Home » Asia » Bhutan » Bhutan e Nepal | Alla ricerca della felicità
Un viaggio nel cuore della catena montuosa più alta del mondo, patria del buddismo, persi in una pace cristallina. Kathmandu e le città storiche della sua valle, ed il Bhutan, un Paese rimasto incontaminato, attraverso valli verdissime, villaggi e monasteri remoti. Due Paesi autentici, lontani dalla globalizzazione, dove l'essere umano, il suo benessere ed il suo equilibrio interiore, sono la vera ricchezza e il vero valore di una vita. Due luoghi persi nel tempo, dove poter rallentare, respirare e diradare la nebbia che offusca le nostre menti.
E' un viaggio unico, diverso dalle consuetudini. Un itinerario fisico e mentale, un'esperienza per avvicinarsi ad una cultura differente, lontana dalle nostre consuetudini. Un tour di una durata ideale per attraversare scenari bellissimi in diverse zone climatiche da Paro a Thimphu a Punakha. Inoltre una incantevole escursione nel paesaggio rurale della valle glaciale di Phobjika.
A partire da:
Voli
Voli Turkish inclusi
partenze
9 Maggio 2023
giorni di viaggio
12
partecipanti
Minimo 10
Accompagnatore
Accompagnatore dall'Italia
hotel
Hotel 3 stelle, Hotel 4 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus riservato
assicurazione
inclusa
Il fulcro di questo viaggio è il Bhutan, Druk Yul in lingua bhutanese, la "Terra del drago tonante” Il Bhutan, è un piccolo stato montuoso rimasto isolato alle pendici delle vette himalayane. Un paese straordinario, avvolto nella tradizione del buddhismo più autentico e da una pace senza tempo, dove la natura regna gloriosa. Chiuso al resto del mondo fino al 1974, sta gradualmente iniziando ad attirare un turismo selezionato. Il suo isolamento gli ha conferito un carattere insolito e i collegamenti sono ancora essenziali. L'ambiente è incontaminato, il paesaggio e l'architettura sono maestosi, la gente è ospitale e affascinante e la cultura è unica nella sua purezza. Il paese più felice al mondo, dove il benessere si misura con la Felicità Interna Lorda, dove il vostro corpo e il vostro spirito troveranno equilibrio e serenità e il vostro cuore sarà riempito da un’immensa gioia. Il viaggio prevede l’ingresso in Bhutan dal Nepal, altra fantastica perla himalayana. Con l’occasione avremo quindi il piacere di ammirare Kathmandu, vivace capitale disseminata da stupa e templi, tra i più meravigliosi al mondo.
12 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN AEREO
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti in Piazza XVIII Dicembre, trasferimento in bus privato per Malpensa, disbrigo delle formalità doganali e partenza col volo Turkish Airlines per Kathmandu, via Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Kathmandu. Disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in hotel. Secondo l’ora dell’ arrivo, partenza con la guida per una mezza giornata di visite dei siti riconosciuti dal UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
Swayambhunath, noto anche come il Tempio delle scimmie, è un antico complesso religioso di piu di 2500 anni, situato in cima ad una collina. Swayambhunath è un sito buddista, ma viene venerato anche dagli induisti. Sopra un mitologico loto che emanava una splendida, fu eretta lo stupa di Swayabhunath la cui reliquia è proprio la luce che il loto emana. Tempo permettendo, visita a piedi a
Basantapur e della Piazza Durbar, (una delle tre piazze Durbar della Valle di Kathmandu) su cui si affaccia il vecchio Palazzo Reale, con cortili e templi della dinastia Malla e Shah. L’architettura della piazza è spettacolare e mette ancora oggi in mostra le competenze degli artisti e degli artigiani Newari nel corso dei secoli. Qui si visiteranno: l’Hanuman Dhoka (l’antico quartiere residenziale Reale), la casa della della Kumari, la Dea vivente, e godersi una passeggiata nei mercati locali prima di rientrare a piedi all’albergo. (pranzo e cena liberi). Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Partenza per l’aeroporto e volo per Paro. All’arrivo, dopo le formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento a Thimphu. Visita guidata della città. Secondo l’ora di arrivo, si visiteranno il tempio di “Changgangkha” (XII sec.) dove i genitori vengono a trovare ispirazione per un nome ben augurante per i loro neonati. In serata visita al maestoso Thimphu Dzong (Trashichodzong), un edificio/fortezza sede del governo e delle massime autorità religiose, che comprende una serie di templi. Pensione completa, pernottamento in hotel.
Quota di partecipazione minimo 10 partecipanti: € 5.500,00
Quota di partecipazione minimo 12 partecipanti: € 5.000,00
Supplemento camera singola: € 400,00
HOTEL PREVISTI:
Kathmandu: Hotel Manaslu
Bhutan: Gli hotel saranno indicati al momento del rilascio del visto.
FORMALITA’ D’INGRESSO
Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Il visto d’ingresso viene rilasciato all’arrivo. Sono necessarie due fotografie. Il visto viene rilasciato al pagamento dei servizi a terra e, solo dopo averlo ottenuto, si possono prenotare i voli da e per Paro. Di tutte le pratiche per il rilascio del visto, si occuperà il nostro corrispondente in loco.
FUSO ORARIO
+5 ore rispetto all’Italia (4 quando da noi vige l’ora legale).
VALUTA
La valuta ufficiale è il Ngultrum. 1 Euro vale circa 84,4 Ngultrum. Il Bhutan ha due banche, con filiali in tutto il paese. Potete incassare i traveller’s cheque presso qualsiasi banca e nella maggior parte degli alberghi, ma è consigliabile portare solo ‘marche’ molto conosciute, come ad esempio l’American Express. In Bhutan non esistono sportelli bancomat e non è possibile usare carte di credito. Il Dollaro USA viene accettato.
ELETTRICITA’
230 V, 50 Hz. Utile un adattatore.
INTERNET
L’accesso ad internet è una delle priorità del governo. Generalmente le linee internet sono lente e costose. Potete utilizzare questo servizio da quasi tutti gli alberghi e dai molti “Internet cafè” che si trovano nella maggioranza dei villaggi dove si ha accesso alla rete elettrica e telefonica. È difficile, al momento, fare affidamento su questo servizio se avete bisogno di linee veloci al di fuori dai alberghi di lusso. Molti alberghi offrono anche il servizio WiFi (wireless).
NORMATIVE LOCALI RILEVANTI
Normativa prevista per uso e/o spaccio di droghe (leggere o pesanti): il consumo ed il traffico di sostanze stupefacenti è perseguito con particolare severità dalle Autorità locali. Tabacco: la compravendita di tabacco è vietata in Bhutan. Possono essere importate nel Paese fino ad un massimo di 200 sigarette pagando una tassa del 200%. In caso di controlli, bisogna essere pronti ad esibire alla polizia la ricevuta doganale, pena la possibilità di essere accusati di contrabbando con possibile reclusione fino a tre anni. È vietato fumare nei luoghi pubblici (quali hotel, ristoranti e bar). Normativa locale prevista per abusi sessuali o violenze contro i
minori: va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento,
prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese.
TELEFONO
Per chiamare il Bhutan dall’Italia comporre il prefisso 00975 seguito dal numero dell’abbonato.
Per chiamare dal Bhutan l’Italia comporre +39 seguito dal prefisso con lo zero.
Il gestore nazionale, la Bhutan Telecom opera in gran parte del paese con la rete cellulare e fissa, simile il provider privato Tashi Cell per la telefonia cellulare. Tutti gli alberghi e moltissimi villaggi hanno dei servizi pubblici di telefonia da dove chiamare anche all’estero.
I servizi cellulari sono ovunque funzionanti, se siete abilitati al roaming internazionale, premesso che il vostro contratto e il vostro fornitore di servizi cellulari abbia accordi con la Bhutan Telecom. Vi consigliamo di chiedere al vostro provider, o al negozio dove avete acquistato il servizio in merito di roaming e costi dello stesso. È possibile acquistare SIM card locali prepagate presso molti negozi di uno o due provider bhutanesi: la Bhutan Mobile e la Tashi Cell. Le tariffe sono convenienti per chiamate all’interno del paese, ma meno convenienti per chiamate verso l’estero.
IN VALIGIA
Il criterio principale è quello della praticità e della comodità, anche in considerazione della variabilità del clima. Le calzature devono essere comode e facili da calzare, anche perché durante le numerose visite ai luoghi di culto le scarpe vanno tolte prima di entrare e lasciate sulla soglia. Suggeriamo di non dimenticare alcune paia di calze di cotone, da tenere a portata di mano per le visita dei templi, monasteri e santuari. Sarà utile un impermeabile e qualche capo pesante per la sera. Non dimenticare un repellente contro le zanzare e una piccola farmacia personale.
CLIMA
clima tropicale di alta montagna con forti differenze a seconda dell’altitudine. Le temperature oscillano in gennaio da una minimo di meno 6 gradi ad una massimo di 17 gradi e in luglio da un minimo di 13 gradi ad una massima di 30 gradi. I mesi estivi, da giugno a settembre, possono essere particolarmente piovosi. Il clima da settembre a novembre è particolarmente rigido.
DOCUMENTI E VISTI
Necessario il passaporto, con validità residua di almeno sei mesi e comunque superiore al periodo di permanenza nel Paese. Visto obbligatorio da richiedersi all’arrivo in aeroporto (doppio ingresso) o on-line al link: Immigration (nepalimmigration.gov.np).
FUSO ORARIO
+4,45h rispetto all’Italia; +3,45h quando in Italia è in vigore l’ora legale.
LINGUE
Nepalese (nepali). Poco diffuso l’inglese fuori dai centri urbani
RELIGIONI
induista, buddista e musulmana
MONETA
rupia nepalese (NPR)
TELEFONO
Prefisso dall’Italia: 00977
Prefisso per l’Italia: 0039
CLIMA
tropicale caldo nelle regioni meridionali (Piana del Terai); subtropicale moderato nelle regioni collinari centrali (Kathmandu, Pokhara); alpino nelle zone a settentrione, più elevate; sub-artico, da tundra, nelle zone di alta montagna. Le temperature variano da quelle molto calde delle pianure a quelle estremamente rigide delle montagne. Le precipitazioni monsoniche vanno, orientativamente, da giugno a settembre con piogge giornaliere molto intense che costituiscono l’elemento climatico dominante.
Il simbolo dei viaggi di gruppo Easy Nite, un'istituzione nel mondo del turismo. Il vero e autentico Merlo in carne ed ossa (e qualche piuma qua e la). La sua simpatia è leggendaria, la sua professionalità una garanzia. Amato dai nostri clienti, ha saputo raccogliere attorno a se uno stuolo di fidati viaggiatori. Il suo sogno nel cassetto? Collezionare i timbri dei 195 Stati del mondo sul passaporto (è già a buon punto).
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Bhutan e Nepal | Alla ricerca della felicità
Hokkaido: un’isola idilliaca ed incontaminata, lontana dal caos super-tecnologico del Giappone che conosciamo Questa estrema regione a Nord del Giappone, vanta sei parchi naturali, sessanta vulcani […]
Leggi
Lusso su rotaie in Sudafrica: splendidi paesaggi sulla punta più meridionale del continente nero Un viaggio che è un lusso per per l’anima e il corpo. […]
Leggi
Non solo divertimento: dal museo di Van Gogh al Nemo ecco i musei da non perdere ad Amsterdam Contrariamente a quello che si possa pensare, Amsterdam […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.