Home » Medio Oriente » Israele » Capodanno in Israele
Una terra incantevole per festeggiare l’inizio del nuovo anno, chiamato Silvester come da tradizione.
Un viaggio unico, attraverso i luoghi simbolo del Paese: dalle grandi città, come Tel Aviv e Gerusalemme, ai luoghi simbolo della cristianità come Betlemme e Nazareth. Un tuffo nel Mar Morto, una degustazione di vini, visite ad alcuni tra i siti archeologici più antichi e importanti al mondo. Un itinerario straordinario.
A partire da:
Voli
inclusi
Prezzo a partire da
A partire da € 2.400,00
partenze
28 Dicembre
giorni di viaggio
8
partecipanti
Min 15, Max 19
Accompagnatore
Guida locale parlante italiano
hotel
Hotel 4 stelle
trattamento
Mezza pensione
bus
Minivan o autopullmann deluxe con a/c riservato
assicurazione
Obbligatoria
non inclusa
Sede di città millenarie come Betlemme, Nazareth, Tiberiade, Safed e Massada in cui visitare siti archeologici, passeggiare nei caratteristici mercati coperti, confrontandosi, con lo spirito e l’apertura mentale di chi è interessato a comprendere, con una interessante realtà culturale. Israele è una terra incantevole per festeggiare l’inizio del nuovo anno, chiamato Silvester come da tradizione. Un’emozionante immersione tra antiche città dal sapore biblico e divertenti metropoli. Una sorprendente varietà di paesaggi, dagli aspri deserti alle sconfinate distese di ulivi. Un affascinante viaggio, un ritorno alle origini della storia. Le visite ai luoghi più importanti del Paese dal punto di vista storico, archeologico, religioso, naturalistico. Un’emozione da vivere giorno per giorno.
8 giorni
Itinerario di viaggio
PERCORSO VIA TERRA
Il programma potrà subire delle variazioni nell’ordine dello svolgimento delle visite e delle escursioni a seconda delle varie festività o avvenimenti particolari.
Prima colazione in albergo, incontro con la guida e partenza alla volta di Jaffa per una passeggiata tra i vicoli dell’antico porto. Proseguimento lungo il litorale per raggiungere Cesarea Marittima, l’antica città portuale dal grande passato di potente capitale, visita al teatro romano e all’acquedotto. Proseguimento verso Haifa, breve sosta presso la sommità del Monte Carmelo per ammirare la baia e la vista panoramica della città con i famosi giardini Bahai. Le Terrazze bahai, note anche come Giardini pensili di Haifa, si trovano sul Monte Carmelo, sono costituite da giardini intervallati da terrazze che circondano il Mausoleo del Bàb, le terrazze sono unite da una scalinata che è fiancheggiata da una coppia di ruscelletti d’acqua corrente che scende dall’alto fino alla base, centinaia di valvole comandate dai computer consentono l’erogazione dell’acqua nei momenti migliori della giornata al fine di evitarne lo spreco. Sosta per il pranzo libero ad Acco, a seguire visita della antica città crociata, delle varie stanze e dei passaggi sotterranei. Si attraversa il mercato arabo e si visita la moschea di Al Jazzar, il caravanserraglio e le mura. Proseguimento verso la Galilea, arrivo al kibbutz, cena pernottamento.
Prima colazione in kibbutz, partenza verso la cittadina di Safed, centro dell’insegnamento mistico della Cabala. Particolarmente importante per la storia dell’ebraismo, ha ospitato numerosi eruditi trasferitisi in seguito all’espulsione degli Ebrei dalla Spagna nel 1492. Famosa per essere uno dei principali centri di elaborazione intellettuale legata alla Kabbalah, Safed ha conosciuto una rinascita nel XX secolo, con la nascita dello Stato d’Israele riprendendo il suo ruolo di centro di studi ebraici. È anche un interessante sito artistico, con le sue celebri strade lastricate. interessante visita di una sinagoga dove verranno date informazioni sui riti e sulle usanze della religione ebraica. Passeggiata nell’antico quartiere che ospita numerosi negozi di artisti specializzati in arte giudaica. Proseguimento verso il lago di Tiberiade con sosta presso il sito archeologico di Cafarnao con l’antica Sinagoga ove Gesù iniziò la sua missione. Pranzo libero presso un ristorante lungo il lago. Partenza alla volta delle alture del Golan, con salita al Monte Bental dalla cui sommità si potrà ammirare la pianura siriana sottostante. Lungo la strada di rientro, sosta presso la cantina sociale “Golan Winery” per una degustazione degli ottimi vini che si producono localmente. Cena e pernottamento.
Supplemento camera singola: € 680,00.
La camera tripla adulti potrebbe in alcuni casi risultare scomoda in quanto di dimensioni ridotte ed il terzo letto potrebbe essere una brandina.
Hotel 5 stelle: QUOTAZIONE SU RICHIESTA
Riduzioni
Bambini (8-12 anni)non compiuti) in camera con i genitori: 25% del prezzo dei servizi a terra.
PARTENZE GARANTITE MINIMO 2 PARTECIPANTI
IL GRUPPO NON SUPERERA’ IL MASSIMO DI 20 PARTECIPANTI – NUOVO ITINERARIO – NUOVI LUOGHI DA VISITARE – GUIDE PROFESSIONALI DI ALTO LIVELLO – HOTELS E KIBBUTZ SCELTI CON CURA – ASSISTENZA IN LOCO.
Compila il form per avere maggiori informazioni e acquistare il viaggio
Capodanno in Israele
Aboliti dalle 00:01 del 21 maggio il test PCR in Israele e il test antigenico obbligatori 24 ore prima della partenza I due test, antigenico […]
Leggi
Un’esperienza culinaria da non perdere, visitando città e mercati La cucina israeliana di oggi, estremamente gustosa e innovativa, è il risultato della contaminazione tra i piatti […]
Leggi
Basta poco per festeggiare lo splendore di Gerusalemme e di Israele! Sono bastati pochi centimetri di neve per dare alla città e al Paese tutto un’atmosfera […]
Leggi
Animi nomadi al servizio di menti curiose.
Non perderti le nostre rubriche, nutriremo la tua sete di conoscenza e la tua voglia di esplorare il mondo.