è leggendaria, la sua professionalità una garanzia. Amato dai nostri clienti, ha saputo raccogliere attorno a se uno stuolo di fidati viaggiatori. Il suo sogno nel cassetto? Collezionare i timbri dei 195 Stati del mondo sul passaporto (è già a buon punto).
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Alla scoperta della Tuscia
Hokkaido: un’isola idilliaca ed incontaminata, lontana dal caos super-tecnologico del Giappone che conosciamo Questa estrema regione a Nord del Giappone, vanta sei parchi naturali, sessanta vulcani […]
Leggi
Lusso su rotaie in Sudafrica: splendidi paesaggi sulla punta più meridionale del continente nero Un viaggio che è un lusso per per l’anima e il corpo. […]
Leggi
Non solo divertimento: dal museo di Van Gogh al Nemo ecco i musei da non perdere ad Amsterdam Contrariamente a quello che si possa pensare, Amsterdam […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.