Home » Europa » Bulgaria » Bulgaria: tra valli e ferrovie
Alte montagne coperte da fitte foreste attraversate da un'antica ferrovia di montagna
Un tour in un Paese dalla storia millenaria, da sempre crocevia tra Oriente e Occidente. Ammireremo, a bordo di una spettacolare ferrovia montanara, i suoi paesaggi mozzafiato, confine naturale con la Grecia e visiteremo incantevoli località dal fascino particolare.
Voli
su richiesta
partenze
su richiesta
giorni di viaggio
8
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 3 stelle
trattamento
Pasti come da programma
bus
Bus GT riservato
assicurazione
su richiesta
Selvaggia e intatta è la terra che diede i natali a Orfeo ed a Euridice, terra di miti e di leggende. Situata nella parte meridionale della Bulgaria, la catena dei Monti Rodopi è un’immensa distesa di alte montagne, coperta di fitte foreste: è l’imponente confine naturale con la Grecia, con fenomeni carsici, dove in profondissime gole scorrono impetuosi torrenti, ampie caverne e particolari forme di scultura naturale delle rocce. La Ferrovia dei Monti Rodopi, si dirama da Septemvri, lungo la linea principale Sofia- Plovdiv, con un tortuoso percorso di 125 km, e valicando la catena montuosa, raggiunge Dobrinishte, importante stazione turistica invernale. Per le peculiari caratteristiche di ferrovia di montagna, la linea è definita “Ferrovia Retica dei Balcani”: quattro elicoidali, e altrettanti stretti tornanti di appena 60 m di raggio, rampe al 32 per mille, gallerie, ponti, viadotti e lunghi tratti a mezza costa sulle ripide pareti rocciose, ne hanno meritato l’accostamento alle più spettacolari ferrovie alpine. La stazione di Avramovo a 1267 m è la più alta dei Balcani. Lo scartamento è di appena 76 cm (quasi la metà dello scartamento ordinario). La costruzione della linea, iniziata nel 1921, a causa delle notevoli difficoltà incontrate si è conclusa solamente nel 1945.
8 giorni
Tappe del viaggio
PERCORSO VIA TERRA
PERCORSO IN TRENO
L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche, a causa di restrizioni sanitarie o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla ns. volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.
Partenza con il volo per Sofia, arrivo ed incontro con la guida accompagnatore, giro orientativo in bus della città, ed inizio della vista guidata del centro storico. Sistemazione in hotel, nel centro di Sofia, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita al Deposito Locomotive di Sofia, dov’è la locotender BDZ 46.03 “Grande Orso”, la più potente locomotiva a vapore a scartamento ordinario d’Europa, rodiggio 1-6-2 (un asse portante anteriore, sei assi motori accoppiati, un carrello posteriore a due assi portanti). Proseguimento della visita guidata della capitale bulgara: le Chiese di San Giorgio, Santa Petka, Santa Sofia, la Cattedrale con la cripta. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio vista del Museo Storico dove si trova il favoloso Tesoro Aureo di Panagyurishte. Trasferimento in bus alla Chiesa di Boyana, in un fitto bosco, una delle più rilevanti dell’arte medioevale. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus riservato alla stazione di Septemvri.
Ore 9,45 partenza del treno per Dobrinishte (il bus prosegue con i bagagli). Pranzo con cestino da viaggio.
Ore 14,47 arrivo a Dobrinishte e trasferimento in bus a Bansko, famosa località turistica. Cena e pernottamento in hotel.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Bulgaria: tra valli e ferrovie
Cucina macedone: 10 piatti che i buongustai vorranno assolutamente provare La cucina macedone si presenta alquanto ricca e assortita, una ghiotta alchimia di influenze gastronomiche orientali […]
Leggi
Mini guida per imparare come gestire la mancia quando si viaggia in giro per il mondo L’imbarazzo del momento, riflessioni e calcoli che rincorrono quelle confuse […]
Leggi
Dalla classica English Breakfast alle zuppe più strane: ecco alcune colazioni dal mondo Si sa, la colazione è il pasto più importante della giornata, quello che […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.